![]() |
[NB FL] Errore p0300 (problema albero motore?) - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: [NB FL] Errore p0300 (problema albero motore?) (/thread-40258.html) |
RE: Errore p0300 (problema albero motore?) - em98 - 16-06-2024 (15-06-2024, 09:32)alex zanardi Ha scritto: Ma non avevi scritto da qualche parte che lavori da un meccanico? Beh, fino a pochi anni fa in effetti non sapevo nemmeno cosa fosse la distribuzione, e fino a 2 anni fa non sapevo nemmeno che aspetto avesse una pompa dell'acqua. In officina da un meccanico ci lavoro da dicembre ma il punto è che prima facevo l'università in tutt'altro campo. Molti si avvicinano al mondo dei motori da bambini grazie a dei parenti o iniziando a smanettare sul motorino, ma non è il mio caso. Per cui alcune cose che per voi possono risultare scontate per me non lo sono perché la meccanica per me è un mondo relativamente nuovo. Quando non ho alternativa posso anche usare la logica e fare da me senza fare troppe domande, ma siccome domandare non costa niente io chiedo anche per una sicurezza in più a chi ne sa più di me, anche a costo di fare la figura dell' imbranato hahaha Tornando al discorso della distribuzione, ho pensato ovviamente ad usare la pistola, ma non so se la mia è abbastanza potente... Non vorrei far girare il motore al contrario, anche se a logica credo che non succeda nulla ma comunque... Sono sicuro comunque che sono paranoie inutili perché la pistola sviterà il bullone senza problemi Passando alle altre cose, ho finalmente tirato fuori il motore vecchio, e dico... Ma non è che manca qualche bullone dell'accoppiamento? Questi sono tutti, ancora non ne ho tolto neanche uno https://youtube.com/shorts/Fz_Rra4yKPk?si=j8doYlGzd0rJ9vWJ So che a volte un motore può essere predisposto per più cambi e viceversa quindi alcuni buchi rimangono inutilizzati, ma non mi sembra questo il caso... Comunque la macchina si vede che è stata trattata malissimo dai precedenti proprietari (con anessi meccanici) RE: Errore p0300 (problema albero motore?) - alex zanardi - 16-06-2024 I 2 bulloni mancanti sulla sinistra in origine oltre a bloccare cambio e motore reggono una staffa per il collettore originale. mentre quello sulla destra è un bullone + dado che fissa anche una staffa per tenere in posizione il cablaggio, o il tubo olio frizione, non ricordo con certezza. sono tutti M12 X 1,25 a occhio e memoria, quindi prendi questo dato molto alla leggera Domandare è lecito, rispondere è cortesia, ma io sono pigro e non ho voglia di scartabellare quindi rispondo a memoria, e la memoria si sa, non sempre funziona bene... RE: Errore p0300 (problema albero motore?) - em98 - 16-06-2024 (16-06-2024, 11:43)alex zanardi Ha scritto: I 2 bulloni mancanti sulla sinistra in origine oltre a bloccare cambio e motore reggono una staffa per il collettore originale.Figurati, io non so come farei senza questo forum. Comunque si è presentato un altro problema. Mentre smontavo la frizione sul mio motore e caduto il cuscinetto del volano e, sorpresa delle sorprese, ho constatato che è più piccolo della sede, non so come questo sia possibile (allego il video) https://youtube.com/shorts/TtZGDdxuob8?si=bDlYHIGzWc7veC_f Nella seconda parte del video il volano del motore nuovo. Quel cuscinetto faceva rumore, ma ora dopo aver spruzzato un po' di wd 40 non lo fa più e gira molto bene. Tuttavia, sono combattuto... Posso montare quello o mi conviene fermarmi e metterne uno nuovo? Qual è la sua funzione? Mi sembra incredibile che ho girato 5 anni praticamente senza quel cuscinetto, e ora capisco anche cos'era quel rumore che faceva in folle RE: Errore p0300 (problema albero motore?) - alex zanardi - 16-06-2024 Quel cuscinetto centra l'albero del cambio che regge il disco frizione con il volano, senza di lui l'albero lavora ha sbalzo ed ha vita breve... costa tra i 3 e i 5 € da un qualsiasi ricambista, direi che montarne uno usato non ha senso per quella cifra. P.S. chi ha montato quel cuscinetto piccolo, andrebbe castr.... emm, diciamo che non è un bene se si riproduce ![]() RE: Errore p0300 (problema albero motore?) - em98 - 16-06-2024 (16-06-2024, 19:43)alex zanardi Ha scritto: Quel cuscinetto centra l'albero del cambio che regge il disco frizione con il volano, senza di lui l'albero lavora ha sbalzo ed ha vita breve... Ok lo prendo. Più che un problema di soldi, era un problema di tempo. Devo restituire la capretta al mio meccanico ma vabbè in qualche modo farò RE: Errore p0300 (problema albero motore?) - em98 - 17-06-2024 Ok adesso questa è una cosa che non ho mai visto È il buco della candela 1, che cosa cavolo è successo non ne ho idea. La parete sembra si sia sciolta, sembra come un difetto di fusione o un tentativo di saldatura ma non riesco a capire. Forse è destino che io questa macchina non la devo guidare RE: Errore p0300 (problema albero motore?) - alex zanardi - 17-06-2024 Mai visto nulla di simile, nel dubbio ho guardato un paio di testate che ho sullo scaffale, e niente, quel segno non esiste. se il piano sopra e sotto sono a posto, non trafila benzina, non ci sono segni in camera di scoppio, niente di anomalo nella zona cam, attribuirei ad un difetto di fusione (anche se mi pare molto insolito) e lo monterei per provarlo. RE: Errore p0300 (problema albero motore?) - Rava86 - 18-06-2024 Stranissimo, ma c'è per caso una giunzione di due piani da quelle parti? Non ho mai aperto uno di questi motori e non so come sia; spesso si accoppiano per esempio un eventuale castello superiore delle camme e la testa vera e propria, non so se su mazda sia così. Rava RE: Errore p0300 (problema albero motore?) - em98 - 18-06-2024 (18-06-2024, 12:40)Rava86 Ha scritto: Stranissimo, ma c'è per caso una giunzione di due piani da quelle parti? Non ho mai aperto uno di questi motori e non so come sia; spesso si accoppiano per esempio un eventuale castello superiore delle camme e la testa vera e propria, non so se su mazda sia così. Non credo, mi sembra un pezzo unico. In ogni caso il "buco" è all'altezza degli alberi a camme, quindi non dovrebbe comprometterne troppo l'integrità. Olio non ne passa, all'esterno del foro della candela non si vede nulla... Direi che l'unica cosa da fare è provare, o la va o la SPACCA è il caso di dirlo, non ce molto da fare RE: Errore p0300 (problema albero motore?) - alex zanardi - 18-06-2024 Confermo che è una unica fusione, niente giunte. come possa formarsi una "bolla d'aria" a metà altezza durante la colata non me lo spiego. |