![]() |
Motore Rover Serie k 120 cv e 160 : cosa potete dirmi ? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Motore Rover Serie k 120 cv e 160 : cosa potete dirmi ? (/thread-15299.html) |
Motore Rover Serie k 120 cv e 160 : cosa potete dirmi ? - Doppiaeffe - 26-10-2011 eziomx Ha scritto:o.t. NOOOOOO quella west è uno scassone pauroso...l'ho vista...è a Borgomanero. NOOOOOOO serio???? Motore Rover Serie k 120 cv e 160 : cosa potete dirmi ? - eziomx - 26-10-2011 sì..assolutamente trasparenti. Motore Rover Serie k 120 cv e 160 : cosa potete dirmi ? - CJ_ - 26-10-2011 Scusa eh, ma la compri da privato, concessionaria o cosa? Ma i 1200€ per immaticolarla perchè? Non sono troppi? Esemplare unico che prima deve passare settemilioni di test e collaudi? Motore Rover Serie k 120 cv e 160 : cosa potete dirmi ? - yuza - 26-10-2011 Doppiaeffe Ha scritto:http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=203860271 grazie, ha 11 anni e la guida a dx...... tra l'altro westfield con guida a sx sono credo introvabili (infatti quella di cui si parla è USA spec) per una catheram guida a sx (roadsport, la base) si parte da 28mila...... Motore Rover Serie k 120 cv e 160 : cosa potete dirmi ? - FrancoZ - 26-10-2011 Ezio, l'auto ha un buon prezzo, certo, anche se non è regalata. Il motore non deve essere il tuo problema, sinceramente, A PATTO CHE TU NON VOGLIA ELABORARLO oltre ai soliti filtro/scarico/camme per fare un po' di casino e guadagnare quei 5 cavalli. Ammesso che la guarnizione di testa parta dopo 50.000 Km, saranno già passati 7 anni e ti assicuro che con la benzina risparmiata rispetto ai motori che si montano adesso sugli sfilatini avrai accumulato sufficiente denaro per rifarla. Rifare la guarnizione BENE è facile, non stare a sentire le balle sui forum di chi ti vuole indirizzare sempre dal PROPRIO meccanico che ha lavorato ai vettori NASA insieme a Von Braun. Un sacco di meccanici in giro per l'Italia sono a loro agio con prigionieri lunghi, altezza canne, guarnizione MLS e spianature perché il Rover K è stato montato su molte auto che lo sfruttavano ben più di una Lotus o di uno sfilatino, come i Range Rover, dove DAVVERO le guarnizioni partivano una volta ogni tre mesi! Solo qui a Treviso, conosco almeno tre meccanici competenti che rifanno una guarnizione con 600 Euro tutto compreso. Per i ricambi nessunissimo problema, si troveranno da qui all'eternità e sono economici. Come al solito, Internet ti aiuta ed hai la fortuna che il Rover K è ultra-popolare in UK. Il cambio è un PG1, progetto Honda, quindi va sempre. Nella peggiore delle ipotesi, cioè canne che fra qualche anno sprofondano nel monoblocco (evento abbastanza raro, ma non impossibile), un motore intero allo sfascio in UK si trova con poche centinaia di Sterline e anzi, è la volta che metti un blocco 1.8 invece che 1.6 ![]() Personalmente, ho avuto due Rover 1.8 su Elise, uno 120 CV ed uno 160, usati TANTO ma ORIGINALI. Consumavano zero e andavano molto bene. Certo, quando ho voluto superare i 200 cavalli ho preso un Honda. Motore Rover Serie k 120 cv e 160 : cosa potete dirmi ? - yuza - 26-10-2011 Bene, un parere qualificato finalmente dopo millemila chiacchere (mie, sottolineo):chessygrin: Vai Ezio, compra e godi. Al limite puoi sempre rifare la westfield cannibalizzando la MX5!! Motore Rover Serie k 120 cv e 160 : cosa potete dirmi ? - eziomx - 26-10-2011 l'auto non ha targa quindi necessita di tutta la procedura di omologazione e immatricolazione con l'escamotage dell' "esemplare unico". ( la sola perizia di un ingegnere mi costa 400 euro. Il resto sono il costo di documenti e pratiche dell'agenzia auto per ottenere il collaudo + IPT per le targhe) L'attuale proprietario è un privato. cambio Honda ?...bene... :blink_: Motore Rover Serie k 120 cv e 160 : cosa potete dirmi ? - eziomx - 27-10-2011 siamo ot..però concedetemelo....:chessygrin: grazie dei pareri, consigli e informazioni. Sono stati molto utili. per farla breve : l'offerta finale è partita..ora vediamo. grazie ancora.... e i moderatori ... :oops: portino pazienza se il discorso è scivolato fuori dai binari.... : Bash : Motore Rover Serie k 120 cv e 160 : cosa potete dirmi ? - Gyu71 - 28-10-2011 FrancoZ Ha scritto:Ezio, l'auto ha un buon prezzo, certo, anche se non è regalata. L'autorevole commento di Bernie Ecclestone è sempre rispettabilissimo!!!:chessygrin::chessygrin::chessygrin: A parte scherzi, FrancoZ ha comunque più competenza del sottoscritto, il fatto è che a me le Elisine han sempre dato un sacco di problemini. Sarà colpa della guida "smanierata" di questo smanettone senza riguardi??? ![]() Motore Rover Serie k 120 cv e 160 : cosa potete dirmi ? - Doppiaeffe - 28-10-2011 che poi su una macchina track oriented non penso si sia attenti troppo ai fuorigiri o a non stressare il motore.. |