![]() |
[NB FL] Errore p0300 (problema albero motore?) - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: [NB FL] Errore p0300 (problema albero motore?) (/thread-40258.html) |
RE: Errore p0300 (problema albero motore?) - Rava86 - 18-06-2024 Boh non so proprio che pensare allora. Rava RE: Errore p0300 (problema albero motore?) - em98 - 19-06-2024 Motore dentro. Un altro paio di domande, vorrei sapere a cosa servono rispettivamente quella specie di lana che va sul cambio (immagino antirumore), e quel Carterino che sta sullo scarico prima del cat (immagino per riscaldarlo prima?) Comunque vorrei eliminarli entrambi, è una buona idea? RE: Errore p0300 (problema albero motore?) - Rava86 - 19-06-2024 La copertura lanosa è uno scudo acustico e termico (per quanto poco faccia). Tienila, a meno che non si stia sfaldando. La copertura metallica presente sui vari pezzi di scarico solo semplicemente copertura paracalore; se non vibrano tienile, non hai benefici eliminandoli. In ogni caso la variazioni che ci siano o meno non sono, in linea di massima, grosse. Rava RE: Errore p0300 (problema albero motore?) - em98 - 21-06-2024 Ok ci siamo, stasera facendo tutti gli scongiuri possibili è arrivato il momento della prima accensione. Ho intenzione di far girare il motore prima senza candele per iniziare a far girare l'olio, ma poi una volta che (si spera) lo accendiamo, come mi dovrei comportare? Dopo quanto il primo cambio d'olio? (Ovviamente olio e filtro cambiati prima della prima accensione) Dovrei fare comunque una sorta di "rodaggio" andandoci piano per i primi km o una volta che si scalda per bene si può tirare? RE: Errore p0300 (problema albero motore?) - tHeo - 21-06-2024 (21-06-2024, 09:09)em98 Ha scritto: Ok ci siamo, stasera facendo tutti gli scongiuri possibili è arrivato il momento della prima accensione. Ho intenzione di far girare il motore prima senza candele per iniziare a far girare l'olio, ma poi una volta che (si spera) lo accendiamo, come mi dovrei comportare? Dopo quanto il primo cambio d'olio? (Ovviamente olio e filtro cambiati prima della prima accensione) Dovrei fare comunque una sorta di "rodaggio" andandoci piano per i primi km o una volta che si scalda per bene si può tirare?Fallo girare senza candele e anche senza fusibile degli iniettori, altrimenti lo inondi di benzina RE: Errore p0300 (problema albero motore?) - alex zanardi - 21-06-2024 Concordo con tHeo, stacca il fusibile, lo spinotto della pompa, o altro che preferisci per evitare di affogarlo. una volta che l'olio è in pressione rimontata tutto e accendi, in teoria non serve il rodaggio, ma il buon senso si. io in genere li faccio girare piano (non al minimo) per 2-3-4 minuti per sentire come gira e verificare che non ci siano perdite, se tutto è a posto puoi andarci in giro, magari evita di tirare come non ci fosse un domani nei primi 3/400km, per essere certo di aver rimontato tutto correttamente, e per verificare che non perde/mangi olio, quindi verifica il livello sovente (minimo ogni 100km) RE: Errore p0300 (problema albero motore?) - Rava86 - 21-06-2024 Confermo tutto quanto detto sopra, non essendo un motore nuovo il "rodaggio" non è necessario, ma certo qualche centinaio di km tranquilli per capire come si comporta si. Se poi vuoi essere super scrupoloso dopo qualche migliaio di km fagli un altro cambio olio che di sicuro male non fa. Rava RE: Errore p0300 (problema albero motore?) - em98 - 21-06-2024 (21-06-2024, 09:33)alex zanardi Ha scritto: Concordo con tHeo, stacca il fusibile, lo spinotto della pompa, o altro che preferisci per evitare di affogarlo. Intanto ringrazio tutti per le risposte, ma il riempimento della linea benzina+ iniettori è così veloce? E io che mi preoccupavo pensando chissà quanto avrei dovuto far girare il motore prima che arrivasse benzina RE: Errore p0300 (problema albero motore?) - em98 - 23-06-2024 Ok nuova domanda da ignorante, vi prego non linciatemi. Devo ancora serrare il dado dell'albero motore, che da istruzioni va stretto da 157 a 165nm. Tuttavia, dubito della precisione della mia chiave dinamometrica, in particolare credo che stringa meno rispetto a quanto segnato. Ora, secondo voi posso stringere a 170 o 180 e stare tranquillo o mi conviene farmi prestare la dinamometrica dal meccanico? Io credo che anche stringendo a 180nm effettivi come a 150 non si possano avere nessun tipo di problemi, tuttavia visto che ho dovuto cambiare motore proprio per un problema in quel punto, unito al mio disturbo ossessivo compulsivo, preferisco chiedere e non fare stupidaggini Errore p0300 (problema albero motore?) - nic65 - 23-06-2024 me la farei prestare, anche solo per azzerare l'ansia... ![]() Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk |