Mx5Italia
Progetto aspirazione dinamica e BMC OTA! Installato, in aggiornamento.. - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Progetto aspirazione dinamica e BMC OTA! Installato, in aggiornamento.. (/thread-16381.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


Progetto aspirazione dinamica e BMC OTA! Installato, in aggiornamento.. - DreaMerX*5 - 31-07-2012

Lunedì mattina appuntamento da loro: http://www.autotecnicacosta.com

1 - Rullata con BMC OTA
2 - Rullata con aspirazione originale
3 - Mappatura e rullate

E' probabile che mappi l'auto direttamente per la 100 ottani, in considerazione poi, dell'installazione in autunno di un GPL ad iniezione liquido (Vialle)


Progetto aspirazione dinamica e BMC OTA! Installato, in aggiornamento.. - DreaMerX*5 - 30-04-2014

Aggiorno la discussione oggi a causa di mancanza di tempo..tra studio e laurea (ing. meccanica), trasferendomi dalla Sicilia all'Emilia per proseguire gli studi (ing. del veicolo).. etc. etc.!

- Le staffe in acciaio che vedete nel kit sono state successivamente pulite, riverniciate di nero opaco con vernice ad alta resistenza per alte temperature (e dopo più di 1 anno regge perfettamente) così da rendere il lavoro ancora meno evidente.

[Immagine: 2qbasn5.jpg]

[Immagine: mtv1vc.jpg]

[Immagine: 25yycev.jpg]


- Ho rimosso anche la paratia termico-isolante fatta e distanziato il tubo della presa dinamica allo scopo di dare più spazio alla bocchetta di aspirazione accorgendomi che successivamente ho trovato all'interno del filtro pezzi di carta d'alluminio strappata oltre altri residui del tubo corrugato della presa dinamica.

[Immagine: 1zutc4.jpg]

[Immagine: 3523j1x.jpg]

[Immagine: 344sdit.jpg]


- Come scritto sopra ho portato l'auto nell'officina citata per verificare eventuali differenze di potenza sia positive che negative di tale modifica.
Si legge di tutto in giro, che i prodotti BMC facciano miracoli come che non servano a nulla come che si rischia di perdere solo potenza!
A me piacciono i fatti, ed ogni cosa che realizzo la penso accuratamente (cercando di coniugare al meglio tecnica ed estetica, riflettendoci e ragionandoci a fondo per quel che mi è possibile) sperando che funzioni perché la certezza non si può mai avere e stare con i piedi per terra e mai esagerare con le aspettative e la fiducia in se stessi è per me tutto!
Ho effettuato 2 rullate, la prima con aspirazione originale installata in luogo e la seconda rimontando il kit in discussione, ecco a voi i risultati.
La benzina usata è una Eni Blue Super Plus.

aspirazione OEM: [ATTACH=CONFIG]30347[/ATTACH]

aspirazione con kit BMC OTA 230:[ATTACH=CONFIG]30348[/ATTACH]


Progetto aspirazione dinamica e BMC OTA! Installato, in aggiornamento.. - DreaMerX*5 - 30-04-2014

Si nota che il kit da 2 cv in più alla ruota circa agli stessi rmp, aumenta la coppia in basso (come mi aspettavo dalle sensazioni alla guida) ma esprime una coppia massima inferiore che l'aspirazione originale, ovvero 140Nm a 4000rpm con kit (a differenza dei 143Nm a 5300rpm con aspirazione OEM).
Tengo a precisare che i dati, quindi i grafici, sono indicativi; un banco prova è suscettibile di fattori tecnici e ambientali molto vari, ecco perché è importante effettuare sempre delle prove comparative nello stesso banco e a poca distanza temporale tra le prove, considerando sempre le differenze relative ed i cavalli alla ruota.

Io sono molto soddisfatto di questo lavoro, non so il kit ILmotorsport cosa avrebbe regalato in termini di prestazioni ma in considerazione della presa dinamica che avevo fatto ho preferito installare questo progetto, dandomi comunque un buon risultato.
A voi la scelta qualora voleste cambiare l'aspirazione della vostra Miata, ma fate attenzione a non prendere un cassoncino piccolo, puntato a volumi più alti di quanto potreste pensare (*1)!

