![]() |
ancora sul riscaldamento del corpo farfallato - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: ancora sul riscaldamento del corpo farfallato (/thread-3606.html) |
ancora sul riscaldamento del corpo farfallato - ggcapp - 08-06-2011 angeloc4 Ha scritto:Dal sito usa,che varrebbe la pena ogni tanto,frequentare: visto...non pensavo che il debimetro della na fosse a paletta.....e' un sistema che e' stato abbandonato perche' penso generasse cmq disturbi nel movimento della colonna d'aria nell'ammissione. ancora sul riscaldamento del corpo farfallato - CJ_ - 08-06-2011 ggcapp Ha scritto:visto...non pensavo che il debimetro della na fosse a paletta.....e' un sistema che e' stato abbandonato perche' penso generasse cmq disturbi nel movimento della colonna d'aria nell'ammissione. Per essere precisi, e perchè si impari, solo la NA 1.6 ha il debimetro a paletta. ancora sul riscaldamento del corpo farfallato - Janjo - 24-02-2014 riesumo questa discussione per avere delucidazioni su come eliminare il circuito pre riscaldamento della farfalla, su NA per la precisione. oltre ad eliminare il tubo che torna dalla farfalla all'impianto subito sotto il termostato come lo elimino il resto dell'impianto di pre riscaldamento? thanks ancora sul riscaldamento del corpo farfallato - Rava86 - 24-02-2014 La cosa migliore da fare è scollegare i due tubi dal corpo farfallato e collegarli tra di loro. Però onestamente il gioco secondo me non vale la candela, non noteresti nessun beneficio. Ma dato che è una modifica a costo zero puoi provare a vedere come ti trovi. Rava ancora sul riscaldamento del corpo farfallato - Janjo - 24-02-2014 ecco, ma quali collego? direttamente tra loro i due tubicini che si vedono uno di fianco all'altro sopra il collettore di aspirazione? perchè spiego, ho eliminato il tubo che esce dal corpo farfallato e che va alla zona termostato in quanto mi si è rotta la T dove si innestava subito dopo il termostato... quindi ho tappato l'uscita dell'acqua dalla corpo farfallato...però così quella parte di impianto rimane in pressione senza sfogo... vorrei capire se è il caso di eliminare del tutto il riscaldamento della farfalla a questo punto per evitare casini di contropressioni ecc non avendo più sfogo quel giro d'acqua li... se qualcuno che l'ha fatto ha una foto forse riesco a capire prima... ![]() ancora sul riscaldamento del corpo farfallato - Rava86 - 24-02-2014 Vanno uniti i due tubi che entrano nel corpo farfallato. Quello che gli porta acqua e quello che andava al posto del tappo che hai messo ora. Rava ancora sul riscaldamento del corpo farfallato - Pepi - 24-02-2014 Se si è rotta la T il tubicino di ritorno non puó collegarlo... ancora sul riscaldamento del corpo farfallato - Rava86 - 24-02-2014 Mhhh è qualche mese che non ho sottomano l'auto quindi non so bene come sia fatto il sistema di raffreddamento in effetti, beh ma comprarsi un'altra T? se è una di quelle semplici in plastica costa una ciccata. Rava ancora sul riscaldamento del corpo farfallato - Janjo - 24-02-2014 Eh infatti il problema è quello... Sull'housing del termostato ho risolto allargando il buco,filettando e innestando un niples in alluminio (quindi per assurdo ho risolto per sempre il problema delle T oem che marciscono nel tempo) però non ho più il ritorno dal corpo farfallato al circuito che esce dal termostato... Dite che è un rischio tappare l'uscita del circuito del per riscaldamento farfalla? @rava: il problema nasce perché è una T che è un tutt'uno con la sede termostato,quando si rompe bisogna cambiare tutta la sede del termostato,cosa che comporta il dover smontare tutta la distribuzione ecc perché è fissata sul blocco! :/ ancora sul riscaldamento del corpo farfallato - Pepi - 24-02-2014 Metti una T sul tubo che si innesta nella niples... Disegnino fatto sull'ipad cor dito... ![]() ![]() |