![]() |
Valore futuro NA 1.8 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Alla ricerca dell'originalità (https://www.mx5italia.com/forum/forum-75.html) +--- Discussione: Valore futuro NA 1.8 (/thread-21710.html) |
Valore futuro NA 1.8 - Pepi - 29-01-2013 Rob72 Ha scritto:Aggiungo tanto per chiarire: un'auto a 2 volumi (es. golf & co) è di interesse per un maggior numero di possibili acquirenti rispetto ad una spider giapponese. sono fuori target... :haha: Valore futuro NA 1.8 - pollice - 29-01-2013 Rob72 Ha scritto:Un'auto di nicchia (come qualsiasi altra merce o bene di consumo) è un'auto destinata ad un mercato composto di un ben definito tipo di clientela (nicchia di mercato). "nicchia" e "target" me li stai spacciando come sinonimi ma non lo sono,così come "nicchia di mercato" si distingue da "nicchia". mi viene più facile pensare che il progetto mx5 parta da un idea base come quella di fare una macchinetta con tetto in tela , un po retro, certamente anonima e poco appariscente ad un prezzo accessibile. facendo riferimento al tuo intervento, mi riesce difficile pensare che la mx5 rientri in una determitata "nicchia di mercato" così selettiva come quella che proponi avendo venduto così tanto a donne e uomini giovani non piu giovanissimi Valore futuro NA 1.8 - Rob72 - 29-01-2013 pollice Ha scritto:"nicchia" e "target" me li stai spacciando come sinonimi ma non lo sono,così come "nicchia di mercato" si distingue da "nicchia".Io non spaccio niente a nessuno. Rivolgersi per tali esigenze ad altri utenti. Sentitamente ringrazio. :chessygrin: Allora specifico ulteriormente: la clientela interessata al possibile acquisto di una mx5 è, rispetto a quella interessata ad un altro tipo di autovettura come le due volumi, molto limitata numericamente. Questo tipo di clientela, per il fatto di essere così poco numerosa, rappresenta di fatto una nicchia di mercato. Il sig.Mazda, quando ha ideato l'auto, l'ha fatto per venderla ad un target di clientela ben definito, di nicchia e limitato. Poi capita anche la acquisti una madre di famiglia, cosa che comunque rappresenta un'eccezione. Sempre il sig.Mazda, quando ha ideato la mazda 3, lo ha fatto pensando ad un altro target di clientela, molto più ampio rispetto a quello della mx5. Tanto più ampio che, alla fine, ricomprende praticamente tutti gli acquirenti di autovetture, fatta eccezione per alcune nicchie di mercato. :haha: Valore futuro NA 1.8 - pollice - 29-01-2013 quindi una Escort Cabrio è un auto di nicchia così come il Sulki è un triciclo di nicchia. anche i bigbabol quindi sono di nicchia . Valore futuro NA 1.8 - Clarence - 29-01-2013 la cosa migliore era venderla 1 annetto scarso fà a qualche ragazzino "strada/pista/time attack/drift" ovvero voglio fare tutto male che spesso si conclude nel non combinare un *****.. io è da un po che penso a un prezzo congruo a cui vendere la mia che da un lato è multiproprietario (che ve frega ho rifatto tutto tranne testa fasce e frizione!) e non del tutto originale ma vanta pochi km rispetto a quelle ora in vendita e qualche accessorio, ma oltre a non trovare la somma non trovo una valida alternativa alla mx5 quindi rimando continuamente : Rolleyes : Valore futuro NA 1.8 - Gyu71 - 29-01-2013 Avete già detto tutto voi. Parere personale? Io una NA 1.8 la comprerei. Poi che un domani sia richiesta PIU' o MENO di una 1.6 115cv sarà ininfluente e comunque le differenze saranno sempre modeste... Per quello che riguarda l'argomento "serie speciali" potremmo dire tranquillamente che non sarà TANTO il discorso dei 150 esemplari importati in Italia (riferendomi per esempio alle V-Special o Black-Special) quanto la maggior dotazione dell'auto stessa. Oggi -per tornare al tema dello Spider A.R.