Mx5Italia
Torna il Renesis.. - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Le cugine (https://www.mx5italia.com/forum/forum-16.html)
+--- Forum: Mazda RX-7 e RX-8 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-76.html)
+--- Discussione: Torna il Renesis.. (/thread-23659.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17


Torna il Renesis.. - Demios - 02-09-2013

È questo quello che dico, ma non è che domani finisce il petrolio e tutti buttiamo le nostre macchine nel cesso...sarà un passaggio graduale accompagnato, nei primi tempi, da una grande varietà di range extender, e i costruttori che sceglieranno un wankel avranno vantaggi concreti da offrire ai propri acquirenti come una maggiore abitabilità, un peso inferiore con conseguente autonomia maggiore e un miglior confort con motore in funzione, grazie alle vibrazioni ridottissime.

http://www.caranddriver.com/features/how-audi-hybrids-could-keep-the-wankel-rotary-alive-feature

Questo è già il loro secondo prototipo. Personalmente non ho mai amato le Audi, ma non sono stupidi...se l'hanno scelto avranno validissime ragioni.


Torna il Renesis.. - alex zanardi - 02-09-2013

io amo i motori che URLANO a 9000 è più giri.... amo la meccanica.... ma aimè ho provato un wankel (Rx7 monoturbo grosso) è devo dire che l'erogazione non mi piace... vero che a 7500 ha 500Cv ma ha 3000 (in proporzione) non ha la coppia sufficiente, per essere considerato accettabile (in realtà per girare su strada è più che sufficiente).....

@ Demios
visto che mi citi la maggior affidabilità (quello che non c'è non si rompe).... vogliamo parlare anche delle cricche che si creano nella camera di scoppio ai lati della candela????...... certo che se mi usi il
wankel in modalità nonno i 100.000 km li fai... ma se lo usi come un BP o un Honda e lo sfrutti, per fare gli stessi Km il motore lo revisioni 8-10 volte come minimo.... al costo che solo di ricambi mi compro una camionata di motori tradizionali usati....

penso che per rendere questo bellissimo motore, accettabile per gli standard al quale siamo abituati, di lavoro e studi c'è ne sono ancora tanti da fare...



Torna il Renesis.. - FICHI - 02-09-2013

Demios Ha scritto:sceglieranno un wankel avranno vantaggi

Quindi.....io e giova85......siamo AVANTIIIiiiiiii Big Grin


Torna il Renesis.. - Drakkar - 02-09-2013

vi lascio uno spunto
http://www.rx7club.com/3rd-generation-specific-1993-2002-16/making-case-rotary-powered-fd-fix-806104/


Torna il Renesis.. - FICHI - 02-09-2013

alex zanardi Ha scritto:

@ Demios
visto che mi citi la maggior affidabilità (quello che non c'è non si rompe).... vogliamo parlare anche delle cricche che si creano nella camera di scoppio ai lati della candela????...... certo che se mi usi il
wankel in modalità nonno i 100.000 km li fai....

Li superi tranquillamente anche usandola non da "nonno".....
http://www.mx5italia.com/showthread.php?29623-VENDO-Mazda-RX8-Torino
http://www.rx8tribe.com/threads/15447-140-000-km!!!-Alla-faccia-di-chi-dice-che-il-Renesis-non-regge!!!


Torna il Renesis.. - Demios - 02-09-2013

Ma infatti se guardi bene è proprio il punto di partenza del mio ragionamento...
Delle cricche non lo sapevo ma il discorso non cambia, resta il fatto che i motori di cui parlate voi hanno i giorni contati.
Poi dipende anche da come sono usati i motori e alle variabili da motore a motore. Ci sono anche dei 3SGTE (2.0l L4 delle Toyota Celica 4WD di 4º,5º e 6º generazione) che durano 350.000km da elaborati e sfruttati e altri, che a causa della paratia tra 2º e 3º cilindro leggermente più sottile, si sfondano a 70.000...

Il punto è che nessuno ormai farà wankel ad alte prestazioni degni di fare concorrenza al nuovo L6 turbo BMW o al V8 6.2 Mercedes etc etc, ma dire che non ha futuro come motore significa ragionare coi paraocchi perché nei prossimi anni tutto cambierà: ci troveremo davanti ad un cambio generazionale caotico dove ognuno cercherà la soluzione che meglio si sposa con il suo bagaglio tecnologico e, per la prima volta, per offrire il prodotto migliore in termini di autonomia perché chiunque riuscirà per primo ad offrire un auto elettrica con range extender in grado di funzionare in modalità elettrica per una quantità di chilometri più che ragionevole avrà vinto la corsa agli armamenti.


