Mx5Italia
Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) (/thread-9005.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 21-02-2011

Ho collegato il tutto alla porta USB56.

Ho montato le periferiche quali schede audio e video.

Ho fatto partire il pc e pare che tutto vada a meladito.
I led frontali sono correttamente accesi. Ho testato le porte usb frontali e funzionano correttamente.
Ho installato Xp sp3 senza problemi.
Ho installato tutti i driver degli hardware.
Ho installato qualche software office e di cad.
Il 5.1 funziona correttamente.

Volevo mettere in condivisione questo pc riparato con il nuovo, a mezzo del cavo ethernet, attraverso il modem router alice gate 2 plus wi-fi. Solo che al momento dell'installazione per mezzo del cd di Alice mi dice che nel pc riparato non ha trovato la scheda ethernet. Non sono un esperto ma credo proprio che non ci sia. Parliamo di un pc assemblato a fine 2002. Per cui dovrò effettuare l'accesso in rete attraverso un comune modem con attacco usb ed abbandonare l'idea della condivisione dico bene?


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - *Julian-84* - 21-02-2011

A me sembra solo un problema di driver, dovresti andare in gestione periferiche e controllare se mancano driver, credo sia impossibile che non abbia una porta ethernet....e cmq lo vedi da dietro se hai un attaco ethernet RJ45 per intenderci controlla se c'è un buco sul retro del pc dove ci sta il cavo di rete...se c'è vuol dire che hai una scheda ethernet e manca solo il driver. Per andare in gestione periferiche fai tasto destro su risorse del computer, poi vai su gestione e poi gestione dispositivi o periferiche adesso non ricordo.... ciao


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 21-02-2011

Sì il buco c'è perchè avevo messo il cavo ethernet.

La porta ethernet è presente nella P4P800 SE, è gestita da un controller Marvell.
Potrebbe però essere disabilitata nel bios:
Menu Advanced -> Onboard Devices Configuration -> OnBoard LAN: se questa voce è impostata su "Disabled" dovrebbe cambiarsi in "Enabled".

I settaggi sono solo da bios oppure c'è anche un qualcosa di meccanico da spostare sulla scheda madre? Grazie infinite per la pazienza.


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - *Julian-84* - 21-02-2011

Prova a mettere su "enabled", ma penso sia più un problema di driver, da bios magari gestisce il boot da rete, a distanza è difficile aiutarti, cmq sicuro hai la scheda ethernet...ma in gestione periferiche mancano driver o è tutto apposto...alla voce schede di rete cosa vedi????


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 21-02-2011

Adesso che ci penso non ho mica installato i driver della scheda madre. Perchè non avevo il cd della scheda madre stessa.
Per cui più che abilitare da bios devo semplicemente installare i driver che nel caso specifico della scheda ethernet sono Marvell 88E8001 Driver v.11.24.5.3 ma prima ancora devo scaricare i driver della scheda madre veri e propri.


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 22-02-2011

Allora sono andato sul sito della asus e ho scaricato:
1. dalla voce audio: i driver audio
2. dalla voce lan: i driver del controller marvell che appunto mi gestisce la scheda ethernet.

Non ho scaricato niente dalle voci:
a. Bios [Bios History]
b. Bios Utilities
c. Raid
d. Utilities
e. Sata
f. Manual

o dovevo scaricare dell'altro? Grazie e Buona Giornata.


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - Miller - 22-02-2011

cangaceiro Ha scritto:Allora sono andato sul sito della asus e ho scaricato:
1. dalla voce audio: i driver audio
2. dalla voce lan: i driver del controller marvell che appunto mi gestisce la scheda ethernet.

Non ho scaricato niente dalle voci:
a. Bios [Bios History]
b. Bios Utilities
c. Raid
d. Utilities
e. Sata
f. Manual

o dovevo scaricare dell'altro? Grazie e Buona Giornata.

Mi sembra tutto ok, installa però anche SATA, poi sei a posto.


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - Nemesis84 - 22-02-2011

ma i driver sata non sono da installare...sarà un programmino che appensatisce e basta...
quello che hai installato va benissimo canga


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - Miller - 22-02-2011

Nemesis84 Ha scritto:ma i driver sata non sono da installare...sarà un programmino che appensatisce e basta...
quello che hai installato va benissimo canga

Potrebbe essere come dici tu ma non ha installato nessun driver per la scheda madre...


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 22-02-2011

Dunque vi sto scrivendo dal pc riparato, quello che diede il via a questa saga ipotizzando che fosse solo un problema di alimentatore.

Il pc al momento sta rispondendo benone.

Sono riuscito ad installare correttamente:
1. driver audio della scheda madre (anche se poi ho una scheda audio creative sound blaster)
2. driver del controller marvel infatti la scheda ethernet è stata riconosciuta ed ho potuto fare l'accesso ad internet.

Avevo provato ad installare anche i driver sata della scheda madre ma una volte dezippato il file non c'è eseguibile ma solo file strani di cui uno .OEM
Avevo provato anche ad andare sul sito della Intel:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18052&ProdId=1049&lang=ita
Selezionato in basso famiglia di chipset Intel 865, poi alla schermata successiva Windows Xp Home edition come sistema operativo e a destra poi la voce drivers. Così compaiono due opzioni anche se mi sembrano identici, una volta fatto il download in fase di installazione dice che alcuni file sono mancanti o danneggiati. Ho riprovato una seconda volta ma il tutto non cambia.