![]() |
[NC] NC 2.0 - La Poppy - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: [NC] NC 2.0 - La Poppy (/thread-38865.html) |
NC 2.0 - La Poppy - karlitos - 11-10-2021 (11-10-2021, 09:39)Lorenzo749 Ha scritto: Lore per favore spiegami meglio che devo fare perché non l'ho mai fatto prima e manco so dove mettere le mani su una NC... Lore stacchi la batteria, po stacchi il tubo aspirazione lato filtro e lato aspirazione, togli il corpo farfallato e con tanta pazienza, un cotonfioc e dei panni microfibra pulisci la farfalla e tutto intorno Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: NC 2.0 - La Poppy - Lorenzo749 - 11-10-2021 Yesss! Anzi, consigli qualche prodotto particolare? O il sempre caro WD40? NC 2.0 - La Poppy - karlitos - 11-10-2021 Si puo andare io lo faccio con la benzina Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: NC 2.0 - La Poppy - jack560r - 11-10-2021 Fantastica Lore!, davvero un bel mezzo e ti invidio parecchio per l'HT. Sentiamoci per fare un giretto quando possibile, tra l'altro già che ci sono ti devo chiedo un paio di cose su whatsapp! RE: NC 2.0 - La Poppy - Lorenzo749 - 12-10-2021 Quando vuoi Jacopo! RE: NC 2.0 - La Poppy - Lorenzo749 - 17-11-2021 Problema strattonamenti fra 2 e 3000 giri risolto! Era il debimetro andato... Per il momento, dopo un mese e mezzo di giretti e di conoscenza reciproca, direi che siamo molto soddisfatti. C'è tantissimo lavoro da fare, parlo di un po' di manutenzione ordinaria e di affinamenti vari. Ad oggi abbiamo rimesso i sedili ed il volante originale, poi ho trovato su facebook un ragazzo che mi monterà il cruise control a cui tengo molto per fare lunghi viaggi. Abbiamo alzato la macchina di un cm perché toccava ovunque e abbiamo comprato un centrale originale con catalizzatore per silenziarla un po' (su consiglio di Ticchi che ci ha montato il debimetro e rifatto la mappa). Per quanto riguarda la manutenzione fra qualche mese faremo olio, filtro, olio cambio/differenziale, guarnizione coperchio valvole e radiatore nuovo. Pensavo di mettere il RedLine MT-90 per la trasmissione, che ne dite? Oggi noto che a freddo la seconda fa fatica ad entrare. PS: a breve metteremo in vendita scarico, assetto e impianto frenante maggiorato, se interessa qualcosa fatemi sapere che cominciamo a parlarne! RE: NC 2.0 - La Poppy - Elwood Blues - 17-11-2021 Avevo messo l'MT-90 nel cambio della NA ed era diventato in po' più duretto, credo che per la NC l'opzione migliore sia il solito Motorcraft, a patto che si riesca a trovarlo (d'altronde è una Ford ![]() RE: NC 2.0 - La Poppy - Adri - 18-11-2021 Bella Lorenzo, non avevo visto il post, dai che pian piano la sistemate a dovere ![]() RE: NC 2.0 - La Poppy - Lorenzo749 - 18-11-2021 (17-11-2021, 22:11)Elwood Blues Ha scritto: Avevo messo l'MT-90 nel cambio della NA ed era diventato in po' più duretto, credo che per la NC l'opzione migliore sia il solito Motorcraft, a patto che si riesca a trovarlo (d'altronde è una Ford Ma pensa te... ero convinto fosse meglio dei vari Bardahl/Motul che per esempio ho usato sulla NBFL e che non mi hanno convinto molto a livello di scorrevolezza a freddo! Grazie Adriano! La strada è lunga e costosa, ma se riusciamo a monetizzare con la vendita dell'assetto e dell'impianto freni maggiorato recuperiamo parecchio! RE: NC 2.0 - La Poppy - Elwood Blues - 18-11-2021 (18-11-2021, 10:59)Lorenzo749 Ha scritto: Ma pensa te... ero convinto fosse meglio dei vari Bardahl/Motul che per esempio ho usato sulla NBFL e che non mi hanno convinto molto a livello di scorrevolezza a freddo! Ma sicuramente Redline è un ottimo prodotto, probabilmente il pacchetto di additivi contenuti al suo interno non è dei più adatti a questi cambi. Dopo il Redline ho messo Bardhal ma non è cambiato niente, per assurdo l'olio "migliore" era il Castrol vattelapesca che aveva messo il vecchio proprietario. Si parla comunque di piccolezze. |