![]() |
Bruciate pastiglie freno (EBC gialle) - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: Bruciate pastiglie freno (EBC gialle) (/thread-21586.html) |
Bruciate pastiglie freno (EBC gialle) - yuza - 28-01-2013 Se posso dire la mia (sto seguendo perchè mi accingo a cambiare dischi e pastiglie e sono indeciso su queste ultime) 5/8 decimi per lato di usura come scrivi mi sembrano TANTI. Non ho sottomano il manule con lo spessore minimo ma penserei a cambiare i dischi comunque, e lascerei stare la rettifica. Imho, ovviamente. Bruciate pastiglie freno (EBC gialle) - Pdor figlio di Kmer - 28-01-2013 mi hai fatto venire in mente una domanda un pò OT: ma su mx-5 non si accende la spia quando le pastiglie arrivano verso il fine vita ? con i vecchi mezzi da sbarco che avevo in passato se potevo aspettavo che si accendesse la spia, e ancora ne avevano di materiale per frenare (dolcemente, guida cittadina) Bruciate pastiglie freno (EBC gialle) - yuza - 28-01-2013 Per farlo le pastiglie dovrebbero avere il sensore di usura. Almeno, sulla mia A4 è così, ma solo le anteriori. Bruciate pastiglie freno (EBC gialle) - yuza - 28-01-2013 yuza Ha scritto:Se posso dire la mia (sto seguendo perchè mi accingo a cambiare dischi e pastiglie e sono indeciso su queste ultime) 5/8 decimi per lato di usura come scrivi mi sembrano TANTI. I 255 sono da 20mm di spessore e il limite di usura, da manuale, è 2mm (1 x lato). Quindi 0,8 x lato non è al limite ma se rettifichi toglierai 1/10 (o più, dipende dal macchinario) e buonanotte, sei fuori limite max! Bruciate pastiglie freno (EBC gialle) - namrocko - 28-01-2013 Quoto... senza contare che un disco piu' sottile se dovesse anche continuare a funzionare entro i parametri dell' "appoggio" della pastiglia è piu' soggetto ad ovalizzazione per forti e repentini surriscaldamenti^^ Bruciate pastiglie freno (EBC gialle) - pierpower - 29-01-2013 Il disco avrà tra i 20K-30Kkm. Non è ovalizzato ed ha ancora molto spessore. Lo scalino si sente ma non è un disco finito. Riguardo le pastiglie finite posso dire che effettivamente si accende la spia dei freni. Quando la pastiglia è proprio alla fine e si arriva alla zona ad attrito maggiore (più rumorosa) la corsa del pistoncino per pinzare si allunga, il livello del liquido dei refi cala un bel po' e si accende la spia. Mi era successo con le pastiglie di prima. devo ancora andare dal meccanico, ma cercherò di evitare la sostituzione del disco. sentirò il suo parere, poi vediamo... ho notato però che un mini contatto pastiglia/disco (assente ad auto fredda) si genera subito dopo i primi 2 rallentamenti. Forse è tutto lì l'inghippo. ed è un contatto così minimo che non si percepisce neanche nelle micropendenze.... Bruciate pastiglie freno (EBC gialle) - dafde - 29-01-2013 sai che eventualmente c'è la convenzione con superemme per i dischi Bruciate pastiglie freno (EBC gialle) - pierpower - 29-01-2013 dafde Ha scritto:sai che eventualmente c'è la convenzione con superemme per i dischi no non sapevo... grazie mille della dritta! immagino che ci siano delle discussioni a riguardo sul forum... mi metto subito a cercare grazie ancora Bruciate pastiglie freno (EBC gialle) - alex zanardi - 29-01-2013 http://www.mx5italia.com/showthread.php?26041-Dischi-freno Bruciate pastiglie freno (EBC gialle) - pierpower - 29-01-2013 alex zanardi Ha scritto:http://www.mx5italia.com/showthread.php?26041-Dischi-freno grande! ![]() |