![]() |
Ultima arrivata...che dite, la salviamo? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Ultima arrivata...che dite, la salviamo? (/thread-21733.html) |
Ultima arrivata...che dite, la salviamo? - Fly Lemon - 31-01-2013 Penso sempre positivo...cerco i lati positivi su tutto...anche sulla Palio:haha::haha: Ultima arrivata...che dite, la salviamo? - Matsuda - 31-01-2013 Fly Lemon Ha scritto:Diciamo solo che lui lì per lì e' rimasto male per il casino che avevo in magazzino e per le condizioni in cui versa la GolfMah, se con te è stato chiaro, allora quando gli ho fatto vedere la mia NA ha mentito spudoratamente quando ha detto che la potevo restaurare... :haha: Ultima arrivata...che dite, la salviamo? - peter+ - 31-01-2013 fatto bene! adesso la sistemi per bene e intanto te la godi! Ultima arrivata...che dite, la salviamo? - Tuscany964 - 31-01-2013 Bellissima, salviamola! Personalmente più che farci tante modifiche la sistemerei spendendo il meno possibile per usarla come auto di tutti i giorni - la vedo adatta a più a questo che ad un uso pista. Ma a me servirebbe un auto a 5 porte divertente quindi la cosa e' soggettiva. Ultima arrivata...che dite, la salviamo? - Fly Lemon - 31-01-2013 L'uso quotidiano per me al momento e' imporponibile...faccio 25-30.000km/anno e uso spesso l'auto come un furgone ergo per mantenerla mi costerebbe un occhio nella testa e rischierei di rovinarla. La rimettero' a posto con molta calma, sia per divertirmi che per diluire i costi nel tempo (non alti, ma con l'attivita' in start up c'e' ben poco da spendere perche' tutto viene indirizzato nella crescita della nuova impresa). Sara' un restauro conservativo, mantenendo il piu' possibile i pezzi originali e facendo tutti quegli interventi di manutenzione/ripristino per superare la revisione in motorizzazione. Le successive modifiche verranno fatte solo per puro divertimento, tutta roba "invisibile", discreta e soprattutto retrocompatibile (se serve di sacrificare qualcosa ho dei pezzi di ricambio con qualche magagnuccia da sacrificare per salvare i suoi originali)...del resto non riesco a tenere originale niente...e' piu' forte di me...e poi così risparmio i componenti originali:chessygrin::chessygrin::chessygrin:. L'uso pista verra' fatto sì e no una volta all' anno (se verra' fatto), solo per qualche turno e solo se ce ne sara' occasione, altrimenti rimane dove e' che non e' peggio! Ultima arrivata...che dite, la salviamo? - Fly Lemon - 31-01-2013 Aggiornamenti: Oggi ho dato una sottospecie di lavata alla macchina: la sto lavando a pezzi e pian piano perche' lo sporco depositatosi in anni all' aperto si e' quasi inglobato nella vernice. Ho quindi dato prima una bagnata con uno spruzzino, poi sono passato con della carta tipo scottex molto bagnata per togliere la polvere superficiale. Fatto questo ho passato dello chante claire leggermente diluito e, sempre con la carta molto bagnata ho strofinato, prima pian piano, poi man mano che lo sporco iniziava a venir via ho dato un po' piu' di forza. Stasera ho fatto la fiancata dx, il cerchio ant. dx ed il tetto: quest'ultimo non l'ho finito di fare approfonditamente perche' essendo molto sporco e avendo paura di portare via la vernice da sotto anche a causa dell'aggressivita' dello sgrassatore ho preferito rimandare la soluzione con una lucidata con prodotti appositi. Il risultato comunque e' piu' che buono! Grossi difetti non li ha (un paio di ammaccaturine sul tetto dovute forse a delle pigne cadute, risolvibili con quelle leve da carrozzieri), la vernice sembra che regga lo stress ed in un paio di punti in cui ho forzato un po' si vede tornar fuori un po' di lucidita' (e sono senza paste e tamponi!). Domani se riesco lavo la fiancata sx (quella messa meglio dato che non era dal lato siepe), la bauliera ed il cofano e finisco i cerchi. A livello carrozzeria quindi devo: - Sostituire e riverniciare il cofano motore(sembra grandinato...ho un cofano in buono stato e faccio prima a riverniciare quello che a riparare e riverniciare il suo) - Lucidare accuratamente il tutto - Sostituire il parabrezza (che e' rotto)...ne ho uno, ma quello che ho non e' incollato mentre questo sì e non so se riesco a sostituirlo...speriamo! - Sostituzione di tutte le guarnizioni di porte, cofani, gocciolatoi, vetri (che ho gia' recuperato da altre auto nel tempo) Come meccanica: - Tagliando - Cinchie - Revisione G-lader - Pulizia/sostituzione valvola VAE - Sostituzione tubo ricaldamento scoppiato (se non tutto il radiatorino del riscaldamento) - Controllare i vari termostati - Sensori ABS - Controlli generali a freni ecc. Interni: - Controllare l'impianto elettrico di bordo - Sostituire il cruscotto crepato dal sole (ne ho uno o due a magazzino) - Rifare con il riciclato tessile le imbottiture fonoassorbenti massacrate dall'acqua - Rimontare moquette e sedili Come detto tanto tempo, ma come materiali non c'e' tantissimo per fortuna! Ultima arrivata...che dite, la salviamo? - Alessandro - 31-01-2013 complimenti per l'acquisto ! Documenta per bene il restauro ![]() Ultima arrivata...che dite, la salviamo? - Elwood Blues - 31-01-2013 Fly Lemon Ha scritto:Aggiornamenti: Fly posso dire la mia, se non ti offendi :chessygrin:: : CoolGun :: CoolGun :: CoolGun : Ultima arrivata...che dite, la salviamo? - Fly Lemon - 01-02-2013 Non faresti quella faccia se non avessi visto da vicino la macchina! Lo sporco degli alberi e' ormai talmente inglobato nella vernice che: - Con la spungna non facevi altro che rischiare di graffiare tutto, portar via la vernice e spostare lo sporco da un punto A ad un punto B - I guanti da lavaggio fanno "come il nonno alla nonna":chessygrin::chessygrin: - La carta morbida mooolto bagnata con un filo di chante claire diluito e' meno aggressiva delle spugne, ti permette di premere un po' di piu' senza graffiare e al contempo porta via lo sporco - Il normale shampoo fa come i guanti da lavaggio...provato prima dello chante claire NOn mi offendo, ma non e' la prima volta che mi occupo di riesumazioni di robe tipo queste e spesso sono coadiuvato da un ex carrozziere in pensione e dal figlio (che faceva il lamierista, ma che a causa di un incidente stradale ha dovuto cambiare lavoro)...quando uso un metodo lo uso con cognizione di causa. Qualcuno potrebbe dire "usa prodotti da detailing"...rispondo che i prodotti da detailing sono appunto da detailing, ovvero da usare a lavaggio/lucidatura gia' fatta o per lavaggi di auto "normali" e non di ex cadaveri abbandonati 10 anni nei campi:haha::haha::haha: Ultima arrivata...che dite, la salviamo? - Fly Lemon - 01-02-2013 Alessandro Ha scritto:complimenti per l'acquisto ! Hai ragione. Ogni volta mi riprometto di fare le foto, ma poi, te ne dimentichi perche' sei lì, guarni la macchina, dici "quasi quasi farei questo...fa provare cosa vien fuori?", inizi il lavoro e ti dimentichi di documentare la cosa. Domani comunque faccio le foto e le posto così che possiate confrontarle con le prime |