[(*1) Mi risulta che il kit originale che successivamente ha pensato la BMC sulla base di questo progetto (forse per via del cassoncino di dimensione diversa) ha dato risultati diversi http://www.mx5italia.com/showthread.php?21126-Progetto-aspirazione-ufficiale-BMC-cercano-collaborazione-di-proprietario-NBFL-1-8!/page6 ]


Progetto aspirazione dinamica e BMC OTA! Installato, in aggiornamento.. - DreaMerX*5 - 30-04-2014

Ci tengo ad aggiungere per esperienza che quanto ricavato da una soluzione del genere è realmente poco percepibile particolarmente la potenza extra! la sensazione più palpabile è quella della maggior coppia motrice ai bassi, ed il "sound" Big Grin
Preso dalla voglia di fare, dalla volontà di "migliorare" (o meglio di cambiare) l'aspirazione OEM, per passione fin da piccolo per il fai da te in genere e per le costruzioni LEGO! mi ha divertito di più il pensare e realizzare questo kit che non tanto quello che ho ottenuto come risultati! Tuttavia è piacevole prendersi qualche piccola soddisfazione.

Se vi fate prendere dalla scimmia divertitevi a modificare l'aspirazione e lo scarico come preferite ma sappiate che la mappa ed il motore sono studiate per le componenti originali, le modifiche cambiano la "dinamica" dei fluidi nei condotti (effetti dinamici delle onde di pressione) e non è difficile perdere piuttosto che guadagnarne!
Ecco il motivo per cui cambiando scarico ed aspirazione non sarebbe male modificare la mappa ed ecco il motivo per cui ho evitato stravolgimenti del sistema di aspirazione che ho pensato, non accorciando troppo il percorso del fluido e cercando di mantenere i volumi (dell'airbox in carbonio o "cassoncino", rispetto la scatola filtro OEM).
Un esempio è la spia catalizzatore che non da pace a chiunque cambi il catalizzatore OEM con un catalizzatore più aperto (200 celle Megnaflow o Brain che ho avuto entrambi) pur mantenendo perfette le emissioni di CO2, al di sotto dei limiti consentiti, si accende la spia del Check dando errore P0420. Questa anomalia non è legata al catalizzatore che non funziona bene, piuttosto ai parametri su cui è settata la centralina che in qualche modo non rientrano più nei valori per cui è programmata..
in qualche modo spiego qualcosa qui ma il discorso è lungo e articolato: http://www.mx5italia.com/showthread.php?18587-montato-il-quot-catalizzatore-metallico-sportivo-quot-!-l-unica-strada-resta-la-mappatura.

Infine se volete farvi qualcosa di serio, puntate ad un compressore volumetrico!! erogazione da aspirato ma vera potenza extra e la coppia di un turbo-compresso :WohoW:
http://www.mx5italia.com/showthread.php?20305-la-NBFL-Compressa!


Progetto aspirazione dinamica e BMC OTA! Installato, in aggiornamento.. - DreaMerX*5 - 30-04-2014

Lo stesso giorno ho fatto modificare la mappa, recuperando i 3Nm di coppia massima "persi" e ottenendo questi risultati:
http://www.mx5italia.com/showthread.php?23678-Mappatura!-mappare-la-Miata-per-la-100-ottani-pro-e-contro&p=572341&viewfull=1#post572341


Progetto aspirazione dinamica e BMC OTA! Installato, in aggiornamento.. - Andre92 - 01-05-2014

Bel lavoro, io lo sto facendo simile sulla mia, ma uso il cda come filtro...


Progetto aspirazione dinamica e BMC OTA! Installato, in aggiornamento.. - DreaMerX*5 - 04-05-2014

punta sull'over 1.6 e grossomodo prova ad adottare le soluzioni mie (lunghezza condotti e posizione sensore della temperatura) e magari ti darà dei buoni risultati