![]() |
regolare il freno a mano che non tira - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: regolare il freno a mano che non tira (/thread-7442.html) |
regolare il freno a mano che non tira - CJ_ - 14-07-2011 Clarence Ha scritto:avevo aperto un altra discussione a riguardo: una delle 2 pinze non blocca e la brugola gira molle a vuoto. Bastava che continuassi la tua discussione e ti rispondevo. Come saprai, io ho smontato completamente le pinze sport che avevo preso, rigenerate, revisionate etc etc..insomma, le ho aperte e le ho capite nel loro funzionamento. Gasoline69 Ha scritto:Ho preso le pinze posteriori rigenerate da MX5parts (codici SI211 e SI212). Faccio fare la regolazione per il freno a mano ormai regolarmente 2-3 volte all'anno da 2 anni. La vite di regolazione è troppo morbida. Materiale, filetto? Gasoline69 Ha scritto:Da male in peggio. Stamattina in fase di revisione anche con freno a pedale la posteriore sinistra frena un 35% in meno, non accettabile e revisione non superata. Ma da chi le fate montare le pinze, e poi da chi le fate cambiare le pastiglie? Da uno che non ha mai visto una pinza immagino, perchè se un meccanico avesse un attimo di intelletto e di uso dei manuali di cui dovrebbe esere dotato capirebbe, che prima di cambiare le pastiglie posteriori deve fare delle piccole operazioni. Aprire il tappo dell'olio, portare a zero il pistone delle pinza agendo sulla brugola apposita, nascosta, o meglio, protetta da un dado da 14, POI, montare le pastiglie nuove, spurgare l'impianto, regolare finemente la corsa del pistone e poi chiudere il tappo e verificare che tutto sia in ordine. Lo stesso problema del freno a pedale e di quello a mano che non tirava lo ebbe un amico sulla sua mx5 perchè il meccanico forzò il rientro del pistone con la chiave inglese come per quello anteriore. Bene, dopo avergli detto come fare, ha sistemato la cosa, e ora fa dei freni a mano perfetti. regolare il freno a mano che non tira - Phreno - 14-07-2011 A me pare strano, secondo me c'e' sotto un montaggio errato, non possono essere cosi fragili, altrimenti non si spiega come NA di 20 anni frenino tranquillamente, la mia aveva un freno a mano molto efficente. regolare il freno a mano che non tira - Gasoline69 - 14-07-2011 Ecco le alternative. Domani passo in Mazda per vedere se sono meglio del meccanico generico, se non risolvo nel giro di un paio di giorni dispongo un bonifico a favore di Phreno, per le sue originali vecchie con solo 100mila Km, il cui nick mi lascia molto ben sperare:chessygrin:, grazie!! regolare il freno a mano che non tira - CJ_ - 15-07-2011 Gasoline69 Ha scritto:Ecco le alternative. Domani passo in Mazda per vedere se sono meglio del meccanico generico, se non risolvo nel giro di un paio di giorni dispongo un bonifico a favore di Phreno, per le sue originali vecchie con solo 100mila Km, il cui nick mi lascia molto ben sperare:chessygrin:, grazie!! Guarda che basta sistemare le tue, o meglio, regolare la pinza. ![]() regolare il freno a mano che non tira - Rava86 - 15-07-2011 Scusate ma per quale motivo andrebbero aperti gli spurghi dell'olio? Non so se sia scritto o meno su di un manuale, ma ti posso assicurare che non serve a nulla se non a perdere tempo, l'olio ritorna nella sua vaschetta senza bisogno di mollare gli spurghi. Sono d'accordissimo che + buona norma far rientrare il pistone grazie alla brugola, è una grossa comodità rispetto al sistema tradizionale. Rava regolare il freno a mano che non tira - Gasoline69 - 21-07-2011 CJ_ Ha scritto:Guarda che basta sistemare le tue, o meglio, regolare la pinza. Sì, ho fatto regolare le pinze alla conce Mazda, ora il freno a mano è OK, mentre quello a pedale continua a non andare. Quindi pinze rigenerate Mx5parts OK ma devo cambiare i dischi che hanno troppa bava sui bordi ciò rende impossibile un buon accoppiamneto con le pastiglie freno. Il kit offerto da IL motorsport composto da dischi anteriori e posteriori più tutte le pastiglie è valido? Sono buone le pastiglie offerte nel kit? Il prezzo è ottimo! Link>>> http://www.ilmotorsport.de/shop/article_detail.php5?aid=3491&oid=263&depth=3&page=1&count=67&PHPSESSID=6e861b90d00c4ef3c2da12146281674c P.S. Inoltre uno dei due supporti flottanti di una delle pinze era bloccato... regolare il freno a mano che non tira - mxmarco - 22-08-2013 salve, intervengo su questa discussione perchè ho dei grossi dubbi. chiaramente il freno a mano non fa, l'ho scoperto con puro terrore cercando di lasciarla parcheggiata in discesa. ho provato a seguire i vari consigli ma mi sono arenato, non ho visto tappi da svitare ma un tappino di plastica nera (nella parte bassa della pinza) con dietro un bullone da 10 che non mi pare regoli niente perchè non è sul pistoncino...dove sbaglio? eppoi hai voglia ad alzare la macchina, è sempre troppo bassa per lavorarci, senza volere ho alzato tutto il retrotreno ![]() [ATTACH=CONFIG]23686[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]23687[/ATTACH] regolare il freno a mano che non tira - open_sky - 22-08-2013 La vite da regolare si troca dietro un dado che devi svitare e si trova più in alto rispetto al tappino in plastica che hai messo in foto. Quella che hai visto tu serve a smontare la pinza dal portapinze. Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 regolare il freno a mano che non tira - Costa - 22-08-2013 [ATTACH=CONFIG]23689[/ATTACH] La vite di registro...dato che deve registrare il pistoncino è la numero 3 in figura...che quella assiale appunto al pistoncino regolare il freno a mano che non tira - mxmarco - 28-08-2013 grazie 1000 Costa, con lo spaccato è stato più semplice! al momento sembra funzionare a dovere, spero che duri... smontando il bullone-tappo ho notato che che dentro il buco e sul tappo c'era molta morca, può darsi che trasudi un pochino di olio freni? |