Mx5Italia
[ND] La mia ND Evolve Meteor Grey - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: [ND] La mia ND Evolve Meteor Grey (/thread-36947.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14


RE: La mia ND Evolve Meteor Grey - alc 63 - 11-06-2021

Altro anno, altro tagliando, devo dire che sono sempre piacevolmente sorpreso dai costi di manutenzione della ND 1.5, costa meno della Smart di mia moglie Smile ...ovviamente zero problemi e il tutto completato in meno di un'ora e mezza.
GRANDE macchina.


RE: La mia ND Evolve Meteor Grey - Joe88 - 11-06-2021

Sei andato in mazda?


RE: La mia ND Evolve Meteor Grey - alc 63 - 11-06-2021

Si si, i tagliando ufficiali preferisco farli in Mazda in modo che appaiano sullo storico dell'auto. Per i miei paciocchi ho invece un ottimo spacciatore locale (ovviamente) Big Grin


La mia ND Evolve Meteor Grey - alc 63 - 01-07-2021

Per festeggiare i suoi "primi" 50.000 km l'ho portata a fare un giretto sui passi alpini in Svizzera. Strade come sempre molto belle, un biliardo, macchine in giro pazzesche, peccato per il tempo pessimo e la temp. media sotto i 10 °C. . Qualche fotina sul San Bernardino e sul Tremola, ossia dove non pioveva troppo..
[Immagine: 3cfeac23609ba51a2d74236a469b650a.jpg][Immagine: 16884aa884e830785cfee868d5f4abb7.jpg][Immagine: d71cd96ee244cd5e2c29f07f10125889.jpg]

L'ultima in realtà è nel parcheggio della Coop sul Lenzerheide Big Grin

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk


RE: La mia ND Evolve Meteor Grey - Joe88 - 02-07-2021

Bellissimi luoghi!!


RE: La mia ND Evolve Meteor Grey - alc 63 - 12-11-2021

Questo periodo dell’anno è sempre triste, con l’arrivo dell’inverno la MX-5 va in letargo per qualche mese. Non ho le termiche, si risparmia sull’assicurazione (finché si potrà) e sulla gestione, al momento va bene così.
E’ il momento giusto per pensare alla passata stagione e progettare quella futura.
Nel complesso è stato un anno fantastico, certo molte difficoltà iniziali legate alle restrizioni in primavera però sono riuscito a fare tanti bei giri ed un discreto chilometraggio considerando che la uso solo per divertimento (ca. 5.300 km in sette mesi). Ma la cosa bella è stata che ad ogni, ma dico ogni, giro mi ha SEMPRE stampato un enorme sorriso sulla faccia.
Abbiamo fatto il primo raduno, tanti bei giri sulle Alpi e in Svizzera – ma anche week-end tranquilli con la consorte.
[Immagine: hCe3gw9.jpg]
E ho veramente potuto constatare che è sempre divertente, anche andando piano (sennò la moglie borbotta) e pennellando le curve, le cambiate ed i cambi di direzione sono piacevoli a tutte le velocità.
E stiamo finalmente iniziando a danzare tra le curve come partner affiatati. Lei (ovviamente) è ancora molto più brava di me, ma sto migliorando; il limite (su strade aperte e senza fare i pazzi) è comunque ancora lontanissimo.
Ma veniamo ai progetti per il 2022. Spero tanti bei giri, qualche raduno, qualche long-trip in Svizzera/Francia (le strade li sono ad un altro livello) e magari un pellegrinaggio a Miataland.
Ma è anche giunto il momento di fare sul serio su alcune cose.
Driver: sto migliorando, ma da solo non riesco a crescere come vorrei. L’obiettivo principale sarà trovare un buon Coach con il quale fare qualche sessione di guida come si deve.
Freni: stock sono effettivamente carenti, dopo lo Step 1 che avevo fatto (olio Mobil, EBC Yellowstuff e tubi treccia) meglio, ma facendo tante salite/discese serviva un miglioramento. Scartata l’ipotesi (per ora..) di passare a pinze fisse, lo Step 2 ha previsto pastiglie Porterfield R4-S e olio AP Racing Radical R1. Non poca spesa, spero molta resa – al momento sono su uno scaffale da Pit Garage in attesa di essere montate. Mi piace comunque l’idea di tenere l’impianto con i Baby Brakes della 1.5 e vederne i limiti prima di stravolgerlo con impianti diversi.
Assetto: l’assetto stock è decisamente modesto, dopo lo Step 1 (barre AR H&R) è migliorato tantissimo. Resta però un po’ troppo beccheggio in accelerata/frenata ma soprattutto quel pelo di rollio nei curvoni che mi frena moltissimo nel tenere giù il piede. Qui urge un Big Investments; come Step 2 al momento i finalisti sono:
  • Bilstein B8 con molle GWR Progress Roadsporter RACE (53/35 N/mm)
  • Ohlins R&T (con molle 70 (o 80?)/40 N/mm), niente molle "racing" per intenderci..
Big money come detto, ma sulla 1.5 l’assetto è fondamentale ancora più che la 2.0, vista la poca coppia/cavalleria disponibile…
Per il futuro mi piacerebbe procedere ad alleggerire le masse non sospese, quindi cerchi, pinze/dischi ma per ora tante idee ma molto confuse Cool


RE: La mia ND Evolve Meteor Grey - Krylion - 12-11-2021

ma hai messo le barre antirollio maggiorate senza prima cambiare gli ammo o anche solo le molle?

perchè poi non passare a impianto freno del 2.0 prima di fare un secondo step di pastiglie sportive e olio (peraltro, da quel che si capisce, cambiando delle ebc yellow e dell'olio freni praticamente da nuovi) ?


RE: La mia ND Evolve Meteor Grey - alc 63 - 12-11-2021

(12-11-2021, 16:02)Krylion Ha scritto: ma hai messo le barre antirollio maggiorate senza prima cambiare gli ammo o anche solo le molle?
Si al momento ho barre H&R con assetto stock (credo siano dei Tokico, la 1.5 non ha i Bilstein). In realtà sono ultraconfortevoli e copiano benissimo sullo sconnesso, buche/cunette/dossi, ecc.  le puoi prendere in pieno e non le noti neanche, però ancora troppo rollio per i miei gusti..

(12-11-2021, 16:02)Krylion Ha scritto: perchè poi non passare a impianto freno del 2.0 prima di fare un secondo step di pastiglie sportive e olio (peraltro, da quel che si capisce, cambiando delle ebc yellow e dell'olio freni praticamente da nuovi) ?

Beh nuove...hanno fatto 15.000 km e sono cotte (sono al 20%), da quando sono scese sotto il 40% hanno operso tantissimo. L'olio stupidamente non l'ho detto di non cambiarlo al tagliendo a guigno e quindi adesso ho quello di mamma Mazda..per quel che costa ne provo uno un po' meno compressibile...


La mia ND Evolve Meteor Grey - alc 63 - 26-11-2021

You only live once..[Immagine: d1d8f132c8ac3dde7ad4e6c531663575.jpg]

Inviato dal mio SM-A326B utilizzando Tapatalk


RE: La mia ND Evolve Meteor Grey - dnr33 - 26-11-2021

Il top Icon_thumbup

Che molle alla fine?