- sto valutando l'acquisto di una IV serie e nonostante non esistano particolari versioni speciali, specialmente nelle mie zone a parità di condizioni, un esemplare di colore ROSSO o GIALLO se equipaggiate con hard-top ed interni in pelle beige vengono proposte sul mercato con una maggiorazione del 20% circa rispetto alle altre Spider di altri colori e meno equipaggiate. In questo senso, il verde inglese abbinato alla pelle beige per la MX-5 è il colore più ambito dall'utente "medio" che cerca una spider "in stile inglese", mentre il rosso o il blu pastello potrebbero attirare lo sportivo e il classico "dalla spider rossa".... Il mercato, a volte, segue pure queste regole.... ...in questo senso "il valore aggiunto" delle serie speciali potrebbe davvero avere un certo tipo di riscontro. Il mio modesto parere da ex consigliere di Club federato ASI ed attuale consulente per vendo-compro di zona, è presto detto! ![]() Valore futuro NA 1.8 - Fly Lemon - 30-01-2013 Beh, la discussione e' alquanto difficile. Da ex venditore, da operatore del settore (ricambi auto d'epoca, specializzato in sportive anni '80/'90) e da appassionato dico la mia, facendo tesoro di quello che ho vissuto lavorativamente e di quello che vedo da operatore girando per fiere. Partiamo da una cosa semplice e chiara per tutti: il valore di un bene lo fa il suo stato generale ed il cosiddetto "colpo di fulmine" tra auto e acquirente. Puoi avere anche una serie speciale, ma se e' tenuta da cani vale 1/10 di una serie normale. Al contrario se un esemplare e' veramente bello in ottica di tenere e usare la macchina puo' non essere considerata errata la possibilita' di spendere ben piu' del prezzo medio di mercato. Le leggi di mercato sono date non solo da domanda o dall' offerta, ma da entrambe le cose: se c'e' molta domanda (e magari poca offerta), ma i prezzi sono troppo alti per quello che la domanda e' disposta a spendere gli oggetti rimangono invenduti, idem se l'offerta e' tanta e la domanda e' poca: o si svende o ciccia! Non e' che una prevalica l'altra, ma vanno in tandem e si inseguono costantemente. Giustissima e' l'osservazione di chi prende ad esempio i siti di annunci per auto: lì abbiamo sì una panoramica dei prezzi di vendita ed e' vero che sentiamo una sola campana, pero' ricordiamoci che chi acquista per mentalita' vuole spendere sempre il meno possibile (come si dice da me, il compratore e' come la donna di strada...vuole il gusto ed i soldi...giusto per essere educato, ma sappiate che il detto e' molto piu' scurrile). SE ci basassimo su quanto l'acquirente e' disposto a spendere vedremmo le Ferrari 250 gto a 50€... Riguardo invece a quale esemplare varra' di piu' sono d'accordo a chi paragonava il mercato dell' Mx5 a quello degli spider Alfa, ma ci metterei in mezzo anche le Fiat 124...checche' se ne pensi le due/tre auto hanno molto in comune. In ordine metterei 1) NA 115cv Limited edition a parimerito con NA 130cv cruscotto piatto 2) Na 115cv standard piu' o meno a parimerito con NA 130cv cruscotto nuovo 3) Na 90cv limited edition 4) Na 90cv standard I prezzi a mio avviso potrebbero arrivare per emeplari in ordine a queste cifre, almeno in Italia 1) 8-9000€ 2) 6-7500€ 3) 5000€ 4) 4000€ Se in ottime condizioni mettete in conto fino a 2000€ in piu' rispetto a quello che ho scritto sopra...le specials tipo quella di Oldcafe' ovviamente ha storia a se, come gli esemplari magari elaborati, ma che hanno in uno scatolone tutti i pezzi originali e sono retrocompatibili (col vantaggio per i