![]() |
Info impianto GPL - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Info impianto GPL (/thread-9572.html) |
Info impianto GPL - Corey_Taylor - 29-09-2010 Rava86 Ha scritto:Beh un impianto sequenziale fasato a 1600 euro non è poi così caro, personalmente non amo la Landi come marca, preferirei BRC o Emer ma sono scelte personali. Comunque si meglio semrpe chiedere per le sedi valvola, nel dubbio fatti installare un FlashLube, male non fa in nessun caso! ma in verità sento tutti parlare di sto landi... non so il migliore quale è secondo te? si trovano facilemnte? Info impianto GPL - flick87 - 29-09-2010 Corey_Taylor Ha scritto:Robbiexsstar Ha scritto:Fiabeschi Ha scritto:facendo due conti della serva: non per farmi i fattacci tuoi, cx-7 motorizzazione? Info impianto GPL - Robbiexsstar - 29-09-2010 Rava86 grazie per il bel post molto dettagliato ed esaustivo, che ha sfatatao probabilmente alcuni luoghi comuni su impianti GPL. Sintentizzando: - gli impianti GPL non sono tutti uguali a livello di tecnologia; - i più evoluti comportano un modesto aumento del consumo e una piccola perdita di velocità; - il GPL, se non mantenuto a dovere, può rovinare le valvole e le loro sedi; - esistono sistemi per lubrificare le valvole; - un impianto GPL può essere ammortizzato, come spesa, in 30.000km; Il tuo post suffraga quanto è stato detto sino ad ora, ovvero che un impianto dovrebbe essere fatto solo se una persona ha intenzione di tenere l'auto almeno 5-7 anni e facendo almeno 60.000km, altrimenti si rischia di andare solo in pareggio. I contro sono un esborso immediato di denaro nella misura di €1600,00, che verrà recuperato solo dopo 30.000km. Personalmente ci penserei bene se fare l'impianto valutando bene l'investimento iniziale. Info impianto GPL - CJ_ - 29-09-2010 Mi sembrava di ricordare che sul 2.0 il GPL era fattibile, sul 1.8 no. Se il CX è a benza, fallo li l'impianto, anzi, perchè non l'hai già fatto. ![]() Sennò compra la NC del gelsi che è già col GPL, sparagli 6000€ Info impianto GPL - Fiabeschi - 29-09-2010 Corey_Taylor Ha scritto:Ragazzi io sta mx devo prenderla per forza, l'ex proprietario è pazzo, la da via a 11500€!!! interni in pelle, fari xeno, hard top, impianto bose, cerchi da 17"... è un gioiello che sta svalunatndo alla grande!!! ed è del giugno 2008!!! ha solo 30000kmCerchi da 17'' su una 1.8? Originali? Controlla che non sia una essence comunque... Info impianto GPL - Rava86 - 29-09-2010 Robbiexsstar Ha scritto:Rava86 grazie per il bel post molto dettagliato ed esaustivo, che ha sfatatao probabilmente alcuni luoghi comuni su impianti GPL. Direi che hai sintetizzato benissimo! Il gpl è una scelta che va ponderata bene e non fatta solo perchè "va di moda". Stesso discorso per i vari impianti, personalmente su una cosa così delicata mi rivolgerei ad un installatore che esercita da anni (negli ultimi tempi molti si sono improvvisati impiantisti), del quale ho diverse referenze e del quale ho visto i tipi di lavori che fa! Centraline fissate con fascette, staffe spiegazzate come capita, matasse di fili non nastrate e un pò volanti, sono tutti indizi che dovrebbero farvi scappare a gambe levate. In soldoni, non cercate il risparmio assoluto su cose di questo calibro. Per i vari tipi di impianti noi montiamo BRC o Emer, sono più cari dei concorenti ma come materiali sembrano migliori, non abbiamo mai avuto problemi e nel caso le garanzie funzionano benissimo per tutta la durata dei due anni di copertura. Prima montavamo Tartarini ma abbiamo preferito cambiare in quanto abbiamo avuto diversi problemi e l'impianto era qualitativamente calato. Contiamo anche i costi dei ricambi: un rail di iniettori ha una vita media di 100.000-150.000km dopodichè può essere sufficiente una pulitura con macchinari apposta oppure si deve optare per la sostituzione. Un rail Landi costa circa 400euro un rail Emer meno della metà (ciò non implica che la qualità sia scadente). Concludendo non voglio dire che ci siano differenze abissali tra una marca e l'altra, semplicemente che come in frangenti c'è chi si trova meglio con determinati prodotti, chi sceglie quelli un poco più onerosi e chi invece vuole risparmiare. Rava Info impianto GPL - Corey_Taylor - 29-09-2010 flick87 Ha scritto:Corey_Taylor Ha scritto:Robbiexsstar Ha scritto: CX-7 2.2 Diesel 173cv Info impianto GPL - Corey_Taylor - 29-09-2010 Fiabeschi Ha scritto:Corey_Taylor Ha scritto:Ragazzi io sta mx devo prenderla per forza, l'ex proprietario è pazzo, la da via a 11500€!!! interni in pelle, fari xeno, hard top, impianto bose, cerchi da 17"... è un gioiello che sta svalunatndo alla grande!!! ed è del giugno 2008!!! ha solo 30000kmCerchi da 17'' su una 1.8? Originali? Controlla che non sia una essence comunque... no i cerchi non sono originali, l'ho chiesto visto che di serie monta i 16"... li ha messi lui in un secondo momento Info impianto GPL - Corey_Taylor - 29-09-2010 CJ_ Ha scritto:Mi sembrava di ricordare che sul 2.0 il GPL era fattibile, sul 1.8 no. alla landi mi hanno detto che è fattibilissimo... non penso che montino un impianto su una macchina che recherà a me ed anche a loro problemi Info impianto GPL - angeloc4 - 29-09-2010 CJ_ Ha scritto:Mi sembrava di ricordare che sul 2.0 il GPL era fattibile, sul 1.8 no. E' quello che mi sembrava di ricordare,però non sarà perchè un motore è Ford e l'altro è Mazda? |