![]() |
Cosa controllare....in una smart! - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Cosa controllare....in una smart! (/thread-17406.html) |
Cosa controllare....in una smart! - EBI - 14-03-2012 Number34 Ha scritto:too much km e benzinaSai, vero, che quelle a Gpl hanno intervalli di manutenzione più ravvicinati e che ogni 10 anni devi sostituire le bombole? Mentre quelle a metano ogni 4 le fai revisionare (non paghi la bombola, che viene sostituita con una di rotazione pagata da un consorzio finanziato con l'accisa sui carburanti) ma paghi la manodopera... occhio a controllare quanto sono vecchie le auto a gas Prendi una 206 1.4 diesel e via: non va una sega ma consuma e costa poco! Cosa controllare....in una smart! - Number34 - 14-03-2012 Costa Ha scritto:Manu! hai detto che fai 300 km al mese...ma cosa te ne frega se è benzina-disel-gas-metano o Colza??? Meno spendo sulla lavatrice, più spendo sulla mazda! Cosa controllare....in una smart! - Ala81 - 14-03-2012 Number34 Ha scritto:Meno spendo sulla lavatrice, più spendo sulla mazda! :plus1: Cosa controllare....in una smart! - il Mamo - 14-03-2012 Number34 Ha scritto:visto che sono molto interessato, c'è qualcuno qui che mi sa dire cosa controllare su questo genere di trabicolo?? Il tuo stato di salute mentale. Per 600km al mese puoi prendere anche una Viper se guardi solo il costo carburante. Un'auto che costa poco non è necessariamente quella che consuma meno (devi valutare assicurazione, bollo, ricambi, gomme, affidabilità). Ad esempio, la Clio 1.2 che abbiamo in casa fa 18km/l, il bollo è sui 120€ mi pare, assicurazione sui 400€ con tutto tranne kasko. In 85.000km ha fatto 1 set pastiglie anteriore, 2 cambi olio e filtri, 2 pneumatici estivi (175/65-14 che costan pure poco). Si appresta a fare la distribuzione (6 anni o 120.000km). In totale in 6 anni è costata (a spanne): 720 di bolli 2400 di assicurazioni 300 di tagliandi 120 di pneumatici 7000 in benzina Con una Smart in 85000km secondo me spendi di più (risparmi poco o nulla sul bollo e l'assicurazione), risparmi un bel po' in benzina, ma i ricambi costano molto di più, gli pneumatici hanno misure costose, e a 60.000km cambi il gruppo motore e cambio Cosa controllare....in una smart! - il Mamo - 14-03-2012 Number34 Ha scritto:too much km e benzina Ma che ***** te ne frega fai 500km al mese che sia a gas, a benza o faccia 3 al litro cambia una sega Cosa controllare....in una smart! - il Mamo - 14-03-2012 EBI Ha scritto:Prendi una 206 1.4 diesel e via: non va una sega ma consuma e costa poco! Il problema dei diesel (io avevo pensato al mio grande amore Saxo 1.5 diesel) è che paghi di più di assicurazione e per fare 500km/mese non ha senso. Meglio un 1.0/1.2 benza Cosa controllare....in una smart! - EBI - 14-03-2012 il Mamo Ha scritto:Il problema dei diesel (io avevo pensato al mio grande amore Saxo 1.5 diesel) è che paghi di più di assicurazione e per fare 500km/mese non ha senso. Meglio un 1.0/1.2 benza Lo so e la penso come te: ma dopo che mi ha bocciato la Panda 1.2 e le 1.0 Aygo/C1/107/iQ, che altro posso proporre? :chessygrin: Cosa controllare....in una smart! - CJ_ - 14-03-2012 Number34 Ha scritto:farò 500-600 km al mese o anche meno Per un percorrenza così, il diesel a cosa ti serve? Il GPL forse per via del costo del carburante, ma un benzina piccolo 1.0/1.2 è la morte sua. Cosa guardare sulla Smart? Il depliant e lasciarla dove sta, in ogni salsa. :chessygrin: Cosa controllare....in una smart! - Number34 - 14-03-2012 il Mamo Ha scritto:Il tuo stato di salute mentale.Avevo già la punto 1.2 e l'assicurazione mi veniva a costare 1300 annui, ho provato a fare un preventivo e la smart mi viene 750 o gù di li. Il bollo è (ovviamente) minore. le gomme di quella che ho visto sono nuove per cui no problem per 3-4 anni. il Mamo Ha scritto:Ma che ***** te ne frega fai 500km al mese che sia a gas, a benza o faccia 3 al litro cambia una segaCon la benzina a 1.8 destinata a crescere non è proprio così... EBI Ha scritto:Lo so e la penso come te: ma dopo che mi ha bocciato la Panda 1.2 e le 1.0 Aygo/C1/107/iQ, che altro posso proporre? :chessygrin:La panda mi piace e molto, il problema è che a metano/gpl ce ne sono poche e costano e oltretutto provando a fare dei preventivi per l'assicurazione si veleggia sempre sui 1200-1300 euro Passando poi a dei diesel (es Clio 1.5Dci) si sale anche a 1600-1800€, decisamente troppo. Io comunque la mia scelta l'ho fatta, lo scopo del 3D era quello di capire cosa controllare su una smart. Cosa controllare....in una smart! - namrocko - 14-03-2012 I diesel non hanno problemi in genere... le turbine scoppiavano sui benzina... Solo calcola che e' comunque un mezzo Mulinex... quindi dipende moltissimo da come e dove sono stati percorsi quei 45.000 km^^ (puoi indagare un velo...) E poi quoto la storia di fighe e tamarri che non sanno nemmeno di averci il motore dietro la schiena, figuriamoci di come lo si deve trattare a freddo ![]() Per il resto, messo in chiaro che non e' un'auto, per le grandi metropoli e' semplicemente GENIALE... non consuma, la parcheggi ovunque...e ti diro'... non e' nemmeno male in tangenziale visto l'aumento esponenziale dei tutor... E poi volendo... con quel benedetto esp ultra invadente e le microgomme anteriori... scoprirai un nuovo brivido...quello del SOTTOSTERZO CONTROLLATO...lol |