Mx5Italia
Ciao a tutti! - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Presentazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-17.html)
+--- Discussione: Ciao a tutti! (/thread-3389.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


Ciao a tutti! - flick87 - 16-06-2009

skyturnedred Ha scritto:ah allora la cosa si complica...il motore della mx5 è messo logitudinale?

Certo che sì!


Ciao a tutti! - skyturnedred - 16-06-2009

come l'f20 sulla s2000...

buh sono perplesso...ho paura di restarci male Banghead


Ciao a tutti! - dmax23 - 16-06-2009

MarcObollo Ha scritto:bhe se vuoi hp ci sono i fantastici e poco dispendiosi kit turbo che mamma hks fornisce a poco, per il peso bhe...quello che vedi dichiara il buon Dmax è il peso ottenuto svuotando e non sostituendo, e poi non credo che abbia rinunciato ai vetri in portiera e tutti i meccanismi vari Big Grin, se vai in giro per i siti giappi trovi NA da 800-850 kg, ma li hanno speso un putremoniodaoelroesideEpiù di soldi Mrgreen

Esatto, per ora i vetri ci sono ancora, la moquete c'è ancora e sono stati sostituiti a prezzo irrisorio i sedili solamente...

Ripesata oggi per la revisione veniva intorno ai 980 kg col meccanico (a occhio 70kg) sopra e la benza in riserva...
Mah...


Ciao a tutti! - skyturnedred - 17-06-2009

bè non è male alla fine...


Ciao a tutti! - skyturnedred - 08-07-2009

Ho per le mani una mx5...è ridotta maluccio, ma per l'uso "ludico" che ne voglio fare è perfetta...

domandina...

far rifare la distri + regolazione giovo valvole, quanto costa? c'è molta manodopera? la frizione?

Grazie!

Marco


Ciao a tutti! - spiderman - 08-07-2009

Per la distribuzione se prendi i pezzi su MX5parts e il meccanico è onesto dovresti spendere sui 4/500 euro, per la frizione e il gioco valvole non lo so.


Ciao a tutti! - chiara - 08-07-2009

Ciao e benvenuto! Thumbup


Ciao a tutti! - nitro-ale - 08-07-2009

la na non ha bisogno di regolare il gioco valvole, si regola da solo grazie alle punterie idrauliche (se non sono mangiatissime)
sulle nb o altre auto con punterie meccaniche mi sembra un lavoro in ogni caso abbastanza inutile


Ciao a tutti! - .SharK - 08-07-2009

nitro-ale Ha scritto:la na non ha bisogno di regolare il gioco valvole, si regola da solo grazie alle punterie idrauliche (se non sono mangiatissime)
sulle nb o altre auto con punterie meccaniche mi sembra un lavoro in ogni caso abbastanza inutile
E' una cosa fondamentale per il corretto funzionamento del motore: ogni volta che si creano giochi eccessivi si hanno degli urti notevoli, soprattutto agli alti rpm, che a lungo andare danneggiano il sistema. Inoltre se il gioco è davvero eccessivo, rischi ad alti rpm di avere il distacco della punteria dalla camma, facendo lavorare solo la molla di richiamo insomma. In questo caso hai lo sfarfallamento, perchè la valvola, quando arriva sulla sede, sbatte e rimbalza. Non sto a spiegarti il risultato!
E' un operazione che andrebbe sempre fatta, ma che purtroppo attualmente i meccanici non sanno quasi neanche cosa sia, perchè il 99% delle punterie attualmente montate hanno il recupero automatico dei giochi (in pratica sono idrauliche)


Ciao a tutti! - nitro-ale - 08-07-2009

Miata.SharK Ha scritto:[quote="nitro-ale":2126jglw]la na non ha bisogno di regolare il gioco valvole, si regola da solo grazie alle punterie idrauliche (se non sono mangiatissime)
sulle nb o altre auto con punterie meccaniche mi sembra un lavoro in ogni caso abbastanza inutile
E' una cosa fondamentale per il corretto funzionamento del motore: ogni volta che si creano giochi eccessivi si hanno degli urti notevoli, soprattutto agli alti rpm, che a lungo andare danneggiano il sistema. Inoltre se il gioco è davvero eccessivo, rischi ad alti rpm di avere il distacco della punteria dalla camma, facendo lavorare solo la molla di richiamo insomma. In questo caso hai lo sfarfallamento, perchè la valvola, quando arriva sulla sede, sbatte e rimbalza. Non sto a spiegarti il risultato!
E' un operazione che andrebbe sempre fatta, ma che purtroppo attualmente i meccanici non sanno quasi neanche cosa sia, perchè il 99% delle punterie attualmente montate hanno il recupero automatico dei giochi (in pratica sono idrauliche)[/quote:2126jglw]


lascia perdere le seghe mentali alberto prima che le valvole acquisiscano un gioco tale per cui i proprietari se ne accorgano ne passano di km :chessygrin: :chessygrin:
ma sei sicuro che le auto nuove abbiano le punterie idrauliche? mi sembra strano, ma non sono a conoscenza.
IMHO prima di smontare un motore per regolare le valvole (che non è che costi due lire) io ci penserei se effettivamente vale la pena... perchè altrimenti allora dobbiamo anche pensare a interventi come la sostituzione delle fasce elastiche, dei supporti di banco, e cuscinetti e guarnizioni varie (altre operazione che sarebbero utili ma che in fondo nessuno sente la necessità di fare)