Mx5Italia
END LINK - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: END LINK (/thread-2839.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


END LINK - Sp@ - 22-05-2009

simonetrb Ha scritto:io li ho messi circa un anno fa! utilissimo per montare ad esempio barre della NB sulla NA e viceversa

ho speso molto meno, ho accoppiato per ogni lato un unibal femmina e uno maschio

Mi sembra un totale di 40 euro max marca SKF...

Scusa, te li hanno regalati i giunti?! 5€ a giunto?! se veramente te li hanno proposti a quel prezzo dimmi subito che corro pure io a comprarli! anzi, ne compro uno stock e li rivendo! mi faccio la casa con quello che guadagno!
A me hanno proposto un prezzo di circa 35€ a uniball....
per la precisione:
SAKAC 41.81 di listino, prezzo compresa iva 35.12.
SALKAC 43.85, 36.83 iva compresa.
questi sono i prezzi che facevano a me.

Te con 40, considerando un super sconto (mi pare alquanto impossibile dato che in diversi negozi mi hanno detto che SKF fa pochissimo sconto, penso che il max sia il 40% di smoke...), avrai fatto un solo giunto al max, immagino...
ovvero una coppia maschio-femmina con filetto dx, quindi non regolabile senza smontarli dalla barra. I miei hanno un inserto filettato destro e sinistro (con la difficolta di trovare dadi sx+ maschi per filettare sx). Con la possibilità quindi di regolare l'altezza senza alzare l'auto con il cric. L'inserto è fatto al tornio + fresa. Materiale Alluminio.

Poi che spessori hai utilizzato? io li ho fatti al tornio (sono conici) e li ho portati a far zincare. te?
Credimi che un kit completo (ant+post) al prezzo che ho proposto è veramente il minimo per un lavoro del genere.
Ovvio che se ti accontenti di accoppiare 2 terminali maschio-femmina risparmi, ma hai pro e contro come tutte le cose in questo mondo!

simonetrb Ha scritto:questo è corretto, ma anche io credo sia trascurabile, specie con un filetto inferiore a 1 mm!

La tua realizzazione è bella, ma nel mio caso ho fatto così anche per la minore lunghezza totale dell'end link.

ciao ciao

Cosa intendi filetto inferiore ad 1mm? passo? M10= 1.5 passo grosso e 1.25 passo fine (solo la serie ridotta ha questo filetto, quindi metà carico sopportabile). La SKF da catalogo non li fa. forse solo a richiesta specifica richiedendo un filetto a norma CETOP. scusa potresti dare il codice dei terminali che hai utilizzato?

I miei hanno un escursione da 8.5-10.5. più corti di così credo non servano. Le escursioni di FM probabilmente sono per includere anche la NC. Nel caso di NA ed NB gli end link originali fanno 10.5. quindi mi son tenuto più corto rispetto al progetto iniziale dato che non penso vogliate fare offroad con la miata!

passo e chiudo! Thumbup

Marco


END LINK - lo/rez - 22-05-2009

Sp@ Ha scritto:...allo stesso tempo aver preparato l'esame di Meccanica delle Vibrazioni! 30+LODE! EHEH
Cool

Sp@ Ha scritto:Le incisioni identificano i dadi sx.
Ma certo! Elementare Watson. Banghead

Sp@ Ha scritto:Rispetto ai Racing Beat come li trovi? ;-) immagino certamente più solidi! Cool
A vista si. Prima devo montarli, su strada te lo dico dopo 2 o 3 colli DOC :chessygrin:


END LINK - pauldesign - 22-05-2009

Concordo in pieno con sp@, io mi ero informato tramite un amico che avrebbe potuto farmeli ma con i soldi spesi da sp@ non compravamo neanche gli uniball più economici che abbiamo trovato... skf è irraggiungibile.

Io li ho montati nel week-end, comodissimo il fatto di poterli regolare da montati... non posso giudicare la modifica singola perchè insieme agli end-link ho montato i tein super street ed un treno di hankook rs2 su cerchi nuovi...

Posso solo dire che l'auto è diventata precisa come una lama, rollio pochissimo, grip esagerato e per ora non cioccano... Non credevo che il potenziale di miglioramento potesse essere così evidente, sembra di stare su un'elise... se solo avesse 100 cv in più

:chessygrin:


END LINK - dmax23 - 23-05-2009

pauldesign Ha scritto:Concordo in pieno con sp@, io mi ero informato tramite un amico che avrebbe potuto farmeli ma con i soldi spesi da sp@ non compravamo neanche gli uniball più economici che abbiamo trovato... skf è irraggiungibile.

