![]() |
Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) (/thread-9005.html) |
Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 23-02-2011 Dunque abbiamo riportato in vita un vecchio Pentium 4 assemblato a fine 2002 e che monta oggi come allora i seguenti hardware: 1. alimentatore 400 watt 2. RAM Elixir 256 MB DDR - 400 MHz CL3 3. RAM samsung 256 Mb MB DDR - 400 MHz CL3 4. HD mastor 40 Gb 5. Floppy disk 6. XFX GEForce 4 Titanium 4200 64 Mb DDR tvout 7. Nec DVD-rom 16x 48x interno EIDE 8. Plextor 24x 48x 24x 9. scheda audio creative sound blaster audigy OEM 10. Xp home Edition SP3 con licenza originale Abbiamo sostituito i seguenti componenti: A. scheda madre azza p4x4 con una nuova scheda madre asus p4p800 SE con chipset 865 PE B. intel pentium 4 2,4 Ghz con un intel pentium 4 2,6 Ghz Questi hardware A+B sono costati Euro 42. Senza spese potrei recuperare un secondo HD almeno da 80 Gb da riserbare per i dati. E portare la RAM ad almeno 1 GB. A questo punto la domanda è: al di là di una vittoria morale nell'aver salvato un vecchio pentium 4 cosa facciamo? Lo teniamo nell'armadio nell'attesa che un giorno possa servire o lo rivendiamo su e-bay? vedendo i prezzi che si aggirano per questi modelli e contando che ho già speso 42 Euro direi che la plusvalenza è proprio minima. Per cui rispondendomi da solo vale la pena come già ho fatto di metterlo nell'armadio, ma anche qui a stare fermo si sciupa? Grazie per l'assistenza in questa pazza cavalcata. Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - MMx - 23-02-2011 ho tirato fuori roba che giaceva in armadio da anni e funzionava ancora tutto, quindi direi che non si sciupa, finchè la roba non prende umido... Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - Miller - 23-02-2011 Se non ti sta in mezzo alle balle tienilo nell'armadio, non si rovina, e magari un giorno ti potrà servire. Se recuperi un po' di ram tanto meglio, perché per il resto il suo lavoro per le tue esigenze lo farà senza alcun problema. Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 23-02-2011 dopo 6 mesi ed 1 giorno pare che siamo arrivati alla fine di questa lunga saga. Tutto inizio dai dubbi di un alimentatore, per scandagliare HD, attaccare/staccare scheda video, RAM con frequenze diverse, abbiamo acquistato un laptop ed un pc nuovo. Per cui abbiamo aperto il tread con 1 pc difettoso ed adesso ci troviamo 3 pc: due fissi ed uno portatile con una spesa di Euro 472 complessiva. certo di tempo ne abbiamo speso altrettanto ma qualcosa abbiamo imparato. In mezzo un libro sulla Moldova. ![]() Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - alluminio - 24-02-2011 : Groupwave : Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 24-02-2011 Forse ho messo troppo presto la parola fine. Oggi ho acquistato una batteria per il compaq presario r3000 da 4400 Mah per 40 euro circa. E' una stima un po' approssimativa però voi potete dire più o meno quante ore di autonomia ha facendo un uso da ufficio tipo: videoscrittura, una pagina di youtube aperta, un messenger aperto. Parliamo di un laptop da 1 GB di ram, 80 GB di HD, dove gira sopra windows Xp sp3. Tanto per avere una idea di massima che non mi hanno venduto un pacco. Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - MMx - 24-02-2011 boh, il mio portatile è più recente (2008) e in modalità risparmio energetico mi pare duri 3-4 ore senza fare cose troppo gravose (tipo giochi), mentre dura circa un paio d'ore in modalità prestazioni massime... tutto questo però è solo basato sulle stime di windows, non l'ho mai portato alla fine della batteria... Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - Miller - 24-02-2011 cangaceiro Ha scritto:E' una stima un po' approssimativa però voi potete dire più o meno quante ore di autonomia ha facendo un uso da ufficio tipo: videoscrittura, una pagina di youtube aperta, un messenger aperto. Un paio d'ore tendente allo scarso. Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 26-02-2011 Sì più o meno la stima da voi fatta coincide con la capacità della batteria del portatile. Chiuso un buco se ne riapre un altro. Ho su un disco SATA Windows 7 ultimate 64 bit. Ho su un disco EIDE Windows Xp sp3 32 bit Su Xp ho installato autocad 2002 ita che gira senza problemi. Ho provato ad eseguire l'installazione su W7 mettendolo poi in compatibilità come WXP. Il problema è che mi dice: errore durante il caricamento di cdilla dll Quest'ultimo è un file che gestisce le licenze di alcuni programmi tra cui quelli della autodesk. A me sembra che detto problema sia dettato dal fatto che già "senta qualcosa" nel disco EIDE per cui ne impedisce una seconda installazione sul disco SATA. Voi che ne pensate? Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - MMx - 27-02-2011 non conosco il programma, ma a occhio mi sembra più probabile un'incompatibilità con win7 (se magari il programma prova a metter mano dove win7 non vuole è un po' un casino, xp è molto più permissivo a riguardo), che senta qualcosa sull'altro disco mi sembra sull'impossibile andante... |