![]() |
freno a mano, o lui o me! - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: freno a mano, o lui o me! (/thread-26388.html) |
freno a mano, o lui o me! - flavio - 12-06-2014 leggi qui http://www.mx5passion.com/guide-d-entretien-des-mx5/les-freins.html "Montate le pastiglie non resta che regolare la corsa dei pistoncini (dunque del freno a mano) avvitando la vite di regolazione facendo girare il disco a mano finchè si blocca. Svitate allora di 1/3 di giro in modo che quando le pasiglie si scalderanno non toccheranno i dischi. Tirate la leva del freno a mano 2 o 3 volte e rifate l'operazione se necessario. Riavvitate il tappo da 10m verificate se ci sono perdite dal circuito e rimontatate la ruota" freno a mano, o lui o me! - Seriano - 12-06-2014 Grazie, ma operazione già fatta! Non era quello! freno a mano, o lui o me! - Bisso - 18-06-2014 eccomi qua... tra i lavori eseguiti nel weekend e terminati ieri sera ho messo mano anche alla leva... la cosa mi fa sentire abbastanza un pollo ma va bene... praticamente si tratta solo di regolarlo come Dio comanda. se si regolano le brugole senza smollare del tutto il registro nell'abitacolo non si ottiene poi molto!!!! :oops: ho provato a registrare le guaine ma erano un po' troppo inchiodate e non ho ottenuto nulla. però a registro (della leva) tutto mollato e lavorando di brugole ho ottenuto un buon risultato... le 2 ruote non frenano ancora identiche ma le controllerò a giorni, regolare le brugole uguali non è un lavoro così banale... la regola del "chiudo tutto e torno indietro di 1/3" è ottima come regolazione di base ma non è precisissima. per regolare bene sarebbe da alzare il ponte posteriore, tenendo montate le ruote, registrare le brugole, poi tirare la leva uno scatto alla volta finché a mano non si riesce più a girare una ruota, se l'altra gira ancora va abbassata la leva e chiusa leggermente la brugola della ruota che girava... poi riprovare e così via... tutto questo se fatto con un autobloccante lamellare è impossibile... bisogna come minimo sfilare un semiasse... nessun problema con gli open, e credo anche con i torsen e con i giunto fergusan delle 115. freno a mano, o lui o me! - flavio - 18-06-2014 Chi la dura la frena! Bravo! freno a mano, o lui o me! - Seriano - 21-06-2014 Io invece che smollare il registro in abitacolo, ho allentato i due registri alle pinze, ho sganciato i cavi e così ho pure verificato che scorressero bene. Rimesso i cavi, avvitati i due registri dello stesso numero di giri, e fatto il lavoro della brugola con la regola di tornare indietro di 1/3 di giro. Poi ho fatto le stesse cose che hai scritto Bisso! Ho alzato la macchina dietro, cerchi montati, e provavo 1 scatto alla volta della leva se le due ruote (muovendole a mano) frenavano uguali, e di conseguenza agivo sulla brugola. Infine sono stato al banco delle revisioni a provare, ho uno sbilanciamente dell'8% fra dx e sx! Sono stato bravo andando a occhiometro! ![]() |