![]() |
[NC] Consiglio assetto - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [NC] Consiglio assetto (/thread-27379.html) |
Consiglio assetto - Flex - 20-11-2014 Hardtechno Ha scritto:Grazie, sono ancora indeciso sul cerchi, in estetica tra un Rota Grid V-Alloy e XXR 527. Su entrambi vado di 8,5'\9' et 44-45-46, corretto? Altri cerchi da valutare oltre i superleggera che calzano bene su Nc? Corretto in teoria, in pratica no perche' mi risulta che i Rota (che sono i "Grid Drift") ci siano solo in 9" ET42 mentre i 527 in 8.25" ET35. Gli offset "collaudati" per le 235 vanno da 45 a 50 mm. Dietro rollando hai spazio per scendere ancora di pochi mm., davanti invece sotto i 45 e con assetto basso potresti toccare nelle plastiche. Consiglio assetto - Hardtechno - 20-11-2014 Saresti così gentile da consigliarmi esattamente le misure nei due cerchi? I Rota mi piacerebbero i Grid, quelli a canale rovesciato. Se non ho capito male i 527 non vanno bene, giusto? Eventualmente qualcosa di simile, sul budget? Consiglio assetto - Flex - 20-11-2014 le misure le trovi sul sito Driftworks.co.uk, selezioni il modello e scegli tra tutte le misure disponibili importate in EU. Su Wheeldude.com trovi le misure disponibili in USA che su alcuni modelli differiscono un po'. Dei Grid Drift io prenderei i 9 ET42 ma come dicevo c'e' il dubbio delle 235 su ET42 all'anteriore. Che comunque non sono "a canale rovesciato". ET35 funziona per 205, forse 215/40, non oltre. Di XXR ci sono i 522 da 9" ET42 o 8" ET48. Di Rota trovi i Fighter Drift 9" ET50, oppure vari modelli (Fighter, Slipstream, Force, etc...) da 8" ET48. Consiglio assetto - Hardtechno - 20-11-2014 Flex Ha scritto:le misure le trovi sul sito Driftworks.co.uk, selezioni il modello e scegli tra tutte le misure disponibili importate in EU. Su Wheeldude.com trovi le misure disponibili in USA che su alcuni modelli differiscono un po'. Dei Grid Drift io prenderei i 9 ET42 ma come dicevo c'e' il dubbio delle 235 su ET42 all'anteriore. Che comunque non sono "a canale rovesciato".Il dubbio delle 235 sul 9/ET42 ce l'hai per il fattore sporgenza nell'omologazione? Sarebbe a questo punto meglio omologare un 215/40 sullo stesso cerchio? Gli XXR hanno lo stesso problema sulla gomma suppongo, cosa che si elimina con l'8/ET48, no? ![]() Questi non li chiamano Grid V? Consiglio assetto - Fletch - 20-11-2014 Le omologazioni si fanno coi cerchi originali per non aver nessun problema. Consiglio assetto - Flex - 20-11-2014 Non parlavo di omologazione ma di contatto con la gomma, sarebbe meglio pero' se prima ti leggessi un po' di discussioni nel forum riguardo questi argomenti ![]() Le 215 sono una cosa e le 235 un'altra, con aspetti complementari.... dipende quali tu vuoi utilizzare. Con ET48 ovviamente c'e' piu' spazio tra gomma e passaruota e/o locaro rispetto a ET42, sul lato esterno. Consiglio assetto - Hardtechno - 20-11-2014 Sei stato chiaro e avanzi una birra Flex ![]() Meglio quindi che mi orienti su 9'/ET42 gommato 235/40 oppure 8'/ET48? Quando scrivi c'è più spazio intendi che ci stanno comunque tutti e due, oppure il 9/42 tocca e bisogna metterci le mani? Consiglio assetto - Flex - 21-11-2014 Hardtechno Ha scritto:Sei stato chiaro e avanzi una birra Flex Pochi mm. in piu' o meno di offset non fanno alcuna differenza nel comportamento dinamico, in strada o in pista. E' quindi solo un discorso di bilanciamento tra estetica (desiderio di spingere il cerchio piu' in fuori possibile), ingombro esterno (devi sapere fino a quanto puoi spostare all'esterno il cerchio per non avere contatto con i passaruota), ingombro interno (devi sapere fino a quanto puoi spostare all'interno il cerchio per non avere contatto con la carrozzeria), ed infine effettiva disponibilita' di modelli e misure con relativi offset desiderati, sul mercato. La 215 ovviamente offre maggiore liberta' nella scelta dei cerchi, perche' l'ET puo' spaziare in un range piu' ampio. La 235 altrettanto ovviamente offre maggiore grip ed anche esteticamente fa un'altra impressione. La 235 su ET48 non da' alcun tipo di problema, stante un leggero roll al posteriore. La 235 su ET42 come gia' spie gatopuo' dare contatto con i locari in plastica anteriori in funzione di quanto bassi sono regolati i coilover, e quanto dure sono le molle ovvero di quanto comprime la sospensione sugli avvallamenti presi in curva. Al posteriore ci stanno con rollata magari un po' piu' decisa, ma nulla di impegnativo. Poi chiaramente influisce anche il camber (ogni grado sposta di circa 6 mm. sul diametro ruota), etc. La 215 invece su ET42 non presenta alcun problema, dietro la solita rollatina leggera e stop. Esteticamente e' chiaro che un cerchio da 9 rispetto al 8, a parita' di offset "guadagna" 12,7 mm. di ingombro esterno. Personalmente le 235 le monto su ET45 ma e' palese che per trovare un 17x9 ET45-48 non puoi acquistare Rota, perche' non ce ne sono (solamente il Fighter Drift ET50 9x17). Infatti il motivo per cui l'80% delle NC americane monta Enkei RPF1 e' che sono uno dei pochi modelli offerti in 9x17 ET45, tecnicamente sono molto validi (leggeri e robusti) e non costano uno sproposito. Non essendoci molte altre alternative, scelgono tutti quelli.... Qualsiasi altro discorso e' puramente soggettivo: ad esempio c'e' quello che monta comunque le 235 o magari 245 (in USA) su un ET42 perche' gli piace e se ne fotte del resto, poi vede come va e se gli tocca i locari, semplicemente li elimina del tutto. E c'e' chi invece i locari non li toglierebbe mai e vuole essere sicuro che non ci sia contatto prima di acquistare qualsiasi cosa. E' soggettivo. Consiglio assetto - Hardtechno - 21-11-2014 Beh i fighter drift non sarebbero male, prima che mi consigliassero i Grid V erano la mia prima scelta. Ultima domanda: In et50 9x17 non danno problemi giusto? Diciamo, che rimanendo nella soggettività della scelta, il giusto rapporto tra estetica e funzionalità si esprimerebbe con un 9' et45. Manca solo la gomma ed inizio ad ordinare! *-* Consiglio assetto - Flex - 21-11-2014 Non dovrebbero dare alcun problema. L'utente PureDriver se ricordo bene monta proprio quei cerchi, puoi provare a contattarlo. Poi se vorrai tirarli fuori un pelo potrai sempre usare distanzialini da 3 mm. portandoli a ET47. |