Mx5Italia
Ieri ho visto la 4C - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Ieri ho visto la 4C (/thread-12621.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


Ieri ho visto la 4C - lucazam - 06-04-2011

jeff Ha scritto:Non male l'idea della 4C, che saggiamente han marchiato Alfa e col nome che richiama la 8C per posizionarla bella in alto sul mercato, quando invece fino a pochi mesi fà si parlava di una sportiva (la stessa) marchiata Abarth sui 30K. Mi vien da pensare che quei 20K in più che costerà sarà tutto guadagno per Fiat, anche se il prezzo per le prestazioni che offrirà sarà congruo con la concorrenza.

E' impossibile proporre un telaio di carbonio a 30k euro, quando la concorrenza quando va bene offre la ghisa


Ieri ho visto la 4C - Liosandro - 07-04-2011

Miata.SharK Ha scritto:[Immagine: Fiat+Abarth.jpeg]


Di questa pero' non so ancora nulla..... per quanto riguarda la 4C e' tutto definito invece

Non sono convintissimo che la 4C derivi da questo progetto, sai? Ma può essere...


Ciao
Ale


Ieri ho visto la 4C - Orco - 15-04-2011

lucazam Ha scritto:Per quanto riguarda il prezzo e il marchio Alfa: Alfa Romeo è uno dei marchi più affascinanti per quanto riguarda le auto sportive e all'estero è ancora molto apprezzato.

A me non risulta...
Ad esempio a Mosca la concessionaria ha fallito in media una volta ogni due anni... poi han sempre trovato qualcuno disposto a riaprirla ma i risultati sono miserrimi.

In molti paesi Alfa si e' completamente bruciata il mercato: sono a zero (come anche Lancia)...


Ieri ho visto la 4C - spiderman - 15-04-2011

In questo 3d mi associo agli interventi di Liosandro.

Faccio una domanda...... la fanno TA o TP :haha:


Ieri ho visto la 4C - Orco - 15-04-2011

spiderman Ha scritto:In questo 3d mi associo agli interventi di Liosandro.

Faccio una domanda...... la fanno TA o TP :haha:

Motore centrale-posteriore e trazione anteriore!! Questa sarebbe vera innovazione!!

Quindi sicuramente no.

Big Grin


Ieri ho visto la 4C - spiderman - 15-04-2011

:haha:


Ieri ho visto la 4C - miataweb - 15-04-2011

ale.sg Ha scritto:. . . un altro esercizio di stile e tecnica come la 8c, per far vedere delle possibilità e un potenziale che poi non vengono estese a tutta la gamma.
Che sarebbero ?


Ieri ho visto la 4C - P&R - 16-04-2011

miataweb Ha scritto:Che sarebbero ?

In questo momento e' una macchina che fa immagine, che fa sognare, che serve a parlarne su tutti i blog, su tutte le riviste, a far si che la gente agli show vada a vederla, sperando che poi vada in concessionaria a comprare la Mito.

Se la faranno in serie (ovvero: auto completamente ingegnerizzata, produzione organizzata, prodotto testato e garantito ad un prezzo che il mercato potra' accettare ...............) non ne sono convinto.


Ieri ho visto la 4C - lucazam - 18-04-2011

Orco Ha scritto:A me non risulta...
Ad esempio a Mosca la concessionaria ha fallito in media una volta ogni due anni... poi han sempre trovato qualcuno disposto a riaprirla ma i risultati sono miserrimi.

In molti paesi Alfa si e' completamente bruciata il mercato: sono a zero (come anche Lancia)...


E' apprezzato come marchio, non necessariamente come prodotto attuale. Poi, attualmente, la Russia non è esattamente un mercato di riferimento ;-)


Ieri ho visto la 4C - Orco - 18-04-2011

lucazam Ha scritto:E' apprezzato come marchio, non necessariamente come prodotto attuale. Poi, attualmente, la Russia non è esattamente un mercato di riferimento ;-)

Vero ma gli altri marchi vendono tanto, il parco circolante negli ultimi anni e' cambiato radicalmente, auto russe sempre meno come anche usati di importazione. Ormai il mercato del nuovo e' sviluppato bene ed alimenta l'usato locale (ad eccezione di posti quali Vladivostok dove l'import di usato dal Giappone schiaccia tutto nonostante la guida a destra). A Mosca e nelle altre grandi citta' poi la quantita' di auto di un certo livello e' impressionante (Cayenne e Range Sport come Punto..), con un forte incremento anche di fascia medio-alta (diciamo auto tra 30Keuro e 60Keuro).

In realta' vedo crescere tutto, tranne il gruppo FIAT in tutti i suoi marchi "normali", Alfa vende poco o nulla, FIAT idem, Lancia proprio zero... invece Ferrari e Maserati mi pare non abbiano grossi problemi di vendita.

Ma Le giappo e le coreane, vanno di bestia e sono presenti ovunque dall'utilitaria all'ammiraglia. Idem per le crucche, queste un po' piu' sbilanciate verso i modelli di fascia media in su (poche le serie 1 o le A1).