![]() |
[NA] 1997 1.6 BRG "Cafè Racer" - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: [NA] 1997 1.6 BRG "Cafè Racer" (/thread-37809.html) |
RE: 1997 1.6 BRG "Cafè Racer" - tHeo - 18-09-2024 (18-09-2024, 12:23)nic65 Ha scritto: sbaglio o la coppa si è avvicinata alla scatola sterzo? speriamo che nei sobbalzi il motore stia ben fermo Sì la scatola sterzo rialzata si avvicina alla coppa, ma ci sono almeno 20mm (distanza minima che consigliano di controllare quelli del kit, nel caso i supporti motore siano rovinati o abbiano ceduto) RE: 1997 1.6 BRG "Cafè Racer" - tHeo - 18-10-2024 Dopo numerose ricerche ho finalmente recuperato un ingranaggio tachimetro (quello che si innesta del cambio) proveniente da una NA 115cv, quindi con conica di serie 4.3. Installato nel cambio, ora il tachimetro è tornato a essere preciso preciso col GPS ![]() ![]() RE: 1997 1.6 BRG "Cafè Racer" - HPDxxx - 18-10-2024 il sacro graal! finalmente! ![]() RE: 1997 1.6 BRG "Cafè Racer" - tHeo - 28-11-2024 Nelle mie scorribande su Buyee (un proxy per l'acquisto dal Giappone su siti tipo Yahoo Auction e simili, NdR) ho trovato un modulino per le frecce che 1. è compatibile con le lampadine a LED; 2. permette di regolare a piacimento la velocità del lampeggio; 3. aggiunge la funzionalità "lane change" per cui dando un colpo con la leva delle frecce, esegue 3 lampeggi. Foto dell'inserzione tradotta da Google Translate: ![]() Problema: nonostante sia inserzionato per NA6, in realtà è compatibile con NB/NBFL. Che fare? Si rinuncia? Ovviamente no...ho dato un occhio agli schemi elettrici e - tranne il colore di un paio di cavi - sono identici: Questo è lo schema NA: ![]() E questo quello NB/NBFL: ![]() Ho quindi recuperato da un cablaggio NB il connettore che si collega al modulo e mi son costruito un adattatore (son 7 faston maschi, niente di eccezionale). A destra nella foto il modulo frecce originale NA. ![]() Collegato, funziona perfettamente (dopo aver regolato la velocità del lampeggio che di base era velocissima) ![]() RE: 1997 1.6 BRG "Cafè Racer" - HPDxxx - 28-11-2024 bravo ottimo lavoro! ![]() avevo già usato relè digitali regolabili per le frecce, ma non sapevo ne esistessero di specifici per le nostre mazdine.. RE: 1997 1.6 BRG "Cafè Racer" - ..ale!! - 28-11-2024 Ma che figatissima! Cose da group buy ![]() RE: 1997 1.6 BRG "Cafè Racer" - tHeo - 31-01-2025 Qualche lavoretto delle ultime settimane ![]() Innanzitutto era da un po' che volevo "rinfrescare" i supporti dei pedali che erano parecchio arrugginiti (anche se superficialmente). Ho recuperato una pedaliera NB completa, e ho preso i pezzi "migliori" delle due. Ho iniziato dal pedale frizione che è quello più facile da smontare, ho disassemblato il tutto, pulito, giro di convertiruggine e mano di vernice ad alta temperatura. ![]() ![]() ![]() La differenza è notevole. Ora dovrò capire come si smonta il blocco gas+freno, dato che mi sembra che sia imbullonato dietro al supporto del piantone. Forse basta svitare quello e sfilare il gruppo pedali da sopra? ![]() ![]() Un altro aggiornamento è l'arrivo dei collettori Racing Beat. Sono gli unici (da quanto ne so) ad avere la flangia fatta a fusione, lavorata per raccordarla ai condotti della testa e poi saldata ai tubi del collettore. Il costo è altino, ma sono un'opera d'arte. ![]() ![]() Fitment perfetto, ora non resta che usarli per fargli prendere una bella colorazione dorata/surriscaldata ![]() ![]() RE: 1997 1.6 BRG "Cafè Racer" - MyWay - 04-02-2025 ciao, dove hai preso il RB? RE: 1997 1.6 BRG "Cafè Racer" - tHeo - 04-02-2025 (04-02-2025, 09:54)MyWay Ha scritto: ciao, dove hai preso il RB? Ciao, preso su RacingBeatEurope, sfruttando il 5% di sconto per i tesserati del forum ![]() Stanno già prendendo un bel colore ![]() ![]() RE: 1997 1.6 BRG "Cafè Racer" - MyWay - 04-02-2025 grazie per l'info, immaginavo... Stanno prendendo un bel colore, li hai sgrassati col solvente dopo l'installazione vero? |