Mx5Italia
Tuning da favola... - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Tuning da favola... (/thread-11413.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12


Tuning da favola... - Hgt983 - 29-01-2011

Phreno Ha scritto:[video=youtube;c2MTdigVyt4]http://www.youtube.com/watch?v=c2MTdigVyt4[/video]

fantastica la fujiracing, davvero un missile....


Tuning da favola... - oldcafe - 29-01-2011

Hgt983 Ha scritto:fantastica la fujiracing, davvero un missile....

voglio vedere con un turbo avere questa erogazione ...
il turbo è una facile via per avere tanti CV tipicamente USA, gli americani hanno una cultura motoristica molto più bassa di noi europei e quelle poche volte che sono riusciti a fare qualche auto decente è grazie a noi europei (ford gt 40 progettata in UK, viper motore di un camion, e non scherzo, adattato da lamborghini) senza contare che il 90% degli Yankies non ha mai guidato una macchina con la frizione, chi bazzica nelle auto d'epoca avrà sentito sicuramente di GT italiane da corsa degli anni 50 e 60 ritrovate con motori V8 ed altre amenità del genere
Qualcuno senza brufoli si ricorderà della moda delle moto turbo nella metà degli anni '80, tranne il Kawa che aveva uno zoccolo duro abituato all'erogazione brutale dei 3C 2T del decennio precedente, le altre sono state dei flop senza appello

la cosa che mi dà più fastidio è chi considera il turbo la soluzione definitiva perchè costa meno e dà più CV, facendo passare chi fà un aspirato con i controcazzi un deficente
il classico presappochismo all'italiana


Tuning da favola... - Fletch - 29-01-2011

Hgt983 Ha scritto:a parte che non sappiamo quanto ha speso
Circa 15.000 dollari, 80 ore di lavoro.


Tuning da favola... - flea88gx - 29-01-2011

Credo che molto sta a gusto personale c'è chi preferisce modificare l'aspirato, non ottieni lo stesso rapporto cavalli prezzo ma sicuramente hai un'erogazione che ti permette di sfruttare piste anche impegnative senza avere un'auto un pò nevrotica turbizzata...A me su un rettilineo piace di più un megaturbo che ti incolli al sedile, però forse preferirei l'elaborazione che abbiamo visto anche se ha un costo eccessivo... o al massimo andrei di volumetrico.
Quindi sono sempre gusti personali, ma non si può non dire che quel lavoro è veramente ben fatto da molti punti di vista che avete già analizzato.


Tuning da favola... - Szymon - 29-01-2011

Quel lavoro è un'ottimo lavoro, anche se ha 100 cv/l che poi non sono pochi, aver montato componentistica top ed essersi mantenuto su potenze "umane" gli garantisce molta più affidabilità e anche di poter avere l'erogazione che vuole, magari con camme molto spinte arriva anche a 210cv, ma poi se quando vado in giro tranquillo mi ritrovo con un insetto scoppiettante che per fare una manovra devo tenere il motore a 3000giri sennò stalla, diciamo che non mi sembra il massimo.
Inoltre avendo un aspirato che mi garantisce 2500 giri più di un turbo, posso accorciare i rapporti, riguadagnando la coppia che ho perso, essendo il cambio un moltiplicatore di coppia, se ho rapporti più corti del 30% all'atto pratico ho riguadagnato il 30% di coppia rispetto al turbone.

Mi trovo in accordo con Oldcafe con la sua considerazione finale.

Inoltre per fare un turbo serio con i controcazzi, ma sopratutto AFFIDABILE si spendono cifre alte ugualmente :chessygrin:


Tuning da favola... - oldcafe - 29-01-2011

teniamo conto che il b6 è nato come 1300 monoalbero a carburatori con una sessantina di cavalli e preparato dalla Fuji o dalla mahura (1700) si arrivano sui 180cv mentre il BP portato a 2100 si arriva sui 220 su auto da pista
Ma anche restando in Italia c'è chi è arrivato a quelle potenze, ma parliamo di gente che sa quello che fa


Tuning da favola... - Enuma - 29-01-2011

Fletch Ha scritto:Circa 15.000 dollari, 80 ore di lavoro.

Shock Davvero!?
Molto peggio di quel che pensassi.
Credo che sicuramente aumenterà la potenza in futuro.
Suvvia ragassuoli tra 95 e 170 CV/l ci sarà una giusta via di mezzo tra potenza e affidabilità che giustifichi una tale cifra.


Tuning da favola... - Lu-X - 29-01-2011

oldcafe Ha scritto:voglio vedere con un turbo avere questa erogazione ...
il turbo è una facile via per avere tanti CV tipicamente USA, gli americani hanno una cultura motoristica molto più bassa di noi europei e quelle poche volte che sono riusciti a fare qualche auto decente è grazie a noi europei (ford gt 40 progettata in UK, viper motore di un camion, e non scherzo, adattato da lamborghini) senza contare che il 90% degli Yankies non ha mai guidato una macchina con la frizione, chi bazzica nelle auto d'epoca avrà sentito sicuramente di GT italiane da corsa degli anni 50 e 60 ritrovate con motori V8 ed altre amenità del genere
Qualcuno senza brufoli si ricorderà della moda delle moto turbo nella metà degli anni '80, tranne il Kawa che aveva uno zoccolo duro abituato all'erogazione brutale dei 3C 2T del decennio precedente, le altre sono state dei flop senza appello

la cosa che mi dà più fastidio è chi considera il turbo la soluzione definitiva perchè costa meno e dà più CV, facendo passare chi fà un aspirato con i controcazzi un deficente
il classico presappochismo all'italiana

mi aggiungo.. io ho un bel bicilindrico 2t 250 del 1989, l'ho appena preparato da pista (lavorazioni carter, luci, bielle, cilindri, espansioni, centralina anticipo e PV, etc etc.. sinceramente, per quanto riguarda piacere ed emozione di guida un motore ben bilanciato e veloce nel prendere i giri non ha paragoni. Che poi si parli di efficacia, facilità etc qui si può discutere a lungo.. ma i peli dritti che ti fa venire di cattiveria.. turbo no grazie!


Tuning da favola... - Phreno - 29-01-2011

Enuma Ha scritto:Shock Davvero!?
Molto peggio di quel che pensassi.
Credo che sicuramente aumenterà la potenza in futuro.
Suvvia ragassuoli tra 95 e 170 CV/l ci sarà una giusta via di mezzo tra potenza e affidabilità che giustifichi una tale cifra.

15 mila dollari laggiu io li vedo, come tenore di vita americano, stipendi e costi americani.. come 8/10 mila euro qui in italia forse meno.


Tuning da favola... - Hgt983 - 29-01-2011

Phreno Ha scritto:15 mila dollari laggiu io li vedo, come tenore di vita americano, stipendi e costi americani.. come 8/10 mila euro qui in italia forse meno.

quoto. anche perché come pezzi non penso abbia speso + di 5-6mila €