Mx5Italia
Tabelle anticipo e strategie di intervento mappature - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: Tabelle anticipo e strategie di intervento mappature (/thread-23865.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


Tabelle anticipo e strategie di intervento mappature - Hgt983 - 08-11-2013

Qualcuno compresso mette anche la sua? Così mi faccio un'idea


Sent from my iPad using Tapatalk


Tabelle anticipo e strategie di intervento mappature - Alex Tigra - 03-03-2014

ciao raga sarei interessato a vedere altre tabelle, per 1.8 na, come mai solo 1 le ha pubblicate? non siamo professionisti su dai non fate i tirchi Big Grin


Tabelle anticipo e strategie di intervento mappature - giuino - 03-03-2014

Solo a mò di appunto, guardando un pò tutte le tabelle anticipi che sono state postate, mi sembra che siate tutti tirchissimi di gradi :-P

la curva di anticipo massimo (quella col massimo map per intenderci) è relativamente facile da trovare, ti fai un po di tirate, log, confronti... insomma, in una oretta la fai...

e a depressioni maggiori? come mappate? gli anticipi a 2000/3000/4000 giri in autostrada come li avete trovati?

su su... esprimetevi!

Prometto che poi posterò le mie!


Tabelle anticipo e strategie di intervento mappature - Costa - 03-03-2014

Boh :p io ho limato la tabella anticipi dopo che ho rifatto il motore Big Grin.
Poi ho preso di spunto il tuo post su MS Italia ed ho raccordato.
Non avendo un sensore battito sono rimasto moooolto conservativo, aspetto di andare sui rulli


Tabelle anticipo e strategie di intervento mappature - giuino - 03-03-2014

se vai conservativo il sensore di battito non è vitale (però aiuta) dai un grado in più e vedi come va, la mx5 mura (la senti frenata) molti gradi prima di battere in testa.

cmq al di là della curva di massima potenza mi sembra un bel pò posticipata a medio regime/basso carico, li ci vuole pazienza e mappare per il minimo map...


Tabelle anticipo e strategie di intervento mappature - Fly Lemon - 03-03-2014

Io sono vecchia scuola...mi serve di sapere i gradi...con le pressioni, Kpa ecc un so' bono!Big GrinBig Grin

Quando mappavo con l' ECM se non ricordo male c'era la possibilita' di convertire in gradi facendo giri/%gas


Tabelle anticipo e strategie di intervento mappature - pierpower - 17-05-2014

WARNING! NESSUNA MAPPA, solo considerazioni:

su un benzina aspirato indiretto non è così significativo anticipare sulle velocità.
Le turbolenze velocizzano la combustione tanto quanto la maggiore velocità del motore lo richiede.
Questa è una cosa che pochi tengono in considerazione ed invece è la ragione per cui esiste il motore Otto e la benvina brucia dalla motozappa al F1 aspirato!

Non si dovrebbe quasi anticipare, un po si anticipa perchè il riempimentodel cilindro diminuisce agli alti giri.

E' più il carico, che i giri, a rallentare la combustione.
La tabella interessante sarebbe anticipo alle diverse posizioni acceleratore (o quantità combustibile o coppia che dir si voglia)
Più carichi e più anticipi

ti mura secondo me perchè 40° e passa sono troppi.
Se non hai aumentato il rapporto di compressione prova a scendere pian piano verso i 30°.

- Parti sempre da combustioni ritardate e poi ti muovi verso il PMS
combustioni ritardate --> perdi potenza e cresce il carico termico, non è un gran problema
combustioni anticipate --> perdi potenza onde di pressione che sollecitan il pistone --> meglio evitare

- parti sempre da combustioni grasse e poi via via smagrisci. Le combustioni leggermente grasse sono quelle che danno la maggior potenza (tra il +10% e il +20% dello stechiometrico)

se hai aspirazioni dinamiche considera un 2kPa di pressione in più


Tabelle anticipo e strategie di intervento mappature - giuino - 19-05-2014

@Fly lemon: Con Megasquirt le tabelle anticipi sono tutte in gradi;

giusto il discorso di pierpower, anche se... mappando in SD (speed density) si mappa tenendo in considerazione carico VS giri, quindi quantità d'aria contro giri motore, la posizione farfalla è un sistema un pò 'rustico' per determinare il carico motore, dato che a bassi regimi se apri la farfalla del 10% ti ritrovi a 90kPa, mentre se apri del 10% a 6000giri arrivi a 35-40 kPa.


Ovviamente ci sono casi complessi in cui una gestione farfalla-giri è obbligata (accade principalmente con ITB)


Tabelle anticipo e strategie di intervento mappature - pierpower - 19-05-2014

curiosità mia:
le centraline del giorno d'oggi non funzionano come filtri passa basso?

Mi spiego: se la rampa di carico massima a 2000giri consente X di benzina, tutta la benzina in più che tento di buttare accelerando a fondo è inutile per cui ricondotta ad X.

perchè se così non fosse sarebbe come avere la solita cordicina tra pedale e ghigliottina del carburatore
:-)


PS: tra l'altro era il barbatrucco che usavano in F1 per il controllo della trazione quando era proibito. Il pilota pestava giù tutto ma la centralina dava solo la benzina necessaria alla massima trazione (opportunamente calcolata). Ovviamente le scuderie dicevano che era la massima quantità possibile per il motore e non per le ruote... per la federazione era diventato impossibile verificare


Tabelle anticipo e strategie di intervento mappature - giuino - 20-05-2014

che intendi per passa basso?

le ecu lavorano su mappe tridimensionali, i valori carico/regime vengono trovati sperimentalmente;

se lavori col MAF, come le elettroniche standard della mx5, hai direttamente una misura dell'aria ingerita dal motore, quindi un valore slegato dalla posizione farfalla;
se lavori col MAP, come la megasquirt, aem, haltech, hai una misura della depressione nel collettore, che, legata alla cilindrata del motore, permette alla centralina di calcolare la quantità d'aria ingerita.


se il motore a 2000 giri richiede un tot di benzina con un valore MAP pari a 100kPa (in pratica a pieno carico) non importa se hai aperto il gas al 50% o al 100%