![]() |
Voglia di coppia da un Aspirato (Attenzione!!! No turbo!) - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: Voglia di coppia da un Aspirato (Attenzione!!! No turbo!) (/thread-21554.html) |
Voglia di coppia da un Aspirato (Attenzione!!! No turbo!) - yuza - 16-01-2013 Quoto, la coppia ha bisogno di massa volanica. Si guadagnerebbe in rapidità a salire di giri ma peggiorerebbe l'erogazione della coppia imho alleggerendo il volano EDIT: con questo http://www.ebay.it/itm/121050234823?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649 la rapidità di risposta migliora!! Voglia di coppia da un Aspirato (Attenzione!!! No turbo!) - Costa - 16-01-2013 Che io sappia i volani son già bilanciati ;-) se uno bilancia di fino tutte le masse è ovvio che dovrà ribilanciare il volano pelandolo e alleggerendolo ;-) ma qui vado nella filosofia ^_^. @yuza: se il motore non riesce a lavorare bene è inutile dargli da mangiare più velocemente IMHO! P.s: ci stavo pensando proprio ieri alla puleggia con la rampa tipo gas rapido Domino! Voglia di coppia da un Aspirato (Attenzione!!! No turbo!) - Vash87 - 16-01-2013 yuza Ha scritto:Quoto, la coppia ha bisogno di massa volanica. Si guadagnerebbe in rapidità a salire di giri ma peggiorerebbe l'erogazione della coppia imho alleggerendo il volano Bisognerebbe averlo tra le mani per capire bene, ma ad occhio penso che si possa ricreare tranquillamente al tornio con pochissima spesa. Riguardo alle mofifiche ad un aspirato alla fine ci possiamo ridurre a : - Aspirazione (lunga o corta per avere più coppia ai medi ??) - Testata - Assi riprofilati e pulegge regolabili - Scarico con collettori 4 - 2 - 1 (lungo o corto per avere più coppia ai medi ??) - Elettronica - riadattare i tempi ed il quantitativo di carburante iniettato + regolazione anticipo di accensione Io penso che questi siano gli interventi da effettuare per avere un miglior rapporto prezzo/prestazioni. Naturalmente il prezzo cambia in base a quello che si vuole montare. Una cosa è montare il kit aspirazione di IL motorsport e un'altra montare gli ITB. Stessa cosa vale per il resto. Voglia di coppia da un Aspirato (Attenzione!!! No turbo!) - alex zanardi - 16-01-2013 personalmente se dovessi cercare coppia a basso regime monterei un volano anche più pesante di quello OEM, per la bilanciatura albero, volano, e spingidisco sono già equilibrati, ma ognuno per i fatti suoi, una volta messi assieme non è detto che siano a posto, quindi io procedo con il riequlibrare il tutto da montato. Voglia di coppia da un Aspirato (Attenzione!!! No turbo!) - yuza - 16-01-2013 Quindi un intervento non troppo oneroso potrebbe essere (costi a spanne...): - camme 115 (50-100€ ![]() ![]() - debimetro RX7 o modificato (100€ ![]() - ARC (250€ ![]() - collettori 4-2-1 (200-1000€ ![]() - centralina (ma poi mica la 90cvè mappabile?) + mappatura (500-1000€?) 2000-3000€ (il costo di un SC) per avere un aspirato ottimizzato per i medi regimi...con tutti i pro e i contro. Voglia di coppia da un Aspirato (Attenzione!!! No turbo!) - alex zanardi - 16-01-2013 aggiungi che se riprofili le camme, dovrai rivedere i registri (non so quanto ti permettono di recuperare gli OEM) infine considera che per tanto che ottimizzi, resta sempre un 4 cilindri 1.6, che non avrà mai tanta coppia. Voglia di coppia da un Aspirato (Attenzione!!! No turbo!) - yuza - 16-01-2013 alex zanardi Ha scritto:aggiungi che se riprofili le camme, dovrai rivedere i registri (non so quanto ti permettono di recuperare gli OEM) Punti di vista, dipende cosa ti aspetti e cosa intendi per "tanta" Di serie la 90cv (vale lo stesso per la 115 ma ad un regime maggiore) ha circa 130Nm a 4000giri. La 1.8 ne ha 155 (ma a 5000). Se l'obiettivo è arrivare a 140-145Nm credo sia fattibilissimo. E già si sentono parecchio. Dai grafici della Blink (http://www.mx5italia.com/showthread.php?26725-Ottimizzazione-NA-115-made-in-UK-E-da-noi) sembra che solo lavorando sul MAF e rimappando si prendano 7-8 Nm, non ho dubbi che delle camme ad hoc ne riescano a dare almeno altrettanti. Voglia di coppia da un Aspirato (Attenzione!!! No turbo!) - yuza - 16-01-2013 Tra parentesi: come è possibile che la 90 prenda 2 sec sullo 0-100km/h dalla 115? ![]() NA 1.6 90cv 132nm/4000 0-100 in 10,6s vel max 175 peso 965kg NA 1.6 115cv 135nm/5500 0-100 in 8,7s vel max 188 peso 955kg NA 1.8 133cv 155nm/5000 0-100 in 8,2s vel max 197 peso 1002kg Ok qualche cv in meno, ma stessa coppia e stesso peso....tutto merito della conica corta? Voglia di coppia da un Aspirato (Attenzione!!! No turbo!) - marvel - 16-01-2013 yuza Ha scritto:Quindi un intervento non troppo oneroso potrebbe essere (costi a spanne...): Sì, è mappabilissima, anzi è un modello sul quale la rimappata da di più rispetto ad altre Mx5: ad mio amico che ha una Montego 90 cv Finelli (il mio meccanico preparatore) fece 2 eprom una tutta coppia e una che dava più cv in alto. Se non ricordo male spese 300 euro. Il problema è che non credo ora faccia più nulla tranne in casi "particolari" http://www.mx5italia.com/showthread.php?9294-Basetta-doppia-con-switch-per-Eprom Voglia di coppia da un Aspirato (Attenzione!!! No turbo!) - yuza - 16-01-2013 Questa cosa è interessante, perchè sposta di molto il costo totale (credo), se si tiene la centralina originale. Probabilmente le possibilità di intervento sono minori, ma si potrebbe fare il lavoro in 2 step, il primo con la ECU stock e magari in seguito passare ad una MS o EMB, dilazionando le spese. Biraghi o Ferrario lo potrebbero fare? |