![]() |
Tuning da favola... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Tuning da favola... (/thread-11413.html) |
Tuning da favola... - Enuma - 28-01-2011 Solo un esempio di una elaborazione vera su di un aspirato molto piu vecchio e obsoleto: La 124 Abarth Rally in versione stradale, che venne presentata nel 1973 e costruita in 900 esemplari, era spinta da una variante portata a 128cv del bialbero di 1756cc. Le versioni da gara, con l'ausilio di iniezione meccanica e, successivamente, anche di testata a 16 valvole, disponevano di potenze comprese fa i 200 ed i 235cv.(111-130CV/l) Oggi si arriva anche a 160CV/l L'aspirato ha un gran fascino ma l'elaborazione non è solo cambiare dei pezzi e pulire i condotti. Tuning da favola... - oldcafe - 28-01-2011 Enuma Ha scritto:Solo un esempio di una elaborazione vera su di un aspirato molto piu vecchio e obsoleto: a suo tempo avevo seguito il post della vettura postata da marvel e non è certo assemblata come fine unico di girare in pista, è una bella elaborazione su base mahura ed un giusto compromesso per usarla quotidianamente e in pista non capisco cosa centra il 124 da gara,in giappone eunos come quella della garage hundred one raggiungono gli stessi CV/l ,ma si tratta di auto da gara Tuning da favola... - Enuma - 28-01-2011 oldcafe Ha scritto:a suo tempo avevo seguito il post della vettura postata da marvel e non è certo assemblata come fine unico di girare in pista, è una bella elaborazione su base mahura ed un giusto compromesso per usarla quotidianamente e in pista Mah, ho visto il vano motore di quella macchina e i pezzi speciali utilizzati per le modifiche, se non interessavano le prestazioni estreme gli stessi CV si potevano ottenere con molto meno, per esempio lavorando i pezzi originali cambiando alberi a camme testate camere di scoppio, valvole.... più il lavoro d'elettronica. E'inutile infilarci componenti racing costosi, (bielle da 10.000 giri nin. per esempio) se il risultato non stà al passo coi tempi nemmeno nel 1973. Poi se si elabora l'aspirato perchè piace il carattere del motore atmosferico allora l'erogazione appuntita e 200 cv in alto non sono un difetto anzi. Secondo me con un po' di coraggio si tirano fuori molte piu soddisfazioni (CV) da quel frullino e si giustificano i soldi spesi. Tuning da favola... - oldcafe - 28-01-2011 evidentemente il proprietario ha ritenuto opportuno che 160 CV possano bastare, che poi tu riesca a girare anche in città con un 124 da 200 cv, mi lascia abbastanza perplesso, poi a parole tutto è possibile Tuning da favola... - Hgt983 - 28-01-2011 Enuma Ha scritto:Mah, ho visto il vano motore di quella macchina e i pezzi speciali utilizzati per le modifiche, se non interessavano le prestazioni estreme gli stessi CV si potevano ottenere con molto meno, per esempio lavorando i pezzi originali cambiando alberi a camme testate camere di scoppio, valvole.... più il lavoro d'elettronica. guarda che gli unici pezzo "esotici" che monta quella macchina sono i corpi farfallati ed una testa racing usata.... se seguissi TUTTO quel 3d vedresti che si è scelto di proposito di non spremere troppo con le camme e la compressione (che è comunque alta) proprio perché non vuole sbattersi con additivi ecc (la benza americana ha pochi ottani) sicuramente se monta camme + spinte e modifica qualche dettaglio arriva anche a 170cv alla ruota, ma con che erogazione? ON/OFF come i motori da corsa anni '70 a cui la stai paragonando? mah.... in certe elaborazioni i cavalli non sono tutto... specialmente quando si sceglie di fare un N/A Tuning da favola... - Enuma - 28-01-2011 @oldcafe Una volta ho visto , e non scherzo,una Ferrari con i tromboncini placcati d'oro ![]() Per esempio c'è chi riesce a girare in città su moto da 180 cv. @Hgt983Beh non esageriamo sono passati piu di 30 anni magari qualcosa meglio di un petardo sputacchioso al giorno d'oggi si può ottenere. 