![]() |
Info impianto GPL - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Info impianto GPL (/thread-9572.html) |
Info impianto GPL - Rava86 - 28-09-2010 Parlando da meccanico e impiantista, senza voler tirare acqua al mio mulino, posso chiarire un pò di idee e luighi comuni. Innanzitutto chiariamo il punto cruciale del perchè si installa un impianto gpl: - possibilità di circolare sempre, - elevata percorrenza kmetrica annua; - progetto di tenere l'auto per diversi anni; In base a uno di questi tre motivi ognuno dovrebbe farsi i suoi conti e pensare se l'impianto gli convenga o meno. Per quanto mi riguarda io faccio poco più di 10.000km l'anno, uso la miata come unica auto e ho in previsione di tenerla per diversi anni quindi ritengo una scelta azzeccata montare l'impianto e risparmiare (tralasciamo il fatto che a me conviene ancora di più perchè avrei un costo di manodopera pari a zero). Un altro punto importante è valutare anche il prezzo, noi montiamo impianti sequenziali fasati a un prezzo che non vuole essere concorrenziale, la nostra politica è di montare un impianto che funzioni bene, non faccia perdere tempo al cliente con continui problemi (spie, consumi anomali, rotture) e che quindi non faccia perdere tempo a noi una volta installato. Dopo 40 anni di attività la gente ci conosce e se continua a consigliarci significa che un motivo c'è, non essendo l'economicità viene logico pensare sia la qualità del lavoro, ma le considerazioni meglio lasciarle ad altri esterni. Quindi ricordatevi che non sempre bissogna andare a lesinare sul prezzo quando si fa una scelta del genere. Altro punto ancora è il fattore consumi\prestazioni, se un impianto è installato a regola d'arte le prestazioni avranno una diminuzione quasi irrisoria e i consumi aumenteranno veramente di poco (esempio 2%-5% in meno nelle prestazioni 0.5km\l in meno). Non tutti i motori possono essere convertiti a gpl, specialmente i giapponesi che utilizzano materiali per le sedi valvole piuttosto cedevoli (non significa di scarsa qualità, significa non pensati per funzionare a gpl). Questa cedevolezza viene data dal fatto che il gpl produce temperature più alte in camera di scoppio e non lubrifica in quanto gas secco. Quindi non c'è la diminuzione delle temperature data dal funzionamento a benzina, quindi i materiali in cui sono costituite le sedi valvola tendono a consumarsi. Le regolazioni, meccaniche o idrauliche che siano, non servono assolutamente a nulla, sono solo un nuovo metodo dei concessionari per spillare soldi ai clienti. "NOTA BENE su moltissime auto moderne la regolazione del gioco valvola è pneumatica quindi automatica, NON regolabile manualmente, nonostante ciò il venditore vi dirà che è necessaria una regolazione (molto onerosa) che in pratica NON può fisicamente essere fatta". Ciò non toglie che, in caso di regolazione manuale, essa sia utile, ma è realmente utile solo e soltanto quando e se le valvole inizieranno a picchiettare, non è detto che vada fatta pr forza di cose. Tornando al discorso delle sedi valvola, un metodo per poter installare gli impianti gpl anche su vetture con questi "problemi" è l'adozione di un dispositivo chiamato in genere FlashLube o ValveSaver che banalmente inietta ogni tot una goccia di lubrificante nei collettori di aspirazione. Sisteva validissimo, testato e non molto oneroso (costo di circa 70-100 euro). Grazie alla legge Bersani oltretutto l'installazione di un impianto gpl effettuata da un'officina autorizzata e regolarmente omologato in motorizzazione NON comporta la perdita della garanzia, altra bufala dei concessionari. Spero di essere stato esauriente e di avervi tirato via dei dubbi. Se avete altre domande sarò ben contento di discuterne insieme. P.S. ricordatevi sempre che il 90% del buon funzionamento di un impianto è dato dall'installazione e se si accendono spie, ci sono cali prestazionali elevati, i consumi sono alti, il motore non gira regolare lungo tutto l'argo dei giri allora l'impianto non è stato installato o regolato bene. Rava Info impianto GPL - Fiabeschi - 28-09-2010 Interessante il discorso di Rava, ho provato a rifare i conti passando, come consumo da 12 a 11,5, viene ca 26k km, per un impianto da 1500€ sempre. Ovviamente il km da percorrere per raggiungere il punto di pareggio aumentano al diminuire dei consumi [es, se va a 14 a benza e 13,5 a gas i km diventano 30k] Il Gas secondo me è una opzione molto allettante, io ero tentato di farla sulla mia, ma quando facevo tra i 40 e i 50k km l'anno. Oppure per la citata possibilità di girare come e quando si vuole... Info impianto GPL - ilduca - 28-09-2010 Rava86 Ha scritto:Parlando da meccanico e impiantista, senza voler tirare acqua al mio mulino, posso chiarire un pò di idee e luighi comuni. Innanzitutto chiariamo il punto cruciale del perchè si installa un impianto gpl: argh.... devo essere stato un miracolato allora... 