Mx5Italia
[NC] spia freno a mano si accende in "salita" - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: [NC] spia freno a mano si accende in "salita" (/thread-4553.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


[NC] spia freno a mano si accende in "salita" - maca - 29-11-2011

Dado Ha scritto:ohhh ma date gaaaaaaaaasss!

altro che pastiglie con 60K km!! :haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha:

non è questione di dare gassssss ma di fare staccatone

Se guida allegro e basta
26000 km sono pochi per vedersi accendere la spia per un consumo elevato delle pastiglie.

ovviamente IMHO


[NC] spia freno a mano si accende in "salita" - Dado - 29-11-2011

maca Ha scritto:non è questione di dare gassssss ma di fare staccatone

Se guida allegro e basta
26000 km sono pochi per vedersi accendere la spia per un consumo elevato delle pastiglie.

ovviamente IMHO

Si vede che sono fermo e freno troppo :haha:

In ogni caso si sta perdendo il punto dle problema:
è noto che sulla nc la spia si accenda troppo tempo prima che la pastiglia sia prossima alla fine. quando lo sara' c'è una lamella metallica che crea uno stridio che è impossibile non sentire!


[NC] spia freno a mano si accende in "salita" - Peter5 - 29-11-2011

Dado Ha scritto:Si vede che sono fermo e freno troppo :haha:

In ogni caso si sta perdendo il punto dle problema:
è noto che sulla nc la spia si accenda troppo tempo prima che la pastiglia sia prossima alla fine. quando lo sara' c'è una lamella metallica che crea uno stridio che è impossibile non sentire!
esatto, se mettono lo spessore antivibrazioni infatti poi la spia non si accende più! infatti capita con le pastiglie di primo equipaggiamento che sono montate con una molletta diversa ed il suddetto spessorino!


[NC] spia freno a mano si accende in "salita" - SymonDark - 15-03-2012

D@DO Ha scritto:ciao a tutti! se posso darvi un consiglio...in generale non si aggiunge mai l'olio dei freni perchè se avessi una minima perdita non te ne accorgeresti se non quando tiri dritto alla curva ;-)...quando incomincia a lampeggiare la spia dei freni le pastiglie stanno per finire e tra poco le dovrai cambiare!
altra cosa importante, al prossimo cambio pastiglie il meccanico (come me per esempio ;-)) vi tirerà indietro il pistoncino della pinza per poter sfilare la pastiglia e inevitabilmente il livello dell'olio nella vaschetta dei freni aumenterà ,arrivando a superare anche la tacca del massimo...se in precedenza era stato aggiunto olio, quello in eccesso ucirà dalla vaschetta dalla valvola di sfogo del tappo ibrattando tubi e carrozzeria...e l'olio dei freni è veramente molto corrosivo quindi potrebbe causare altri danni a lungo andare.

QUOTO!!!!!! Thumbup