170 CV/l sono roba da gr.A poi ci vuole la benzina truccata certo. Tuning da favola... - .SharK - 28-01-2011 Sono d'accordo con il pensiero di Enuma. 1) la benzina americana esiste a 90, 92, 95 e 100 RON. La 90 RON e' la nostra 95 ottani. 2) Se uno spende tutti quei soldi su un aspirato, non lo fa per andarci in giro in strada. Lo fa per avere una bomba da pista. Io mi chiedo se voi abbiate mai visto i grafici di coppia/potenza di un'auto aspirata performante. Vi rendereste subito conto che utilizzabilita' in strada e prestazioni in pista NON sono nemmeno lontanamente paragonabili. Se installo componentistica fatta per girare a 10.000 giri, perche' dovrei castrarla? Per avere un auto utilizzabile? Allora potevo ottimizzare il tutto in maniera piu' furba (volumetrico). Non e' questione di arte, classe, passione o quant'altro, e' che si sta cercando di fare una cosa nel modo sbagliato, limitando le reali potenzialita' dell'insieme ma senza limitarne i costi Una preparazione del genere e' esattamente costosa quanto la stessa preparazione ma con 160 cv/l Tuning da favola... - nippe - 28-01-2011 Miata.SharK Ha scritto:Se installo componentistica fatta per girare a 10.000 giri, perche' dovrei castrarla? Per avere un auto utilizzabile? Allora potevo ottimizzare il tutto in maniera piu' furba (volumetrico).Posso farti una domanda? Hai mai messo mano ad un ciao-vespa-scooterino che dir si voglia? No, perchè è molto utile capire certe cose (che la teoria non ti dirà mai..) Avere certi componenti sovradimensionati rispetto al lavoro che devono svolgere non vuol dire "fare lo sborone" o buttare via soldi, si chiama affidabilità.. OK, con quella cifra poteva metterci un kit turbo senza sapere come fosse conciato il motore. Invece ha fatto il lavoro perfetto, ha sostituito certi pezzi (seguendo una logica) con altri migliori, non ha cercato la performance estrema ma ha migliorato il tutto. Sinceramente, preferisco questo tipo di lavori rispetto a quelli che sparano "il numerone" e poi dopo qualche mese spariscono (chissà perchè!!). Si, se dovessi mai metter mano al mio motore, farei così! Tuning da favola... - Hgt983 - 29-01-2011 Enuma Ha scritto:@oldcafe t faccio una domanda, così c capiamo: hai mai provato a guidare una gr.A ad un passo civile? perché a bassi regimi sono ancora petardi sputacchiosi esattamente come 30anni fa. shark t rispondo a pezzi sennò mi incasino che non sono un drago nell'esprimermi: Miata.SharK Ha scritto:Sono d'accordo con il pensiero di Enuma. la normale americana è la 87RON, circa come la 92RON europea ![]() il tipo ha preferito stare a circa 11.2:1, quindi in ogni caso girerà con una 100RON Citazione:2) Se uno spende tutti quei soldi su un aspirato, non lo fa per andarci in giro in strada. Lo fa per avere una bomba da pista. perché invece un auto daily use non può essere fatta per fare anche la sua figura in qualche track-day? o pista o strada, senza compromessi? e perché mai? solo perché ci sono modi più "facili" per fare "i numeri alla rullata" rispetto all' N/A? Citazione:Non e' questione di arte, classe, passione o quant'altro, e' che si sta cercando di fare una cosa nel modo sbagliato, limitando le reali potenzialita' dell'insieme ma senza limitarne i costi shark cos'è "sbagliato"? seguire una filosofia che a te non piace? eseguire un'elaborazione N/A stradale completa, aumentando dell'80% i cv alla ruota e rimanendo affidabili? Citazione:Una preparazione del genere e' esattamente costosa quanto la stessa preparazione ma con 160 cv/l a parte che non sappiamo quanto ha speso, tu sei davvero sicuro che per prendere 160cv/l avresti speso lo stesso mantenendo anche l'affidabilità e soprattutto l'erogazione lineare di un motore come quello? sei parecchio ottimista.... Tuning da favola... - Phreno - 29-01-2011 [video=youtube;c2MTdigVyt4]http://www.youtube.com/watch?v=c2MTdigVyt4[/video] |