385 mila km a gpl su una honda civic, ed ancora gira regolare... peccato che un autobus ha pensato di rendermela spider.... ![]() ad ogni modo, a parte il discorso di spillaggio soldi, io ho sempre notato un netto miglioramento del rendimento a seguito delle regolazioni valvole...ovvio, si sente quando sono puntate...si sentono eccome, le prestazioni diventano davvero di cacca e a lungo si rischia di compromettere le sedi Info impianto GPL - Corey_Taylor - 28-09-2010 flavio Ha scritto:Spesso la scelta del gpl è "obbligata" dai vincoli alla circolazione, a Torino ad esempio fra zona a traffico limitato centrale, allargata, ambientale e chi più ne ha ne metta conviene passare al gpl così circoli anche con auto a benzina euro -4. Poi gli impianti multipoint mi diceva un instalaltore, rendono persino di più dell'iniezione a benzina. L'unico problema è che si può mettere solo un serbatoio piccolo che ti ruba tutto lo spazio nel bagagliaio e che non ti dà grande autonomia. del bagagliaio non me frega na mazza... basta che c'entra la 24h sto a posto Info impianto GPL - Corey_Taylor - 28-09-2010 Robbiexsstar Ha scritto:MarcObollo Ha scritto:il gpl ha molti più ottani della benzina, quindi il luogo comune gas=motore morto, non è corretto con i moderni impianti.@Corey_Taylor: Farai 40.000km con due macchine, ma quanti ne farai fare alla mx-5? Ti conviene fare un piano di ammortamento dell'impianto per capire se a conti fatti risparmierai oppure no. Per ora non penso di farlo l'impianto, vedo come vado normale a benzina, se i costi sono troppo elevati monto su il gpl... in ogni caso con una media di 20000 km annui in un anno e mezzo si dovrebbe ammortizzare... Info impianto GPL - Corey_Taylor - 28-09-2010 TIGO Ha scritto:No, ma sul serio hai una CX-7 e vuoi montare il Propano e Buttano su una 5? cosa dovrei farlo buttarlo sulla CX? ragazzi ma vi rendete conto che la benzina la vendono come l'oro? in venezuela costa 4 cent al litro, sono ladri!!! io valuto questo! la mx mi piace da morire, e se noto che regalo troppi soldi a ste compagnie petrolifere di ***** io gli monto l'impianto gpl, non si perde molto in potenza e con i nuovi impianti mi assicurano che il motore non avrà nessu tipo di problema... sinceramente il romantico con la benzina proprio non mi viene di farlo... sarà che non ho mai avuto una sportiva, ma per ora st'amore proprio non decolla Info impianto GPL - Corey_Taylor - 28-09-2010 angeloc4 Ha scritto:A suo tempo c'è stata una discussione nel forum sul GPL nella Nc,e mi sembrava di aver letto che il motore della 1.8,avrebbe problemi alle valvole. alla landi libretto alla mano, mi hanno detto che non c'è nessun tipo di problema, anzi mi hanno assicurato un lavoro eccellente... costa caro però circa 1600€ Info impianto GPL - Corey_Taylor - 28-09-2010 Robbiexsstar Ha scritto:Fiabeschi Ha scritto:facendo due conti della serva: è lo stesso ragionamento che faccio io... metti che finora abbiamo utilizzato una smart diesel come seconda auto... l'ho trattata talmente bene che (nessuno ci crede) mi ha fatto 190000 km senza mai un problema al motore. Solo il supporto del motore si sarà rotto almeno 6 volte. Molto dipende da come si lavora, se si lavora tanto e lontano allora i km possono essere anche più di 20000 in tal caso opterei per il gpl, in caso contrario la lascio vergine. Ragazzi io sta mx devo prenderla per forza, l'ex proprietario è pazzo, la da via a 11500€!!! interni in pelle, fari xeno, hard top, impianto bose, cerchi da 17"... è un gioiello che sta svalunatndo alla grande!!! ed è del giugno 2008!!! ha solo 30000km Info impianto GPL - Corey_Taylor - 28-09-2010 @Rava alla landi mi hanno assicurato che non ci sono problemi, hanno chiamato alla sede di reggio emilia per esserne certi dopo aver cosultato il libretto alla voce P5. Che dici chiedo loro info circa eventuali problemi alle sedi delle valvole? Info impianto GPL - Rava86 - 28-09-2010 Beh un impianto sequenziale fasato a 1600 euro non è poi così caro, personalmente non amo la Landi come marca, preferirei BRC o Emer ma sono scelte personali. Comunque si meglio semrpe chiedere per le sedi valvola, nel dubbio fatti installare un FlashLube, male non fa in nessun caso! Rava |