Mx5Italia
Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) (/thread-9005.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - Miller - 24-08-2010

Sì, va bene.
Quando installi quella nuova si "autoadatta" per andare più lenta, come richiesto dal tuo computer.


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 24-08-2010

quindi passo da 512 Mb + 256 Mb a 768 di Ram?!! wow!!

ho notato che ha il solito tipo di attacco a "denti" della scheda audio e video, quindi una banalità attaccarla e staccarla, giusto?


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - Miller - 24-08-2010

Sì è facilissimo, ci sono solo due fermi laterali che devono essere aperti al momento dell'inserimento e per estrarre il banco di ram.
Quando la ram è dentro i fermi si chiudono da soli o al massimo devono essere chiusi manualmente sistemando bene la ram.
Per estrarla è lo stesso, apri i fermi e la estrai muovendola nel senso della lunghezza.
Potrebbe essere abbastanza dura, ma tranquillo che non fai danni se ci metti un minimo di attenzione.


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 24-08-2010

mitico oggi abbiamo guadagnato 256 di Ram a ufo!! ieri l'alimentatore e domani la scheda madre! Cool


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - Miller - 24-08-2010

cangaceiro Ha scritto:mitico oggi abbiamo guadagnato 256 di Ram a ufo!! ieri l'alimentatore e domani la scheda madre! Cool
Canga io però farei la cosa inversa: ti prendi scheda madre, cpu+dissipatore del computer dell'ufficio e su quelli costruisci il tuo pc (sicuramente funzionante), al posto di continuare ad andare per tentativi. :roll:
In pratica freghi tutto quello che ha dentro il pc dell'ufficio e lasci solo il case e i lettori. Tanto è quello che stai già facendo. :chessygrin:


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 24-08-2010

Miller Ha scritto:Canga io però farei la cosa inversa: ti prendi scheda madre, cpu+dissipatore del computer dell'ufficio e su quelli costruisci il tuo pc (sicuramente funzionante)

Sì ma infatti ho intenzione di fare così ovvero stacco in blocco schedamdre con cpu+sopra dissipatore+sopra ventola dal pc dell'ufficio e lo monto sul mio. Ma che dici oppure è meglio fare l'inverso? cioè prendo il case dell'ufficio dove praticamente è rimasta solo la scheda madre (a parte i lettori + floppy) e ricostrisco tutto lì? quale è la strada migliore? tenendo in considerazione che sono vergine ed è il mio primo trapianto.


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - Miller - 24-08-2010

È meglio l'inverso, come già ti ho suggerito qualche post fa.
Prendi il case dell'ufficio e lasci scheda madre + cpu con relativo dissipatore dove sono e ci rimonti tutto il resto.
Lascia pure i lettori che trovi già nel case, ma sostituirli è comunque facilissimo.
È tutto molto semplice, prova e vedrai che capisci come fare.

Io sconsiglio solo lo smontaggio di scheda madre e soprattutto di cpu da scheda madre ai non esperti, il resto è veramente fattibilissimo.


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 24-08-2010

Be i lettori gli devo spostare perchè io ho un lettore dvd + lettore cd rom che al contempo è masterizzatore marca plextor quindi no pizza e fiche, i lettori del pc dell'ufficio di certo non sono lettori dvd. ma tu mi dici che è facile anche questa operazione, il floppy lo posso pure lasciare.


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - Miller - 24-08-2010

cangaceiro Ha scritto:Be i lettori gli devo spostare perchè io ho un lettore dvd + lettore cd rom che al contempo è masterizzatore marca plextor quindi no pizza e fiche, i lettori del pc dell'ufficio di certo non sono lettori dvd. ma tu mi dici che è facile anche questa operazione, il floppy lo posso pure lasciare.
Sì facilissimo, non puoi assolutamente fare danni e se qualcosa non andrà a livello di settaggi lo vedremo poi.
Unica accortezza, se hai due cavi piatti per HD e unità ottiche simili ma uno con più fili e l'altro meno usa quello con più fili per l'HD.


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 24-08-2010

Ecco ti volevo chiedere proprio riguardo l'hard disk.

Volevo NON reinstallare nuovamente il sistema operativo Windows Xp service pack 2 e tutti i software che su di esso girano ma mi sa che chiedo troppo.

Da quel poco che so mi sembra una strada obbligata di formattare e ripartire da zero sia che:

1. mantengo il case di casa e monto la "nuova" scheda madre ma credo che la "nuova" scheda madre mal digerisca e chieda una formattazione.

2. uso il case dell'ufficio (come suggerito) e monto il "vecchio" hard disk, credo che sia idem come sopra.

Ho scritto qualche bestemmia?