Mx5Italia
Barra Duomi NBFL Sport - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Vendo e compro (https://www.mx5italia.com/forum/forum-8.html)
+--- Forum: Occasioni dal web (https://www.mx5italia.com/forum/forum-37.html)
+--- Discussione: Barra Duomi NBFL Sport (/thread-33930.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: Barra Duomi NBFL Sport - EBI - 07-01-2019

(07-01-2019, 10:57)Lorenzo749 Ha scritto:
(07-01-2019, 09:49)EBI Ha scritto: Eeeerrr... guarda che più aumenti l'antirollio all'anteriore, più tiene l'auto davanti e quindi più hai sottosterzo oltre un certo limite...

Mi spieghi questa parte? Mi confonde non poco...

E' quello che ho scritto: antirollio maggiore davanti = più tenuta davanti, l'avantreno sta più "sostenuto" e quindi il posteriore sta più attaccato a terra. Quindi, quest'ultimo ha più grip e ne consegue una sua maggiore tenuta, che nei casi limite sfocia un sottosterzo. Se "smolli davanti" e indurisci dietro hai l'effeto contrario e quindi hai sovrasterzo. Ovviamente, si parla a parita di tutte le altre condizioni e a patto di non indurre il sovrasterzo col gas (per le trazioni posteriori).

Cmq se ne è parlato milioni di volte: se cerchi trovi tutto Big Grin


RE: Barra Duomi NBFL Sport - LupoTHP - 07-01-2019

Il risultato è corretto, ma aumentando la rigidezza della barra antirollio non è la tenuta o il grip che aumenta, ma il trasferimento di carico.


RE: Barra Duomi NBFL Sport - Lorenzo749 - 07-01-2019

Continuo a documentarmi allora, grazie per le dritte!


RE: Barra Duomi NBFL Sport - LupoTHP - 07-01-2019

per come la vedo io la barra anti rollio è l'ultimo degli elementi da considerare nella messa a punto di un assetto, prima intervieni su coilover, angoli, gomme ed eventualmente irrigidimento telaio, alla fine puoi affinare con le antirollio, se necessario.


RE: Barra Duomi NBFL Sport - EBI - 07-01-2019

(07-01-2019, 11:50)LupoTHP Ha scritto: Il risultato è corretto, ma aumentando la rigidezza della barra antirollio non è la tenuta o il grip che aumenta, ma il trasferimento di carico.
Sono contento che siamo d’accordo sul risultato finale Big Grin e posso essere d’accordo di aver scritto in maniera semplicistica, però non mi torna una cosa di quanto scrivi:


in curva se irrigidisci davanti l’antirollio, sullo stesso asse riduci (e non aumenti come scrivi) il trasferimento di carico… le ruote davanti sono quindi meno caricate, “tengono meno” (rispetto a quelle dietro), quindi arriva prima il sottosterzo...


P.S: ricordiamo anche che il trasferimento di carico è fra avantreno e retrotreno e che, A RUOTE DRITTE (in frenata prima di impostare la curva o in accelerazione dopo di essa), la barra antirollio non ha alcun effetto: funziona solo (per torsione) nelle curve o in caso di buche/dossi presi con una sola delle ruote dello stesso asse. A ruote dritte lavorano unicamente le molle (e, in maniena molto marginale e solo nella primissima parte della compressione, gli ammortizzatori)...


RE: Barra Duomi NBFL Sport - Lorenzo749 - 07-01-2019

(07-01-2019, 12:21)LupoTHP Ha scritto: per come la vedo io la barra anti rollio è l'ultimo degli elementi da considerare nella messa a punto di un assetto, prima intervieni su coilover, angoli, gomme ed eventualmente irrigidimento telaio, alla fine puoi affinare con le antirollio, se necessario.

Irrigidimento del telaio a parte, assetto+angoli+gomme ci sono, anche se prima di ogni altra cosa devo rivedere gli angoli, soprattutto il camber posteriore attualmente molto aperto (-2,5 gradi, davanti adesso è -1,5).
A questo punto, come sempre procederò per gradi, ma avevo capito che un'antirollio mi avrebbe aiutato.

Cosa intendi per irrigidimento telaio? Nel frattempo faccio una ricerchina, penso ti riferisca a traverse e barre da montare sotto l'auto.


RE: Barra Duomi NBFL Sport - Mr.Wolf - 07-01-2019

Per me le antirollio sono fondamentali per il piacere di guida, avere l'auto che si "appoggia" subito mi dà una grande sensazione di controllo, e giocosità sullo stretto.
Per gli angoli, se hai gomme performanti, un -2,5 davanti e -2 dietro funziona bene senza consumi anomali del battistrada (ho cmq anche parecchi irrigidimenti e semislick).


RE: Barra Duomi NBFL Sport - Lorenzo749 - 07-01-2019

Pensavo di fare -1,5 dietro perché odio il sottosterzo e lo combatto in ogni modo. Parto con gli angoli, poi vedremo...


RE: Barra Duomi NBFL Sport - MX5 Garage - 15-01-2019

Aggiungi solo che su NA serve sostituire la vaschetta tergi con quella piccola se non si monta già Abs. Su nb bisogna fare attenzione al tubo pre airbox, necessita quello corto.


RE: Barra Duomi NBFL Sport - Kublai - 15-01-2019

Giusto, per le NB serve lo snorkel NBfl 

Snorkel NB, questo non fitta con la duomi, avevo provato a modificarlo smontando la curva rivettata dopo la 1a giunzione, girato sottosopra la lunghezza è giusta ma non abbocca bene sull' airbox, provato anche a termoformarlo con interno riempito di sabbia ma niente da fare, la plastica con cui è fatto è molto resistente. 
[Immagine: mazmx52in0401---inlet-pipe-1.6-mk2.jpg]

NBfl
[Immagine: s-l1600.jpg]