Io li ho montati nel week-end, comodissimo il fatto di poterli regolare da montati... non posso giudicare la modifica singola perchè insieme agli end-link ho montato i tein super street ed un treno di hankook rs2 su cerchi nuovi...

Posso solo dire che l'auto è diventata precisa come una lama, rollio pochissimo, grip esagerato e per ora non cioccano... Non credevo che il potenziale di miglioramento potesse essere così evidente, sembra di stare su un'elise... se solo avesse 100 cv in più

:chessygrin:

Cool
Bella roba!!!

Ora ti mancano solo le antirollio...


END LINK - Stefano80 - 23-05-2009

Volendo degli uniball da 10 a basso prezzo si trovano, circa a 8 euro l'uno,
ma non hanno NULLA a che vedere con gli uniball di qualità..
vanno bene per realizzare tiranti o cosa da poco sforzo...
io li avevo usati per i leveraggi di una sospensione da moto, si sono grippati quasi subito!!!!

per gli endlink servono uniball seri.. e quelli seri costano!!


END LINK - pauldesign - 23-05-2009

dmax23 Ha scritto:Cool
Bella roba!!!

Ora ti mancano solo le antirollio...

Per ora mi fermo qui perchè mi sono già dissanguato per bene Cry


END LINK - eziomx - 24-05-2009

gli end link regolabili senza montare barre antirollio regolabili non servono a nulla...al massimo sono una raffinatezza meccanica. Lol

servono un po' di più se si abbassa la vettura di oltre 3 cm per evitare il precarico della barra stessa.

poi sulle NB gli attacchi a "L" sui braccetti anteriori vanno rinforzati altrimenti rischiano di piegarsi sotto sforzo. Sulla NA questo non succede poichè sono fatti con un metallo più spesso.

ma aldilà di tutto ..complimenti per la realizzazione artigianale... :plus1:
Cool


END LINK - pauldesign - 24-05-2009

eziomx Ha scritto:gli end link regolabili senza montare barre antirollio regolabili non servono a nulla...al massimo sono una raffinatezza meccanica. Lol

servono un po' di più se si abbassa la vettura di oltre 3 cm per evitare il precarico della barra stessa.

poi sulle NB gli attacchi a "L" sui braccetti anteriori vanno rinforzati altrimenti rischiano di piegarsi sotto sforzo. Sulla NA questo non succede poichè sono fatti con un metallo più spesso.

ma aldilà di tutto ..complimenti per la realizzazione artigianale... :plus1:
Cool

Io ho abbassato più di 3 cm, dietro credo almeno 6 :chessygrin: percui con gli end-link originali avrei avuto le barre che sparavano in alto...
Per quanto mi riguarda ho fatto di necessità virtù; perchè gli end-link originali li ho dovuti segare col flessibile in quanto erano completamente arrugginiti e non si svitavano.

Inoltre come ho scritto qualche pagina addietro alcuni erano grippati altri laschi... detto questo secondo me se si monta un assettino visti gli anni sul groppone delle nostre mx, ne vale la pena! :plus1:


END LINK - Sp@ - 25-05-2009

eziomx Ha scritto:gli end link regolabili senza montare barre antirollio regolabili non servono a nulla...al massimo sono una raffinatezza meccanica. Lol

servono un po' di più se si abbassa la vettura di oltre 3 cm per evitare il precarico della barra stessa.

poi sulle NB gli attacchi a "L" sui braccetti anteriori vanno rinforzati altrimenti rischiano di piegarsi sotto sforzo. Sulla NA questo non succede poichè sono fatti con un metallo più spesso.

ma aldilà di tutto ..complimenti per la realizzazione artigianale... :plus1:
Cool

correggo: sulla NA il metallo è più fino di spessore, ma ci sono due orecchie, mentre su NB è spesso quasi il doppio ma un lato solo.

Grazie per i complimenti!


END LINK - Stefano80 - 25-05-2009

secondo me servono comunque..
perchè se la barra e/o l'assetto è più rigido ad ammortizzare sarà la parte di gomma dell'endlink invece delle molle / barre!!!

con gli uniball avremo gioco ZERO.
è lo stessomotivo per cui simettono i kit bushing più rigidi