![]() |
Quanto é utile il radiatore dell'olio? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: Quanto é utile il radiatore dell'olio? (/thread-27146.html) |
Quanto é utile il radiatore dell'olio? - Bisso - 23-09-2014 Giova636 Ha scritto:Ma a me pare di aver visto parecchi kit che comprendono questo sandwich infatti ero convinto che i 2 fori davanti erano per l'in-out per il radiatore e il buco laterale per il termometro. Se vedete infatti é presente un terzo foro, dove pure qualcuno del forum ci ha appunto installato il sensore.può darsi che ci siano kit che comprendono anche il plate per i sensori, ma questo resta solo per i sensori e nient'altro, anche se credo tu lo stia confondendo con il plate per radiatore senza valvola termostatica: http://www.japcarparts.nl/oil-sandwich-plates/oil-filter-adapter-m18 questo ha uscita e entrata per il radiatore e un foro sensore, senza valvola termostatica. il terzo foro che vedi, se è lo stesso che vedo io, non è altro che il proseguirsi di uno dei 2 per i sensori, se invece è un altro è solo un 3° sensore. comunque l'immagine dei flussi postata da maverick vale anche per il plate sensori, dai fori laterali l'olio va al filtro, dal centrale torna nel blocco motore, quindi non si mescola in quel punto. Quanto é utile il radiatore dell'olio? - Giova636 - 23-09-2014 Ahhh ok ok ora dopo aver visto la tua foto dovrei aver capito. Il sandwich che ho postato io dentro é tutto vuoto quindi é una semplice basetta per installare i sensori. Quella che hai postato tu dentro é piena , quindi avrà dei "percorsi guida" per l'olio. Quanto é utile il radiatore dell'olio? - Bisso - 23-09-2014 Giova636 Ha scritto:Ahhh ok ok ora dopo aver visto la tua foto dovrei aver capito.yes! ![]() oltre al fatto che i fori per i sensori sono troppo piccoli per usarli come passaggio per il radiatore. Quanto é utile il radiatore dell'olio? - alex zanardi - 23-09-2014 Vitruvio74 Ha scritto:Riporto una mia esperienza personale e la temperatura olio come era prima e dopo? io al tuo posto avrei semplicemente montato un radiatore acqua maggiorato cosi avrei risolto 2 problemi con uno ![]() ovviamente ci sono radiatori e scambiatori di diverse dimensioni, come già accennato prima si fa un controllo con un termometro, poi si valuta quanto è elaborato il motore dopo si sceglie lo scambiatore.... ad es sulle Mx5 di solito si usa un 13 file, mentre sulla mia che ho alesato i cilindri di 3mm non è sufficiente, per cui uso un 19 file che questa estate mi ha permesso di non superare mai i 110° (temperatura max raggiunta a Varano ad inizio Agosto), quando piove o in inverno lo parzializzo con nastro americano ![]() Quanto é utile il radiatore dell'olio? - Vitruvio74 - 24-09-2014 alex zanardi Ha scritto:e la temperatura olio come era prima e dopo? Yes concordo che andrebbe verificata anche la temperatura olio per essere sicuri però sono convinto che il radiatore olio smaltisce più velocemente un innalzamento repentino di temperatura rispetto allo scambiatore (ovviamente parlando sempre di componenti con dimensioni e capacità comparabili come nel mio caso, entrambi pezzi di serie fiat). p.s. il radiatore olio cannibalizzato allo sfascio 30 euro con basetta termostatica e tubazioni .... per tutto il resto (un radiatore maggiorato non di serie) c'è MasterCard ![]() Quanto é utile il radiatore dell'olio? - pierpower - 24-09-2014 Ho visto che si parla anche di aspirati. per aumenti di potenza di ~+30% la temperature dell' olio dovrebbe aumentare di 15-20°C per chi non volesse avventurarsi subito su radiatori dell'olio che sono costosi, complicati nella gestione ed anche pesantini c'è una soluzione intermedia La sostituzione della pompa dell'olio con una maggiorata raffredda molto l'olio nei punti critici di lavoro. Parte della maggior potenza assorbita può essere recuperata con filtri dalle minori perdite di carico In aggiunta si possono usare oli con gradazioni più elevate o bi-gradazioni più estese. Quanto é utile il radiatore dell'olio? - alex zanardi - 24-09-2014 premetto che mi giunge nuovo che una pompa maggiorata raffreddi l'olio, forse volevi dire: lo fa circolare più velocemente per cui dissipa prima il calore assorbito ti dico questo perchè io sapevo che una pompa troppo grossa che quindi lavora a perdere, scalda inutilmente... oltre a rubare più potenza... un olio con gradazione più elevata, offre più protezione ma assorbe più energia per essere pompato... sono anche convinto che montare un radiatore, costi molto meno che una pompa maggiorata ![]() Quanto é utile il radiatore dell'olio? - pierpower - 24-09-2014 ho visto che la pompa viene sui 250 euro. dici bene che l'aumentato flusso dovrebbe richiedere un po più potenza. ma tra filtro con minor perdite di carico e olio un po più caldo si dovrebbe pareggiare o si spera di non perdere troppo si dici bene, non è la pompa che raffredda ma il calore che viene disperso in una quantità maggiore di olio per cui lo scaldameno. quanto viene un radiatore tutto compreso? Quanto é utile il radiatore dell'olio? - alex zanardi - 24-09-2014 dove hai trovato la pompa a 250? da Ilmotr.... mi pare sia sui 300 e rotti, mentre l'unica che io avevo trovato maggiorata costa più di 500 dolori.... per il kit completo radiatore, tubi, e basetta con termostato guarda su Ilmotr.... io ho preso solo il radiatore perchè il resto l'ho avevo, a memoria ho speso meno di 130 P.S. l'olio più caldo non è da compreso, mai sopra i 110 io ![]() Quanto é utile il radiatore dell'olio? - pierpower - 24-09-2014 forse 250 è non ivato a sto punto? kempower |