![]() |
Inserire sul libretto la scritta "veicolo d'interesse storico e collezionistico" - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Alla ricerca dell'originalità (https://www.mx5italia.com/forum/forum-75.html) +--- Discussione: Inserire sul libretto la scritta "veicolo d'interesse storico e collezionistico" (/thread-31989.html) |
RE: Inserire sul libretto la scritta "veicolo d'interesse storico e collezionistico" - Vitruvio74 - 09-01-2019 https://ruoteclassiche.quattroruote.it/come-fare-tagliando-veicolo-storico/?fbclid=IwAR3UpA3rR1kU9pes95MxQli2EfXVvo5vzv9_IDEYEJSw-atdCXNzsk9uwP8 RE: Inserire sul libretto la scritta "veicolo d'interesse storico e collezionistico" - Andrea72 - 09-01-2019 Questo è l’ultimo anno che pago il bollo, dal prossimo è trentennale, mi conviene fare tutto sto casino? RE: Inserire sul libretto la scritta "veicolo d'interesse storico e collezionistico" - Elwood Blues - 09-01-2019 (09-01-2019, 15:10)Andrea72 Ha scritto: Questo è l’ultimo anno che pago il bollo, dal prossimo è trentennale, mi conviene fare tutto sto casino? Se non hai già il CRS rilasciato da ASI, non vale la pena, non risparmieresti neanche un centesimo. RE: Inserire sul libretto la scritta "veicolo d'interesse storico e collezionistico" - Alessandro - 09-01-2019 (06-01-2019, 01:40)Hammer® Ha scritto: Ma come si compila il modello TT2119? Allego alcune foto esplicative, le parti da compilare sono quelle evidenziate con la biro ed i dati da inserire sono pochi, inoltre nel retro del modello TT2119 sono riportate le istruzioni di compilazione (se vi rimane qualche dubbio magari lasciate lo spazio vuoto e lo compilate insieme all'addetto della MCTC). Saresti così gentile da scannerizzare,naturalmente coprendo i tuoi dati personali,il modulo compilato Ci sono alcuni campi che non capisco per esempio "causale aggiornamento"... Grazie! Inserire sul libretto la scritta "veicolo d'interesse storico e collezionistico" - Hammer® - 09-01-2019 No Andrea, dal 30° anno in poi dall'immatricolazione (o, se più datata, dalla costruzione, se hai il certificato della casa madre) l'esenzione è automatica, basta farlo presente all'aci prima di pagare il bollo. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk RE: Inserire sul libretto la scritta "veicolo d'interesse storico e collezionistico" - Hammer® - 09-01-2019 (09-01-2019, 15:20)Alessandro Ha scritto:L'ho consegnato alla mctc ma stasera ne ricompilo un altro e ne pubblico la foto; cmq ci sono alcuni campi che possono non essere compilati, ci pensano in mctc.(06-01-2019, 01:40)Hammer Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk Inserire sul libretto la scritta "veicolo d'interesse storico e collezionistico" - Hammer® - 09-01-2019 A chiusura della pratica, l'adesivo applicato sulla carta di circolazione. ![]() Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk RE: Inserire sul libretto la scritta "veicolo d'interesse storico e collezionistico" - LupoTHP - 09-01-2019 Figata! Lo voglio anch'io quell'adesivo! Bisogna per forza aspettare 20 anni? ![]() RE: Inserire sul libretto la scritta "veicolo d'interesse storico e collezionistico" - Delaney - 09-01-2019 Sono appena passato all' ACI dietro casa per avere qualche informazione e vedere se eventualmente avessero i bollettini per i versamenti, mi hanno detto che ad oggi non c'è niente di ufficiale riguardo alla riduzione del 50% del bollo e che quindi non mi potevano aiutare... Anzi, testuali parole: " finchè non viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale è inutile che continui a fare domande". Viva l'Italia! RE: Inserire sul libretto la scritta "veicolo d'interesse storico e collezionistico" - manuele - 09-01-2019 (09-01-2019, 15:20)Hammer® Ha scritto: No Andrea, dal 30° anno in poi dall'immatricolazione (o, se più datata, dalla costruzione, se hai il certificato della casa madre) l'esenzione è automatica, basta farlo presente all'aci prima di pagare il bollo. Scusami Hammer sono un po' confuso da questo messaggio. La mia auto è stata immatricolata nel 1991 ma l'anno di produzione è il 1989. Se ottengo il certificato di costruzione tramite il CETOC gli anni del bollo vengono conteggiati a partire da questa data? Se così fosse quest'anno sarebbe già trentenne! Grazie per l'aiuto e perdonatemi se ho scritto castronerie! |