Mx5Italia
Punto GT - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Punto GT (/thread-30248.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


Punto GT - Fletch - 04-03-2016

Tutto esatto Thumbup


Punto GT - v3rsus - 04-03-2016

Supermaranza...I ricordi dei 18anni e delle auto "turbate" con erogazione imbarazzante e calci nella schiena causate da mappe sconsiderate Smile.

Auto da dritto e sparo, un amico è riuscito a tenerla due mesi prima di entrare in un cassonetto Smile.


Punto GT - Pepi - 04-03-2016

io provavi la uno turbo, le gommine anteriori pattinavano e si litigavano la direzione da prendere fino in terza marcia...


Punto GT - v3rsus - 04-03-2016

Pepi Ha scritto:io provavi la uno turbo, le gommine anteriori pattinavano e si litigavano la direzione da prendere fino in terza marcia...

la Uno turbo mappata con assetto di serie aveva problemi anche sul dritto Big Grin


Punto GT - Pepi - 04-03-2016

ps. comprai la 205 gti 1.6 :love_:


Punto GT - lore87 - 04-03-2016

Io ho imparato a guidare sulla punto cabrio... era impossibile fare le curve con 4 ruote ma dava molte soddisfazioni con il suo 1.2 da 80 cv....Big Grin
il telaio comunque copiava bene l'asfalto.


Punto GT - Daniele La Valle - 04-03-2016

Uno turbo provate due:
Una prima serie originale ma con una modifica malsana all'acceleratore di cui a tuttoggi non ho capito l'utilità: riduzione del contrasto sulla molla, in pratica andava giù con un dito. Fu la prima auto guidata in assoluto, avevo 12 anni e tra inesperienza e questa strana modifica stavo per finire contro un muro dopo 50 metri (fatti con inconsapevole acceleratore a tavoletta, ruote fumanti e freno a mano tirato dal proprietario), test finito li.
La seconda uno turbo, parecchi anni dopo, era invece ottimamente preparata, sia motoristicamente che telaisticamente.
Roll bar a gabbia, saldature in giro, un buon assetto, alleggerimento generale, gomme semislick e ...udite udite, protossido d'azoto.
Era senza abs e mi ricordo che -a parte quanto andasse, con il nos attivo spannometricamente eravamo sui 270 cv - mi sconvolse in occasione di una frenata. Ebbi l'impressione di fermarmi da 30 km/h istantaneamente, come si fosse fermata nello stesso punto in cui avevo frenato senza neppure un accenno di beccheggio, avete presente "automan"?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Punto GT - Giova636 - 04-03-2016

Si ma non ho capito perché stiamo dirottando il 3d sulla Uno........


Punto GT - Daniele La Valle - 04-03-2016

Giova636 Ha scritto:Si ma non ho capito perché stiamo dirottando il 3d sulla Uno........

Hai ragione scusa l'ot


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Punto GT - Marinix - 04-03-2016

Provai da passeggero, fine anni '90 primi 2000, un paio di volte un esemplare di Punto GT ovviamente elaborato. Stimati a spanne 150cv. Pattinava in terza... Eek.
Aveva un piccolo difetto, il cruscotto aveva uno strano segno verticale al centro. Era il risultato di una precedente uscita di strada. Praticamente era una scatola di tonno sbattuta, torta, raddrizzata e 150 cavalli... EekEekEek. Andava come una bestia. Il tipo la guidava anche bene ma non è che mi sentissi così sicuro su quel trabbicolo... :blink_:. Ultime notizie che ebbi era un motore a pezzi con testata crepata, problema tipico e probabilmente dovuto ad un elaborazione un po' troppo "easy". Non ricordo se la sistemò, so che poi il tipo passò ad una Sierra Cosworth.

Altro esemplare della zona, dicevano elaborato ad almeno 170cv, fu protagonista di un brutto incidente che si portò via 2 giovani vite. Mix letale alta velocità, curvone lungo ed ampio "in appoggio", asfalto un po' dissestato, assenza di guard rail e un albero interno curva a far finire la folle corsa. Undecided

Queste piccole bombe turbo (Uno, Punto, R5) non mi hanno mai attirato più di tanto, forse più impaurito.... Tecnicamente poco interessanti, tutti buoni a tirare fuori cavalli con il turbo, l'R5 addirittura ancora ad aste e bilancieri, e telaisticamente poco dotate.
Ora trovarne una originale, non pasticciata, non incidentata e ben tenuta credo sia praticamente cosa impossibile...

All'epoca mi ispirava 100 volte di più la 106 rally (bianca con moquette rossa :love_Smile, quella col il 1300 da 98cv, allestimento base e tutta pepe "ma con giudizio". Già la successiva col1600 perse un po' di carattere e si imborghesì.