Torna il Renesis.. - alex zanardi - 02-09-2013

Demios Ha scritto:Ma infatti se guardi bene è proprio il punto di partenza del mio ragionamento...
Delle cricche non lo sapevo ma il discorso non cambia, resta il fatto che i motori di cui parlate voi hanno i giorni contati.
Poi dipende anche da come sono usati i motori e alle variabili da motore a motore. Ci sono anche dei 3SGTE (2.0l L4 delle Toyota Celica 4WD di 4º,5º e 6º generazione) che durano 350.000km da elaborati e sfruttati e altri, che a causa della paratia tra 2º e 3º cilindro leggermente più sottile, si sfondano a 70.000...

è un problema di tutti i Wankel che vengono sfruttati (non da originali) se si parla di motori sportivi.... è ti assicuro che Wankel ad alte prestazioni che fanno 40.000 Km sono pochi... poi tutto dipende da come viene modificato ed usato....

Demios Ha scritto:Il punto è che nessuno ormai farà wankel ad alte prestazioni degni di fare concorrenza al nuovo L6 turbo BMW o al V8 6.2 Mercedes etc etc, ma dire che non ha futuro come motore significa ragionare coi paraocchi perché nei prossimi anni tutto cambierà: ci troveremo davanti ad un cambio generazionale caotico dove ognuno cercherà la soluzione che meglio si sposa con il suo bagaglio tecnologico e, per la prima volta, per offrire il prodotto migliore in termini di autonomia perché chiunque riuscirà per primo ad offrire un auto elettrica con range extender in grado di funzionare in modalità elettrica per una quantità di chilometri più che ragionevole avrà vinto la corsa agli armamenti.

se mi parli di fare un motore che ruota a regime costante, allora sono d'accordo..... le cose si semplificano enormemente, in primis il problema termico... qui sarà molto più vantaggioso ai fini del rendimento.... è con investimenti che il gruppo ad te citato può adempiere, ottenere risultati soddisfacenti...

certe che se si parla di meccanica e passione, poi deviare su motori da gruppo elettrogeno.....

@fichi, sono certo che quel motore può percorrere ancora tanta strada.... ma te non guidi in modo sportivo come dico io.... sono sicuro che ricordi cosa intendo ripensando allo scorso anno sul Turini Big Grin


Torna il Renesis.. - Pdor figlio di Kmer - 02-09-2013

Demios Ha scritto:Ma infatti se guardi bene è proprio il punto di partenza del mio ragionamento...
Delle cricche non lo sapevo ma il discorso non cambia, resta il fatto che i motori di cui parlate voi hanno i giorni contati.
Poi dipende anche da come sono usati i motori e alle variabili da motore a motore. Ci sono anche dei 3SGTE (2.0l L4 delle Toyota Celica 4WD di 4º,5º e 6º generazione) che durano 350.000km da elaborati e sfruttati e altri, che a causa della paratia tra 2º e 3º cilindro leggermente più sottile, si sfondano a 70.000...

Il punto è che nessuno ormai farà wankel ad alte prestazioni degni di fare concorrenza al nuovo L6 turbo BMW o al V8 6.2 Mercedes etc etc, ma dire che non ha futuro come motore significa ragionare coi paraocchi perché nei prossimi anni tutto cambierà: ci troveremo davanti ad un cambio generazionale caotico dove ognuno cercherà la soluzione che meglio si sposa con il suo bagaglio tecnologico e, per la prima volta, per offrire il prodotto migliore in termini di autonomia perché chiunque riuscirà per primo ad offrire un auto elettrica con range extender in grado di funzionare in modalità elettrica per una quantità di chilometri più che ragionevole avrà vinto la corsa agli armamenti.

:plus1:


Torna il Renesis.. - alex zanardi - 02-09-2013

Demios Ha scritto:Delle cricche non lo sapevo ma il discorso non cambia,

certo che come esperto di wankel sei indietro..... MAZDA dichiara che le cricche che si creano sono accettabili fino a 11mm


Torna il Renesis.. - FICHI - 02-09-2013

alex zanardi Ha scritto:@fichi, sono certo che quel motore può percorrere ancora tanta strada.... ma te non guidi in modo sportivo come dico io.... sono sicuro che ricordi cosa intendo ripensando allo scorso anno sul Turini Big Grin

Venni con a bordo un amico di oltre 70° anni....., inoltre la mia MX5 è del '90 ed è tutta stock (un pò di rispetto,anche per l'auto, ci vuole) in fine vado in moto quasi tutti i w.e. .... quindi....."non cercavo" e non necessitavo di dimostrare niente a nessuno. Wink