Mx5Italia
Come mai nessuno ha ancora detto che siamo noiosi? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Come mai nessuno ha ancora detto che siamo noiosi? (/thread-16847.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


Come mai nessuno ha ancora detto che siamo noiosi? - Gagio - 05-02-2012

Io sono d'accordo con quello che ha detto Monti, nel senso che (parlo per esperienza) in Inghilterra come nella maggior parte dei Paesi piu' avanzati, reinventarsi a 40 o anche 50 anni e' una cosa normalissima; quando lo dici in giro ricevi sempre commenti entusiasti e ammirati, e davvero l'idea di fare tutta la vita lo stesso lavoro fa rabbrividire i piu'.

Non sono d'accordo sul buttare li' un'affermazione da cabaret come ha fatto lui, un po' da fava....

Se tra 10 anni l'Italia sara' un Paese in cui chi lavora lo fa perche' gli piace, quindi con passione, e quindi con efficienza, e quando si sara' rotto le balle, invece di stare li' aggrappato al posto (magari svogliatamene e/o inventandosi i peggiori modi di starci meno possibile) prende e cambia, (anche perche' il mercato del lavoro glielo permette, ovviamente), ecco se l'Italia sara' cosi' io saro' felice.

Personalmente non trovo niente di piu' patetico:
1) dell'idea (gia' innata in Italia, e ultimamente ancor piu' propugnata da una certa politica imprenditoriale) che a 15 anni decidi quale sara' il tuo futuro e vedi di marciare li', perche' se non ti trovi/cambi sei un fallito
2) del fatto che il lavoro dalle parti nostre lo trovi per conoscenze-amicizie-parentele e quindi e' tuo dovere tenertelo stretto, avessi a fare torto a qualcuno

La flessiblita' lavorativa e' un segno di progresso. Certo, se viene sbandierata perche' chi ha persone alle dipendenze possa disfarsi biecamente di chi non gli serve piu' come sottoposto, e' un'esagerazione utilitaristica.
Allo stesso tempo, se fossimo un'economia "sana"(come ce ne sono), perdere il lavoro a qualsiasi eta' non escluderebbe trovarne uno persino migliore, e quindi la conservazione del posto sarebbe meno "morbosa".


Come mai nessuno ha ancora detto che siamo noiosi? - Fox - 05-02-2012

Gagio Ha scritto:Io sono d'accordo con quello che ha detto Monti, nel senso che (parlo per esperienza) in Inghilterra come nella maggior parte dei Paesi piu' avanzati, reinventarsi a 40 o anche 50 anni e' una cosa normalissima; quando lo dici in giro ricevi sempre commenti entusiasti e ammirati, e davvero l'idea di fare tutta la vita lo stesso lavoro fa rabbrividire i piu'.
Non sono d'accordo sul buttare li' un'affermazione da cabaret come ha fatto lui, un po' da fava....
Se tra 10 anni l'Italia sara' un Paese in cui chi lavora lo fa perche' gli piace, quindi con passione, e quindi con efficienza, e quando si sara' rotto le balle, invece di stare li' aggrappato al posto (magari svogliatamene e/o inventandosi i peggiori modi di starci meno possibile) prende e cambia, (anche perche' il mercato del lavoro glielo permette, ovviamente), ecco se l'Italia sara' cosi' io saro' felice.

A 40 o 50 anni un elettricista non cambia tipo di lavoro, potra' cambiare azienda forse. O da elettricista andra' in catena di montaggio a fare i turni cosi prende di piu'.
Non dico che non possa diventare ingegnere elettronico mentre lavora, ma siamo ai casi rari.
Quindi mi viene da ridere a pensare uno di 50 anni che fino a ieri faceva il muratore e il giorno dopo va a fare il carpentiere. Piu' che altro mi immagino i lavori di fino...
Gli aggrappati sono il prodotto di un martellamento mediatico sul tutto ti e' dovuto. E' uso e costume che tanto lo stipendio arriva.

@RedFury
Quoto sui managerssss.


Come mai nessuno ha ancora detto che siamo noiosi? - SymonDark - 06-02-2012

Dangerfield78 Ha scritto:Il bel servito di Travaglio al governo Monti... di ieri sera...

http://www.youtube.com/watch?v=rM5gwntnADA

...esilarante...ma anche tragico.

: Mad : e poi ci chiediamo perchè le cose vanno male????


Come mai nessuno ha ancora detto che siamo noiosi? - LucaJones - 11-02-2012

Ciao,
posso anche concordare in buona misura con i risultati che si stanno cercando di raggiungere per quanto concerne il mercato del lavoro; concordo molto meno con le modalità con cui certi risultati si stanno perseguendo.
Provo a sintetizzare, forse troppo, con un detto: "il pesce puzza sempre dalla testa".
Attualmente vedo delle forti azioni volte a mutare le condizioni del popolo; non ne vedo quasi nessuna, e quelle poche molto lievi, per cambiare le condizioni di chi è a capo del popolo. Quindi "il pesce continuerà a puzzare"; ma spero di sbagliarmi.
Ciao!