![]() |
I coilover: il thread definitivo - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: I coilover: il thread definitivo (/thread-6871.html) |
I coilover: il thread definitivo - Phreno - 29-03-2010 e questo te lo chiami un rapidissimo disegno in cad? :haha: I coilover: il thread definitivo - Nemesis84 - 29-03-2010 Gagio Ha scritto:non so voi ma io non formatto mai... ed ho sempre avuto pc, la colpa non è della macchina ma degli utenti.Miata.SharK Ha scritto:(mi chiedo perchè tutte le volte che ho bisogno le cose ho formattato poco prima I coilover: il thread definitivo - abe - 29-03-2010 peccato che le prestazioni del tuo (anche se potente pc) variano a seconda delle applicazioni che installi, dei file che hai nel hd interno e la velocità di avvio cambi a seconda di quanti file o collegamenti hai sul desktop... questa cosa su mac non succede perchè i programmi sono solo in lettura e la gestione dei file è totalmente indicizzata e questo permette al mac di restare tale e quale a quando lo compri! quindi fatevi un favore: comprate mac! I coilover: il thread definitivo - Nemesis84 - 29-03-2010 manco morto... mi spiace ma se devo continuare a risolvere problemi come tecnico ho necessità di un uso costante di windows os per non dimenticare. (altrimenti niente stipendio a fine mese ![]() Cmq a livello aziendale la differenza c'è e come, prova un po a proporre a fiat di fare fuori 10.000.000 di pc e di comprare mac, loro ti dicono ok, ma tutte le applicazioni le fai girare anche li, e li voglio vedervi... Raga sono 10 anni che faccio questo lavoro, e 20 che smanetto su mac e pc, siamo d'accordo su tutto quello che hai detto ma la compatibilità ancora non è abbastanza... e per dirla tutta molti hanno mac con windows emulato sopra, allora tanto vale... SCUSATE IL MEGA OT cancellate pure se necessario... I coilover: il thread definitivo - .SharK - 29-03-2010 Purtroppo ho fatto l'errore di installare un software del ***** che mi ha sminchiato i .net frameworks ed il windows installer..... tra l'altro era un sw per il forum ma lasciamo perdere ![]() comunque sì, è un rapido disegno in cad da 15 min di lavoro (scarsi!)! I coilover: il thread definitivo - Gagio - 29-03-2010 Miata.SharK Ha scritto:Purtroppo ho fatto l'errore di installare un software del c***o che mi ha sminchiato i .net frameworks ed il windows installer..... tra l'altro era un sw per il forum ma lasciamo perdere Niente OT nella sezione tecnica, per favore! :haha: :haha: :haha: :haha: :haha: :haha: :haha: :haha: I coilover: il thread definitivo - Phreno - 30-03-2010 Miata.SharK Ha scritto:comunque sì, è un rapido disegno in cad da 15 min di lavoro (scarsi!)! Invidia I coilover: il thread definitivo - smoke - 30-03-2010 Miata.SharK Ha scritto:[ Immagine ] Nella moto non ci sono "posizioni". Siccome la molla spinge, si e' sempre in battuta. ![]() Quindi muovere la ghiera vuol dire comprimere o allentare la molla. Non c'e' margine di movimento dello stelo che lo compensi. E mi sfugge come possa esserci nell'auto... :roll: La molla ha sempre un minimo di precarico (altrimenti non servirebbe una pressa per metterci il piattello. Quindi a riposo lo stelo e' sempre e comunque "tutto estratto". Nel tuo esempio, poniamo che lo zero sia la posizione slammed, passare da scarico slammed e scarico -4 e' fatto a spese della molla che quindi sara' piu' compressa. Non e' possibile che "esca" lo stelo a compensare.... I coilover: il thread definitivo - Szymon - 31-03-2010 smoke Ha scritto:Miata.SharK Ha scritto:[ Immagine ] Nella moto non fà una piega, nell'auto è vero ciò che dici fino a quando hai il coilover in mano con la molla e il top mount montati, lo stelo sta tutto esteso e fin qua ok, quando lo monti, il peso dell'auto comprime la molla di un tot (esempio 3cm) quindi lo stelo non è più tutto esteso, quindi se te alzi le ghiere di 1cm ti rimangono sempre 2cm di stelo dentro, quindi il precarico della molla non varia. Se fosse sempre tutto esteso la ruota non scenderebbe neppure di un millimetro quando la alzi, l'helper sui coilover è appositamente messo per evitare un eventuale distacco della molla dal piattello,in un eventuale "salto" infatti normalmente sta a pacco, quando la ruota non tocca più terra l'helper fà proprio quello che dici te, porta lo stelo alla massima estensione in modo che la molla principale sia sempre caricata. Almeno io l'ho sempre saputa così I coilover: il thread definitivo - Ronin85 - 31-03-2010 Scusate una domanda da ignorante ![]() ma la differenza fondamentale(oltre al fatto che uno ha il supporto superiore l'altro no :angel2: ) tra un kit coilover con e senza top mount quale è una volta montato?? grazie! |