Mx5Italia
Gpl - argomento scabroso - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Gpl - argomento scabroso (/thread-20740.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14


Gpl - argomento scabroso - Nemesis84 - 15-11-2012

Eccoti la foto del toroidale
Dimmi se ti va bene
[Immagine: buda6yze.jpg]
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


Gpl - argomento scabroso - .SharK - 15-11-2012

Elwood Blues Ha scritto:Premesso che a me importa più che altro del risparmio, come fanno gli impianti nuovi a rientrare nella normativa euro 5 (impianto di fabbrica o comunque omologato in fase 1)?

Per gradi: motore omologato a GPL => non esiste.
impianto installato pre-immatricolazione = non sottoposto a ciclo di consumo ECE.

Se si guardano i soli dati, il GPL ha potenzialità per inquinare meno, molto meno.
Peccato che i cat normali non raggiungano la temperatura di attivazione e quindi non catalizzino.

Differente invece il metano che esce omologato (es bi-power FIAT) , le cui versioni omologate sono dei polmoni super strozzati che non si muovono né a metano né a benzina

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


Gpl - argomento scabroso - Alpha4 - 15-11-2012

Shark, cosa cambia tra una panda a metano e una mito a gpl?
Escono entrambe con impianto installato in origine..

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2


Gpl - argomento scabroso - ELNINHO65 - 16-11-2012

Nemesis84 Ha scritto:Eccoti la foto del toroidale
Dimmi se ti va bene
[Immagine: buda6yze.jpg]
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Non lo so la Nc/Rc non ha l'incavo per l'alloggiamento della ruota di scorta, ha un incavo anche lei ma meno profondo e rettangolare :oops:


Gpl - argomento scabroso - SymonDark - 16-11-2012

Il GPL (leggevo, non sono un esperto) ha delle limitazioni che il Metano non ha .....quest'ultimo essendo un gas naturale è meno inquinante, non ha discriminanti di parcheggio in autorimesse sotterranee.....ti consiglio di documentarti.....


Gpl - argomento scabroso - Elwood Blues - 16-11-2012

SymonDark Ha scritto:Il GPL (leggevo, non sono un esperto) ha delle limitazioni che il Metano non ha .....quest'ultimo essendo un gas naturale è meno inquinante, non ha discriminanti di parcheggio in autorimesse sotterranee.....ti consiglio di documentarti.....

col GPL puoi parcheggiare fino al 1° interrato, non ha altre limitazioni.

il metano non è consigliabile su mx5 perchè:

a) le bombole sono pesanti (0,8kg/litro)
b) per garantire una autonomia di 250km servono 80l di bombole che non ci stanno (col gpl basterebbe una bombola da 20/25l)
c) se usata per andare "a spasso" il metano è più limitante (meno distributori, rifornimento più lento)

il metano va benissimo, ma IMHO su altre auto


Gpl - argomento scabroso - ELNINHO65 - 16-11-2012

SymonDark Ha scritto:Il GPL (leggevo, non sono un esperto) ha delle limitazioni che il Metano non ha .....quest'ultimo essendo un gas naturale è meno inquinante, non ha discriminanti di parcheggio in autorimesse sotterranee.....ti consiglio di documentarti.....

le limitazioni credo si riferissero ai vecchi impianti Gpl...
Il Gpl come combustibile è molto più diffuso e più facilmente reperibile.
In ogni caso mi informerò.


Gpl - argomento scabroso - WillyWilly - 16-11-2012

SymonDark Ha scritto:Il GPL (leggevo, non sono un esperto) ha delle limitazioni che il Metano non ha .....quest'ultimo essendo un gas naturale è meno inquinante, non ha discriminanti di parcheggio in autorimesse sotterranee.....ti consiglio di documentarti.....

vero il gpl ha limitazioni nei parcheggi sotterranei che il metano non ha, ciò è dovuto al fatto che il metano essendo più leggero dell'aria in caso di perdita tende a salire verso l'alto e a disperdersi; ciò non avviene col gpl che è più pesante, si forma infatti un "lago" di gpl nei punti più bassi ed in caso di incendio ciò potrebbe creare grossi problemi.

detto questo le ultime norme relative agli impianti gpl hanno aumentato molto la sicurezza scongiurando il rischio di perdite, di conseguenza è stata modificata la legge; attualmente le vetture gpl possono parcheggiare anche al piano -1.
I regolamenti condominiali però possono essere più severi della legge nazionale, oppure l'amministratore potrebbe comunque chiederti una copia del certificato di omologazione dell'impianto, meglio quindi chiamarlo ed avertirlo del fatto che vorresti mettere il gpl sulla tua auto.


Gpl - argomento scabroso - ELNINHO65 - 16-11-2012

WillyWilly Ha scritto:vero il gpl ha limitazioni nei parcheggi sotterranei che il metano non ha, ciò è dovuto al fatto che il metano essendo più leggero dell'aria in caso di perdita tende a salire verso l'alto e a disperdersi; ciò non avviene col gpl che è più pesante, si forma infatti un "lago" di gpl nei punti più bassi ed in caso di incendio ciò potrebbe creare grossi problemi.

detto questo le ultime norme relative agli impianti gpl hanno aumentato molto la sicurezza scongiurando il rischio di perdite, di conseguenza è stata modificata la legge; attualmente le vetture gpl possono parcheggiare anche al piano -1.
I regolamenti condominiali però possono essere più severi della legge nazionale, oppure l'amministratore potrebbe comunque chiederti una copia del certificato di omologazione dell'impianto, meglio quindi chiamarlo ed avertirlo del fatto che vorresti mettere il gpl sulla tua auto.

Nel mio condominio è pieno di auto Gpl , non credo che nessuno abbia mai avvertito l'amministratore.


Gpl - argomento scabroso - SymonDark - 16-11-2012

Elwood Blues Ha scritto:col GPL puoi parcheggiare fino al 1° interrato, non ha altre limitazioni.

il metano non è consigliabile su mx5 perchè:

a) le bombole sono pesanti (0,8kg/litro)
b) per garantire una autonomia di 250km servono 80l di bombole che non ci stanno (col gpl basterebbe una bombola da 20/25l)
c) se usata per andare "a spasso" il metano è più limitante (meno distributori, rifornimento più lento)

il metano va benissimo, ma IMHO su altre auto

Hai ragione anche tu, infatti si sono circa 800 distributori di metano in italia, contro gli oltre 3000 di GPL