puristi di poter rimonetizzare vendendo gli accessori "special" qualora non fossero di loro gradimento) Poco conta il discorso "nicchie"...l'auto d'epoca e' di per se una nicchia, ma una nicchia strana perche' e' l'auto acquistata col cuore e non con la ragione...non troveremo mai uno che acquista una storica in base alle sue esigenze, ma la acquistera' per gusto, simpatia, tecnica, emozione ecc. Se basiamo il mercato dell' Mx5 vista come auto d'epoca considerando gli utenti odierni, e' ovvio che c'e' da aspettarsi un bagno di sangue, ma dobbiamo considerare che i "futuri appassionati" saranno persone che conoscono il modello(perche' lo hanno avuto o sognato o visto in giro) per me la rivalutazione ci sara', magari lenta, ma ci sara'...ricordiamoci che fino a 2-3 anni fa le Uno turbo, le Golf gti, le Ritmo Abarth, i peugeot 205 sportivi (e ne hanno fatti una carrettata di quelli) e oggetti simili erano bistrattati ed avevano mediamente quotazioni ben piu' basse di quelle di una NA/NB, mentre oggi esemplari ben tenuti hanno prezzi vicini ai 4 zeri! Certo, per i 60-70enni sono macchine vecchie (io stesso ho smesso di esporre alle mostre-scambio perche' il mio "target" di clienti ormai cerca su internet e gli altri ti vedono piu' come un demolitore che ha messo su uno stand piuttosto che come un professionista specializzato su un certo settore), non gli vien dato valore e non ne capiscono poi molto, mentre per i 30-40enni sono delle riscoperte e fa una piacevole sensazione rivederle oggi! Una specie di riscoperta! Idem conta poco la larga diffusione...la Fiat 500 o i vari Maggioloni, 2cv, Mehari, Dyane ecc. ne sono un esempio lampante! Moltissimo fanno le presenze alle mostre-scambio...basta vederle lì per ricordarsi che esistono e far venire la voglia di cercarne una! Certo, i primi scambi saranno gioco-forza bassi perche' ancora non c'e' interesse su certe cose, ma poi pian piano crescera' l'interesse ed il prezzo. Boh, ce lo ridiremo tra qualche anno...per me pero' l' Mx5 sara' una delle prossime rivelazioni! Un saluto Luca Valore futuro NA 1.8 - yuza - 30-01-2013 Ottima analisi, condivido in pieno. Da possessore di 90cv limited mi auguro che tu sia stato prudente con le stime! Scherzi a parte (tanto non ho nessuna intenzione di venderla e comunque non sarebbero i 1000€ in più o in meno a farmi o non farmi vendere) vedo che tutti considerate le 90 limited appena appena poco più appetibili delle 90 standard.....eppure sono pur sempre delle serie limitate a 50-100 esemplari, solo per l'Italia ok (ma qui stiamo parlando di mrcato italiano, comunque) Una merlot è pur sempre un'auto fatta in 50 esemplari (di cui N saranno nel frattempo stati demoliti). Una Montego/BRG in 100.... Cioè in Italia (lasciando stare il fatto che si trovi anche in germania o altri paesi, tanto per auto di questo valore dubito che uno vada a cercarsela all'estero) ce ne sono meno, forse molto meno, di 50.....non può non significare un delta valore importante rispetto ad una 90 normale, di cui ne circolano migliaia di esemplari! Valore futuro NA 1.8 - Antonio - 30-01-2013 Infatti alcune serie (anche 90 cavalli) guadagneranno molto al compimento del 20 anno di età, fidati ![]() Adesso il mercato gira attorno all'iscrivibilità asi. Valore futuro NA 1.8 - Ste - 30-01-2013 Fly Lemon Ha scritto:Beh, la discussione e' alquanto difficile. Da ex venditore, da operatore del settore (ricambi auto d'epoca, specializzato in sportive anni '80/'90) e da appassionato dico la mia, facendo tesoro di quello che ho vissuto lavorativamente e di quello che vedo da operatore girando per fiere. 94 minuti di applausi..... |