Breve cronologia dello stato d'avanzamento...
Prima (dopo l'abbandono di due anni e mezzo in un piazzale all'aperto)
![[Immagine: 2ugp2ms.jpg]](http://i38.tinypic.com/2ugp2ms.jpg)
![[Immagine: s4rxjn.jpg]](http://i37.tinypic.com/s4rxjn.jpg)
Come si nota, l'auto era stata battuta in quel punto (anche se in modo non grave),
stuccata e lasciata marcire all'aperto.
Di seguito...
![[Immagine: 2hckn86.jpg]](http://i35.tinypic.com/2hckn86.jpg)
![[Immagine: 2hn70jp.jpg]](http://i35.tinypic.com/2hn70jp.jpg)
...per adesso:
![[Immagine: 2rnze47.jpg]](http://i35.tinypic.com/2rnze47.jpg)
![[Immagine: 2zrfix5.jpg]](http://i35.tinypic.com/2zrfix5.jpg)
![[Immagine: 9zmwz5.jpg]](http://i33.tinypic.com/9zmwz5.jpg)
Al momento è parcheggiata in garage coperta per almeno un mese.
Così mi è stato consigliato dal mio amico Emanuele, esperto carrozziere in restauri
d'auto d'epoca. L'auto è stata sverniciata ma NON alla lamiera totale poichè secondo lui non
ce n'era bisogno e NON ne valeva la pena, visto il valore commerciale dell'auto.
Di seguito è stata stuccata nei piccoli punti bisognosi ed è stato dato lo strato di fondo.
Adesso, visto il periodo umido, mi è stato consigliato di fermare il lavoro un po' di tempo
prima di verniciare l'auto con il suo colore originale a doppio strato.
(Neo green - British Racing Green - H1)
Accetto consigli, critiche, suggerimenti...
Grazie!
Prima (dopo l'abbandono di due anni e mezzo in un piazzale all'aperto)
![[Immagine: 2ugp2ms.jpg]](http://i38.tinypic.com/2ugp2ms.jpg)
![[Immagine: s4rxjn.jpg]](http://i37.tinypic.com/s4rxjn.jpg)
Come si nota, l'auto era stata battuta in quel punto (anche se in modo non grave),
stuccata e lasciata marcire all'aperto.

Di seguito...
![[Immagine: 2hckn86.jpg]](http://i35.tinypic.com/2hckn86.jpg)
![[Immagine: 2hn70jp.jpg]](http://i35.tinypic.com/2hn70jp.jpg)
...per adesso:
![[Immagine: 2rnze47.jpg]](http://i35.tinypic.com/2rnze47.jpg)
![[Immagine: 2zrfix5.jpg]](http://i35.tinypic.com/2zrfix5.jpg)
![[Immagine: 9zmwz5.jpg]](http://i33.tinypic.com/9zmwz5.jpg)
Al momento è parcheggiata in garage coperta per almeno un mese.
Così mi è stato consigliato dal mio amico Emanuele, esperto carrozziere in restauri
d'auto d'epoca. L'auto è stata sverniciata ma NON alla lamiera totale poichè secondo lui non
ce n'era bisogno e NON ne valeva la pena, visto il valore commerciale dell'auto.
Di seguito è stata stuccata nei piccoli punti bisognosi ed è stato dato lo strato di fondo.
Adesso, visto il periodo umido, mi è stato consigliato di fermare il lavoro un po' di tempo
prima di verniciare l'auto con il suo colore originale a doppio strato.
(Neo green - British Racing Green - H1)
Accetto consigli, critiche, suggerimenti...
Grazie!
