Mx5Italia
Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione (/thread-18157.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50


Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione - ..::J@::.. - 03-11-2013

E' probabilmente il miglior suono che ho mai sentito fare ad una NC....però non mi pare proprio "civile" Big Grin.....siamo al pari di collettori+Vi.Ci direi...

Comunque la butto li'....per il centrale se semplicemente mi facessi rimpiazzare solo la parte di tubo dove sta il secondo cat con un tubo libero in modo che sia smontabile? Così avrei la più bassa spesa possibile, manterrei il risuonatore stock che a quant'ho capito fa strabene il suo lavoro e in più in 10 minuti si può rimontare il cat in caso di revisione....e Joker è contento Wink


Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione - luc@ - 03-11-2013

Ascanio Ha scritto:Ragazzi che ne dite di come suona la mia?

http://www.youtube.com/watch?v=W_UgrWjGFs0&feature=youtu.be

Quanto mi manca fare quella strada tutti i giorni... Bel suono! Wink


Sent from my iPad using Tapatalk


Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione - progitto - 04-11-2013

..::J@::.. Ha scritto:Comunque la butto li'....per il centrale se semplicemente mi facessi rimpiazzare solo la parte di tubo dove sta il secondo cat con un tubo libero in modo che sia smontabile? Così avrei la più bassa spesa possibile, manterrei il risuonatore stock che a quant'ho capito fa strabene il suo lavoro e in più in 10 minuti si può rimontare il cat in caso di revisione....e Joker è contento Wink
Occhio che a volte un minimo di contropressione è più che necessaria pena svuotare troppo il motore in basso. Per me non ha molto senso con le nostre carrette cercare di guadagnare qualcosa in alto con uno scarico completamente aperto se poi questo, per poca contropressione, svuota il motore ai regime intermedi (che sono quelli che io uso di più).
In casa ho un magnaflow che aspetta solo di essere usato: il mio obiettivo è quello di montarlo flangiato al centrale originale, farmi fare anche il tubo dritto da montare al posto del cat e poi fare un paio di prove comparative.


Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione - pit la bestia - 04-11-2013

Ottimo così si ha una prova completa!


Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione - ..::J@::.. - 04-11-2013

progitto Ha scritto:Occhio che a volte un minimo di contropressione è più che necessaria pena svuotare troppo il motore in basso. Per me non ha molto senso con le nostre carrette cercare di guadagnare qualcosa in alto con uno scarico completamente aperto se poi questo, per poca contropressione, svuota il motore ai regime intermedi (che sono quelli che io uso di più).
In casa ho un magnaflow che aspetta solo di essere usato: il mio obiettivo è quello di montarlo flangiato al centrale originale, farmi fare anche il tubo dritto da montare al posto del cat e poi fare un paio di prove comparative.

Secondo me lasciando risuonatore e silenziatore stock rimane abbastanza contropressione...poi bo....facci sapere.....intanto è grassa se rimedio i collettori : Blink :


Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione - Ascanio - 05-11-2013

Ragazzi qualche considerazione rapida:

1) Il terminale influisce poco o niente sulla resa del motore. Tra l'altro, a pelle, il Larini sembra darmi un filo meno coppia ai medi rispetto allo stock.

2) Il centrale originale non lo toccherei. Io c'ho provato, sostituendolo con un Magnaflow stretto e lungo.. con risultati terrificanti: conta tantissimo il diametro della pancia, piuttosto che il volume d'aria totale.

3) CAT... io ho montato il 200 celle (finto-non-ceramico) di Magnaflow e non ha cambiato assolutamente una fava di nulla. Il CAT OEM non è così restrittivo. Secondo me agisce più da parafiamma che altro.
Non lo andrei a togliere, davvero a livello di resa non cambia nulla, e a livello di sound neanche.


Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione - Ascanio - 05-11-2013

p.s. avete sentito come borbotta la mia a metà del video? In realtà non me lo aveva mai fatto prima... si vede che era emozionata Smile


Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione - ..::J@::.. - 05-11-2013

Sì belle botte!
Quindi se mettendo un 200 celle al posto dello stock nn cambia una mazza....direi che è il caso di flangiare un tubo diretto Lol


Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione - Ascanio - 05-11-2013

Sul tubo diretto posso solo riportare per sentito dire: che "tra un 200 celle e un tubo dritto cambia poco", da quello posso derivare che tra il cat originale e un tubo dritto cambia poco.

Ah, a proposito di contropressione, non sono un esperto ma tempo fa lessi un documento che pareva aver molto senso, sulla questione.
Il fenomeno della contropressione è una delle cose più fraintese in assoluto nel mondo dell'automobile. La contropressione non è MAI, in nessun caso, un fenomeno positivo per ottenere prestazioni dal motore.
Al contrario la contropressione lavora sempre contro il motore.
Essa viene confusa con un altro fenomeno, coincidente, nella scelta di tubi di sezione inferiore. Se agli alti regimi lo scarico dev'essere sempre il più libero possibile per lasciar passare la grande massa d'aria che parte già ad alta velocità... ai bassi regimi lo scarico deve avere un diametro tale da costringere i gas a spostarsi ad una velocità adeguata.
Questo perché la conformazione delle onde (testa dura, corpo a pressione ambientale e coda sotto vuoto) determina l'opportunità di "risucchiare" l'onda successiva attraverso il vuoto della coda di quella precedente. Ma perché il vuoto abbia la consistenza necessaria, l'onda deve spostarsi a grande velocità. A regimi più bassi, un diametro più piccolo, NONOSTANTE provochi una maggiore contropressione, permette ai gas di mantenere un'alta velocità e di conseguenza di generare questo effetto di risucchio (scavenging in inglese) che fa balzare l'efficacia del sistema.

Ora io posso solo dire che quanto scritto sopra, a occhio e croce, ha molto senso. E sapendo quando il mondo degli scarichi sia una alchimia dove la teoria serve a poco, e le prove empiriche contano tanto... non mi stupirebbe che ci sia della verità, nonostante il 99% dei preparatori siano convinti del contrario Smile


Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione - SymonDark - 06-11-2013

Giusto Ascanio: avevo letto anch'io cose del genere..!