Mx5Italia
In ufficio: ascoltato adesso. - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: In ufficio: ascoltato adesso. (/thread-6333.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


In ufficio: ascoltato adesso. - Tiro! - 25-02-2010

MagNETo Ha scritto:
grendizer Ha scritto:nel mio settore si è ancora un po' terrar terra, forse troppo, allora c'è chi usa acronimi italianissimi, ma li legge all'inglese, non conoscendone il significato: TOC quasi tutti la pronunciano "ti o si", ma signifiva "trivellazione orizzontale controllata"... tanto per fare un esempio
Un pò come quando mi chiedono una "BIEMDABLIU ICS FAIV". O chi sei, Briatore? :haha:

Poi non ho capito perchè dicono tutti "ICS FAIV" e nessuno "ICS THREE" o magari "THREEHUNDREDTWENTY" :roll:

Ora tra l'altro inziano a chidermi le "AUDI CHIU FAIV"..... Solitamente rispondo che di CHIU FAIV in pronta consegna non ne abbiamo, però ci sono delle EI FOUR o EI SICS :haha: :haha: :haha:

Pena..... :roll:

:plus1:


In ufficio: ascoltato adesso. - Fly-Flot - 25-02-2010

Da me c'è chi dice che dovrei "screppare" quel report.. Shock
non so se preoccuparmi... Lol


In ufficio: ascoltato adesso. - SHARK - 25-02-2010

[quote="P & R"]Vi ripeto: venite a lavorare con me.
Il problema dell' italiano inglesizzato non vi si porra' piu': al massimo, italianizzerete un po' l' inglese o il russo.
:chessygrin: :chessygrin: :chessygrin:



P.S. Piuttosto, io farei un altro appunto.
Chi parla di TQM (Total Quality Management) o altre parole/acronimi, sa quale concetto condensano quelle tre parole? [b]O si limita a sciacquarsi la bocca e farsi bello sparando tre parole di inglese senza sapere cosa vogliono dire?[/[/b]quote]


Io lavoro in una grossa multinazionale che del T.Q.M. ne ha fatto e continua a farne una filosofia aziendale (anzi la filosofia aziendale).
Tutti veniamo costantemente coinvolti in corsi e aggiornamenti sia in sessioni con personale " specializzato " che in rete.
Puo' anche essere facile sciacquarsi la bocca e sparare 4 parole senza che...... e ce ne sono tanti , ma veramente tanti che lo fanno.
Bisogna semplicemente non storpiare i termini come ad esempio :
billare , billato , scrineare , sciftare , forecastare , fowardare .... and so on ........
O si pronunciano correttamente in Inglese (se proprio non se ne puo' fare a meno e sempre che si capisca cosa si vuole dire ) o in Italiano !!!!
Bye Bye


In ufficio: ascoltato adesso. - SHARK - 26-02-2010

Fly-Flot Ha scritto:Da me c'è chi dice che dovrei "screppare" quel report.. Shock
non so se preoccuparmi... Lol

No , non tanto.
basta che si entra nell'ordine dell'idea che non e bello dire " buttare via " e poi il resto va da se Lol Lol


In ufficio: ascoltato adesso. - Matsuda - 26-02-2010

The Smiths-Meat is murder
Smile


In ufficio: ascoltato adesso. - Fiabeschi - 26-02-2010

MagNETo Ha scritto:Io mi rendo conto di essere un privilegiato, io per lo più ho a che fare con i meccanici dell'officina che di solito si esprimono in questi termini: "OOOOOOOOOOH ******** ***** portami la chiave del 12 e la mazza ****** ****** che sta ******** di vite non si smolla ****** *********"
"ma vai meno a ******* la notte che se ti fai fare troppi ******* poi la mattina non riesci a lavorare, ******!!!!!"
AHAHAHAHAHHAHAHAHAHA

Io invece sono fottuto, lavoro in vetreria per una multinazionale. In trentino. Tocca prima andare in reparto e discutere a suon di santi e madonne [letteralmente] e poi farsi la "conferenza coll" con gente che è in grado di dire che ha fatto un BRAIAN STORMING su una issue che avevano con le combustion ratio...

robe da mat ziocaro!

Sto comunque notando come gli ing siano predisposti a usare a ***** termini in inglese al posto del corrispettivo italico...


In ufficio: ascoltato adesso. - TIGO - 27-02-2010

Screppare? Ma che ***** vol dì? Banghead Mi sa che qualcuno ha screppato lo Zingarelli con troppa fretta, cacchio!


In ufficio: ascoltato adesso. - SHARK - 28-02-2010

TIGO Ha scritto:Screppare? Ma che ***** vol dì? Banghead Mi sa che qualcuno ha screppato lo Zingarelli con troppa fretta, cacchio!


Assolutissimamente SI !!!
Sono perfettamente in accordo con quanto da te affermato!!!!
Bye


In ufficio: ascoltato adesso. - SHARK - 28-02-2010

Come detto da altri utenti , ormai si buttano giu' parole e noelogismi senza spesso conoscerne il significato !!!!
Sono sempre dell'idea che se non e' proprio indispensabile ( quando magari bisogna intrattenere rapporti con l'estero ) e' cosi' bello usare termini in Italiano e , mi chiedo se e' poi cosi' da " IGNORANTI " dire :
Fatturare, fatturato, ufficio acquisti, contabilita', rimandare, visualizzare , eliminare , sicurezza, conferenza telefonica, video conferenza e via dicendo.
Bhe certo non fa ....... Figura poi , come riempirsi la bocca con.......
Ormai "l'inglesizzazione " imperversa sempre piu' nella quotidianita' .
Anche nelle interviste , ad esempio si parla di LOCATION ..... ( termine inserito in una lunga discussione in lingua Italiana ) che fa fanto Cult ....
Mha ... pazienza, mi sa tanto che dovremo rinunciare , prima o poi, alla tanta bella ed amata lingua Italiana. Cry


In ufficio: ascoltato adesso. - Matsuda - 01-03-2010

Nel mio settore di lavoro, la moda, c'è uno strano fenomeno linguistico che differenzia gli addetti.
I tecnici, in special modo gli informatici, parlano una lingua parallela ne italiano ne inglese; una lingua ridicola e incomprensibile, di difficile interpretazione.
I creativi hanno un invece un linguaggio meno inquinato, con un recupero di parole italiane anche un po' fuori moda.
Il massimo per una persona che si occupa di moda!
:chessygrin: