Mx5Italia
[NB/NB FL] Rimuovere plastiche passaruota, si o no? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [NB/NB FL] Rimuovere plastiche passaruota, si o no? (/thread-32555.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Rimuovere plastiche passaruota, si o no? - lsdlsd88 - 18-05-2017

no. leggi alla lenta, eventualmente anche col translate penso che i concetti base ci siano tutti.


Rimuovere plastiche passaruota, si o no? - gigi250 - 18-05-2017

Ora non ho tempo, ma qualcosa ho afferrato.. solite pippe mentali sulla miglior compressione che varia da molla a molla o sull'attenzione a non precomprimere troppo per non far sollevare la ruota in caso di avvallamenti facendo arrivare lo stelo ad alzata massima ecc ecc...
Tutte cose utili, ma qui sto parlando di un +4mm di precompressione che ha risolto il mio problema. Wink


Rimuovere plastiche passaruota, si o no? - lsdlsd88 - 18-05-2017

gigi250 Ha scritto:Ora non ho tempo, ma qualcosa ho afferrato..

non il concetto fondamentale:


Spring preload affects ride height and corner weights, but not spring rate. People sometimes get confuse about that when pondering preload.


tradotto: puoi avvitare le ghiere finche' vuoi, l'abbassamento dovuto a quando ci sali, è dato dallo spring rate (kg/mm), non dal precarico.

il problema l'hai risolto perche' le altezze finali non erano le stesse di prima!



Rimuovere plastiche passaruota, si o no? - gigi250 - 18-05-2017

Non trovo più il sito dove avevo studiato questa cosa qui del precarico ma dicevano esattamente il contrario. Ecco perchè quello che c'è scritto sui forum bisogna prenderlo con le pinze..
Nel dubbio è meglio provarle da se alcune cose. Finito il lavoro ho fatto ovviamente il test per vedere quanto scendeva facendo salire una persona, risultato: ora scende di pochissimo, giusto qualche mm, mentre prima scendeva molto di più, qualche cm. Wink


Rimuovere plastiche passaruota, si o no? - McWhite - 18-05-2017

Il coefficiente k delle molle é comunque costante (a meno di no avere molle non lineari ma non mi sembra il caso)

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Hooke


Rimuovere plastiche passaruota, si o no? - lsdlsd88 - 18-05-2017

gigi250 Ha scritto:Non trovo più il sito dove avevo studiato questa cosa qui del precarico ma dicevano esattamente il contrario. Ecco perchè quello che c'è scritto sui forum bisogna prenderlo con le pinze..

no, è giusto quello che è scritto in quel topic, sono io che no DEDOTTO erroneamente, che a pari spring rate corrisponde un pari abbassamento di tot CM con tot KG.

e sì che questo l'avevo visto almeno 2 volte :p


[video=youtube;5gMhgyTrwsA]http://www.youtube.com/watch?v=5gMhgyTrwsA[/video]




cio' non toglie che, se tu avessi regolato le altezze CON il peso a bordo, il comportamento finale "dinamico", cioè quanto si comprime sulle buche etc, tra precarico X e Y, sarebbe identico.


Rimuovere plastiche passaruota, si o no? - gigi250 - 19-05-2017

Questo spiega molto bene: http://www.eagle68.it/moto/varie/precarico.html

Riporto l'ultima parte dove spiega appunto che più si aumenta il precarico, meno si infossa l'auto/moto durante la marcia.

Importante è adesso considerare l'ASSETTO della motocicletta in condizioni statiche. Abbiamo detto che una parte del peso va direttamente al suolo, ma un'altra parte genera dapprima una compressione della molla. Per fare un esempio, se abbiamo precaricato la molla con 30 kg e la moto pesa 200 kg, ebbene 170 kg vanno a comprimere la molla che a sua volta comprime la ruota a terra, mentre 30 kg vanno rigidamente e direttamente al suolo. Ma questo significa che 170 kg generano un infossamento del veicolo rispetto a una condizione di peso gravante nullo. Se aumentiamo il precarico a 50 kg, per esempio, allora saranno solo 150 kg a comprimere la molla e l'infossamento sarà un po' minore. In conclusione IL PRECARICO ALZA LA MOTO in assetto di viaggio.


Rimuovere plastiche passaruota, si o no? - gigi250 - 19-05-2017

lsdlsd88 Ha scritto:cio' non toglie che, se tu avessi regolato le altezze CON il peso a bordo, il comportamento finale "dinamico", cioè quanto si comprime sulle buche etc, tra precarico X e Y, sarebbe identico.

Se avessi agito solo sulle altezze regolandole con passeggero sopra l'auto, avrei semplicemente ottenuto quanto dicevo con la prima soluzione, ovvero un auto con effetto "SUV" senza passeggeri e un altezza perfetta solo con passeggeri.
Agendo sul precarico riesco invece a ad abbassare questa differenza.


Rimuovere plastiche passaruota, si o no? - full_frame - 19-08-2019

ciao ragazzi

riesumo questo post per chiedere ai possessori di ND se qualcuno di voi (assetto o non assetto) trova come me fastidiosi i “baffetti paraspruzzi” (?) che sporgono dai passaruota posteriori.

questi per intenderci:

[Immagine: 86b1fe9d83e6a7723ac0d9ade40b6fdc.jpg]

data la loro posizione credo siano stati originariamente progettati per riparare i cerchi dai sassi lanciati dai cavalcavia.


sto valutando di segarli via.

qualcuno l’hai già fatto?





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: Rimuovere plastiche passaruota, si o no? - Elwood Blues - 20-08-2019

Servono per evitare di lanciare sassi sulle auto che seguono...che so, su altre mx-5 ad un raduno

Non sono belli, ma li terrei