Mx5Italia
Info impianto GPL - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Info impianto GPL (/thread-9572.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11


Info impianto GPL - DUKE - 29-09-2010

correva l'anno 1998 quando ho messo la mia (amata) civic vtec 160cv a gpl... 160.000km mai un problema, solo un po il minimo da regolare nei cambi stagione... sarà stata fortuna oppure erano davvero altri tempi; cmq con il 1.8 10.000km all'anno ti costano 1.200-1.300euro di benzina... se fai tanti km, se proprio non è proibito da mazda, perchè non farlo? (che poi il 1.8 tanto fiacco non è)


Info impianto GPL - flick87 - 29-09-2010

quanto fai con un litro con il bestione?


Info impianto GPL - Evoluzione R - 29-09-2010

Ho avuto il gpl su altre auto e ne sono sempre rimasto soddisfatto; dopo aver accertato che sulla mia non avrebbe prodotto problemi alle sedi dell valvole, lo ho fatto installare poco dopo averla comprata; tutti i giorni che la uso ringrazio di avercelo messo. Non ho mai avuto un problema, e ho ammortizzato l'investimento in un anno. Al risparmio sui consumi, infatti, va aggiunto l'incentivo per le regioni che lo prevedono; io sono esentato dal bollo per cinque anni. Il costo dei tagliandi dell'impianto è di circa 15€ euro ogni 20.000km, cioè, per me, circa 15€ all'anno, che consiste nel cambio del filtro del gas.
Cool


Info impianto GPL - nofear - 29-09-2010

Evoluzione R Ha scritto:Ho avuto il gpl su altre auto e ne sono sempre rimasto soddisfatto; dopo aver accertato che sulla mia non avrebbe prodotto problemi alle sedi dell valvole, lo ho fatto installare poco dopo averla comprata; tutti i giorni che la uso ringrazio di avercelo messo. Non ho mai avuto un problema, e ho ammortizzato l'investimento in un anno. Al risparmio sui consumi, infatti, va aggiunto l'incentivo per le regioni che lo prevedono; io sono esentato dal bollo per cinque anni. Il costo dei tagliandi dell'impianto è di circa 15€ euro ogni 20.000km, cioè, per me, circa 15€ all'anno, che consiste nel cambio del filtro del gas.
Cool
Beato te, l'unica cosa di cui mi posso lamentare é il costo del filtro: € 40,00


Info impianto GPL - Robbiexsstar - 29-09-2010

Evoluzione R Ha scritto:Ho avuto il gpl su altre auto e ne sono sempre rimasto soddisfatto; dopo aver accertato che sulla mia non avrebbe prodotto problemi alle sedi dell valvole, lo ho fatto installare poco dopo averla comprata; tutti i giorni che la uso ringrazio di avercelo messo. Non ho mai avuto un problema, e ho ammortizzato l'investimento in un anno. Al risparmio sui consumi, infatti, va aggiunto l'incentivo per le regioni che lo prevedono; io sono esentato dal bollo per cinque anni. Il costo dei tagliandi dell'impianto è di circa 15€ euro ogni 20.000km, cioè, per me, circa 15€ all'anno, che consiste nel cambio del filtro del gas.
Cool

Sì va beh ma tu fai 20.000km all'anno è naturale che lo ammortizzi, però generalmente se uno acquista la mx-5 come seconda auto non è detto che gliene faccia fare così tanti.


Info impianto GPL - P&R - 29-09-2010

Sulla nostra 4 cilindri boxer l' impianto c'e' fin dalla nascita e penso si sia ripagato il primo anno che l'avevamo: Mantova-Linate ogni lunedi e ritorno al venerdi, a sciare il sabato e regate in Tirreno e Adriatico ...... 35,000 km.
Adesso che di km ne faccio pochissimi, vado a gas se R. si ricorda e me la fa trovare col pieno.

Spesso mi chiedo perche' prima avevo comprato due diseloni puzzolenti.
Capisco e appoggio la scelta di chi fa montare l' impianto sulla prima macchina ............. su una spiderina, ho gia' espresso il mio parere in altre occasioni.
:chessygrin:


Info impianto GPL - Evoluzione R - 29-09-2010

Robbiexsstar Ha scritto:Sì va beh ma tu fai 20.000km all'anno è naturale che lo ammortizzi, però generalmente se uno acquista la mx-5 come seconda auto non è detto che gliene faccia fare così tanti.
Sì, certamente i km percorsi sono importanti e fanno la differenza; calcola, però, che se lo installi in una regione che prevede gli incentivi come qui da me (e in altre regioni), l'impianto lo ammortizzi anche facendo pochi km (col bollo a oltre 200 euro com'è...). Certo che se uno si prende la MX5 come sfizio da tenere un annetto, allora non ha senso, ma se l'intenzione è quella di tenerla, dopo 20.000km (a spanne) ritengo che l'impianto sia stato probabilmente ammortizzato. Da quel momento in poi sono tutti soldini in saccoccia! Wink


Info impianto GPL - Evoluzione R - 29-09-2010

nofear Ha scritto:Beato te, l'unica cosa di cui mi posso lamentare é il costo del filtro: € 40,00
40 euro è veramente caro (normalmente non ho sentito di richieste oltre i 20€), anche se essendo da cambiare ogni 20.000km è comunque una spesa irrisoria.


Info impianto GPL - Robbiexsstar - 29-09-2010

Evoluzione R Ha scritto:
Robbiexsstar Ha scritto:Sì va beh ma tu fai 20.000km all'anno è naturale che lo ammortizzi, però generalmente se uno acquista la mx-5 come seconda auto non è detto che gliene faccia fare così tanti.
Sì, certamente i km percorsi sono importanti e fanno la differenza; calcola, però, che se lo installi in una regione che prevede gli incentivi come qui da me (e in altre regioni), l'impianto lo ammortizzi anche facendo pochi km (col bollo a oltre 200 euro com'è...). Certo che se uno si prende la MX5 come sfizio da tenere un annetto, allora non ha senso, ma se l'intenzione è quella di tenerla, dopo 20.000km (a spanne) ritengo che l'impianto sia stato probabilmente ammortizzato. Da quel momento in poi sono tutti soldini in saccoccia! Wink

Il discorso non fa una piega, a patto di fare tanti km all'anno e 20.000 su una mx-5 non sono pochi.
Non penso ci siano più gli incentivi attualmente o sbaglio?


Info impianto GPL - Evoluzione R - 30-09-2010

Robbiexsstar Ha scritto:Il discorso non fa una piega, a patto di fare tanti km all'anno e 20.000 su una mx-5 non sono pochi.
Non penso ci siano più gli incentivi attualmente o sbaglio?
Qui in Liguria per fortuna gli incentivi ci sono sempre. La mia MX-5 si muove tutti i santi i giorni, perché se non la prendo io la prende mia moglie, e trovo che sia un'auto eccezionale nell'uso quotidiano: piccola, agile e facilissima da parcheggiare. Avendole anche ridotto notevolmente i costi di esercizio, ora è davvero perfetta: coi costi di gestione di una Lupo Tdi viaggio in MX-5.