![]() |
Foto restauro V-Special... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html) +--- Discussione: Foto restauro V-Special... (/thread-4933.html) |
Foto restauro V-Special... - oldcafe - 12-11-2009 Hai ragione solo in parte. Purtroppo ad Arezzo risiedono due "pezzi grossi" della stimata associazione nazionale :haha: e danno direttive molto rigide. (Per l'OMOLOGAZIONE) ![]() E' chiaro che "questi" particolari non saranno decisivi per ottenerla, ma il pensiero di averla ripristinata come da nuova -o quasi- mi fa stare meglio! :chessygrin: sinceramente anche io non saprei se fare la mia doppio strato o no con i materiali che ci sono adesso, se la vernice è data a regola d'arte non ti accorgi della differenza di buccia tra i due tipi di vernice sulla mia ad esempio l'unico pezzo che ha la sua vernice originale è il cofano anteriore ed è molto più lucido della fiancata dove gli hanno dato il trasparente di pessima qualità in linea di massima un ottimo pastello è di gran lunga migliore di un trasparente economico tutto dipende da che prodotti usa il tuo carrozziere, 1kg di pastello o trasparente parte da 20€ e può superare tranquillamente i 100€, purtroppo oggi su di una verniciatura completa (fondo,stucco,vernice...)il costo del materiale incide molto più che in passato Foto restauro V-Special... - Gyu71 - 12-11-2009 Verissimo, stasera mi hanno fatto vedere una Fiat 500 D rifatta come in origine con vernice monostrato e basta. Bellissima e molto lucida! ![]() Mi ha detto che se conservata in garage non si avrà problemi, ovviamente un doppio strato + trasparente rimarrà in condizioni ottimali per molto più tempo! ![]() Ma io la conserverò come si deve e la farò come deciso! ![]() Foto restauro V-Special... - oldcafe - 12-11-2009 Gyu71 Ha scritto:Verissimo, stasera mi hanno fatto vedere una Fiat 500 D rifatta come in origine la 500D in origine era in monocomponente (alla nitro) mentre l'mx5 è in pastello bicomponente(vernice + catalizzatore) ed anche il metallizato di una volta era bicomponente,senza trasparente, ma è difficilissimo da spruzzare, io stesso non l'ho mai dato,anche se nei restauri di un certo livello c'è qualcuno che lo pretende ![]() comunque falla pure pastello ed accertati solo che sia una vernice di qualità, e vedrai che non avrai nessun problema ed otterai lo stesso risultato di un doppio strato anche a livello di resistenza ![]() Foto restauro V-Special... - spiderman - 12-11-2009 Anche la mia Lambretta del 52 è stata fatta alla nitro e senza trasparente ma è comunque lucida. Mi stavo dimenticando del verde leggermente più chiaro, bravo Old! Foto restauro V-Special... - Gyu71 - 12-11-2009 GraSSie ancora! In effetti, ora che me l'avete fatto notare, ho verificato la leggera differenza... ![]() Foto restauro V-Special... - stedomanda - 27-12-2009 è da april che è ferma dal carrozziere??? Foto restauro V-Special... - Gyu71 - 30-12-2009 stedomanda Ha scritto:è da april che è ferma dal carrozziere??? No, no.... Ad aprile ho cercato di prenderla per portarmela a casa in garage. Poi ho iniziato le ricerche del proprietario/documenti per fare il passaggio. (Prima non potevo spenderci soldi, l'auto era abbandonata e non sapevo se riuscivo ad averla) Ad agosto sono riuscito ad intestarmela, nel settembre ho fatto tutti i lavori più importanti riguardanti la parte meccanica, tra cui un super-tagliando effettuato personalmente insieme ad un mio amico che ha l'attrezzatura per farlo. Ad ottobre ho curato la parte ruote/cerchi ed interni, comprando anche particolari mancanti. (trovati su eBay e MX5 parts) Novembre, scartata tutta e dato il fondo grigio. In questi giorni è in fase di finitura. ![]() Tengo a precisare che usualmente mi piace curare personalmente (e seguirlo quando non posso farlo io, come la verniciatura di questi giorni ![]() ...così prendo la cosa con calma, tanto adesso l'auto ha tutti i documenti a posto ed è ancora sprovvista di RCA: posso metterci tutto il tempo che voglio, l'importante è riuscire ad averla finita per la primavera 2010!!! ![]() Vi terrò informati sugli sviluppi, tanto ho documentato tutto con foto :chessygrin: Foto restauro V-Special... - Gyu71 - 09-01-2010 Oggi ho lavorato tutto il giorno per rimontare la Mazdina dopo la verniciatura eseguita ieri mattina. Che dire? S P E T T A C O L A R E!!!! ![]() ![]() ![]() Sono contentissimo, l'auto è tornata come nuova ed in più son riusciti a fare il colore HU del 1991 esattamente come quello originale, con la variante leggermente più chiara delle serie moderne. Ovviamente, rigorosamente pastello monostrato come da voi consigliato. bellissima veramente. Mi rimane da finire qualche piccolo particolare, come riprendere la parte del sottoporta nera, gli snodi degli specchietti da ritoccare neri e l'interno dei passaruota. Quasi quasi rifarei anche i cerchi, adesso sono l'unica cosa che stona in quel ben di Dio verde inglese lucido e sbrilluccicante :chessygrin: :chessygrin: :chessygrin: Appena ho tempo, posto qualche foto. ![]() Ringrazio tutti per i preziosi consigli ricevuti precedentemente... :beerchug: Foto restauro V-Special... - stedomanda - 09-01-2010 aspettiam le foto!!!! :chessygrin: Foto restauro V-Special... - nofear - 10-01-2010 Ho sottomano una na, d'importazione, bianca per convincermi aspetto le foto del restauro, dai foto. |