![]() |
La concordia - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: La concordia (/thread-23805.html) |
La concordia - LucaJones - 18-09-2013 Gagio Ha scritto:Premettendo che sono confuso sul giudizio da dare all'intera vicenda, io propongo un'altra chiave di lettura da sottoporvi, maturata dopo svariate chiacchierate con gente che per mare ci sta davvero. Gente che, per capirsi, viene assoldata dal milionario di turno quando gli prende lo schiribizzo di attraversare l'Atlantico o il Pacifico con la sua barca da 20 metri. Mannaggia Gaggio! Se è andata così cambia in parte il giudizio su di lui. Maledizione, non ha sentito dentro di sé ciò che romanticamente si impara fin da bambini?? il comandante è l'ultimo ad abbandonare la nave! ...poi lo ha sentito da una voce che non gli arrivava da dentro, ma non è tornato a bordo. La concordia - Jo 195 - 18-09-2013 ... qualcuno si è comprato i diritti televisivi delle operazioni fin ora svolte ? Mi aspetto prima o poi di vedere un documentario stile extreme engineering La concordia - dafde - 18-09-2013 ho letto parte dell'incidente probatorio e pare che invece la nave fosse andata completamente alla deriva e solo l'inclinazione "giusta" (non voluta dal capitano) ha fatto sì che l'intera struttura della nave facesse da vela e grazie al vento si sia avvicinata alla riva dell'isola e quindi poi appoggiata su un fondale molto molto basso La concordia - Dangerfield78 - 18-09-2013 LucaJones Ha scritto:...il comandante è l'ultimo ad abbandonare la nave! Non solo, è quello che comanda. In mare ci sono delle gerarchie ben precise e si fa quel che dice il comandante... quello che dice Costa, il presidente della repubblica, Gesù o Budda non ha alcun valore. La concordia - Daviz - 18-09-2013 Quando è spuntata l'ipotesi dello smantellamento sulle coste africane mi pareva già di vederla, arenata sulla spiaggia con gli africani che in ciabatte e occhiali da sole lavorano di fiamma ossidrica 18 ore al giorno per 10$ alla settimana. From Natel using Tapatalk La concordia - CJ_ - 18-09-2013 Gagio Ha scritto:-A quel punto, si sorride a leggerlo, Schettino ha avuto il "genio". Anziche' andare a largo, dove la nave sarebbe colata a picco, ha deciso di appoggiarla su un basso fondale, e avendo molte macchine in KO, quindi manovrabilita' limitata (bisogna pensare che il sistema dei servocomandi di elementi meccanici cosi' grossi non e' proprio un semplice giunto timone-pale), si e' inventato una specie di "testacoda" davanti al Porto, arrestando la prua con le ancore e derapando sulla scogliera. Stessa manovra usata nel film Battleship. ![]() La concordia - davidino - 18-09-2013 La soluzione giusta è il porto di Napoli. Si racconta che alla fine della seconda guerra mondiale nel porto di Napoli venivano "smantellate" intere navi americane in una sola la notte. La concordia - Dangerfield78 - 18-09-2013 davidino Ha scritto:La soluzione giusta è il porto di Napoli. ...è un po' diverso. Una nave da guerra per quanto possa avere materiali più pericolosi, ne ha una rosa meno folta e varia. Una nave da crociera è una babele di materiali di ogni genere. Sarà un'operazione di recupero simile ad una raccolta differenziata con una produzione di rifiuti non indifferente. Non so quanto sia opportuno scegliere proprio Napoli come location per tale operazione. :blink_: La concordia - Daviz - 18-09-2013 Forse avete ragione ad un mio collega hanno smantellato la macchina in una manciata di ore, e aveva anche l'antifurto! ![]() From Natel using Tapatalk La concordia - Phreno - 18-09-2013 bastava una pressa |