Mx5Italia
Fasatura camme - possibilità e conseguenze - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: Fasatura camme - possibilità e conseguenze (/thread-24012.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31


Fasatura camme - possibilità e conseguenze - IAPPO - 22-10-2013

Bisso Ha scritto:si esatto stesso ragionamento che ho fatto io... e il discorso del liquido lo ricordavo proprio dai tempi in cui smanettavo sui 2 tempi...
per il V2 sono sicuro che è giusto perché ho fatto il calcolo partendo da alesaggio e corsa dichiarati, quindi per forza è la cilindrata extra camera di combustione.

@yuza: non so se varia così tanto la pressione, ma in teoria da quel che dici si dovrebbe ingannare l'elettronica... anche se mi pare che tutti nonostante il filtro conico e modifiche varie, tutti parlano sempre di carburazione grassa quindi non saprei...

Sono andato a controllare sul buon vecchio "elaboriamo il 2 tempi" e dice che il RDC si calcola come volume sopra il pistone al PMI/volume sopra al pistone al PMS, cioè (cilindrata unitaria+volume camera di scoppio)/volume camera di scoppio
Però il tuo conto torna senza metterci il volume della camera... sempre più BOOOOH Big Grin


Fasatura camme - possibilità e conseguenze - Bisso - 22-10-2013

IAPPO Ha scritto:Sono andato a controllare sul buon vecchio "elaboriamo il 2 tempi" e dice che il RDC si calcola come volume sopra il pistone al PMI/volume sopra al pistone al PMS, cioè (cilindrata unitaria+volume camera di scoppio)/volume camera di scoppio
Però il tuo conto torna senza metterci il volume della camera... sempre più BOOOOH Big Grin
no no ti sbagli, ce l'ho messo il volume camera.

l'ho calcolato sfruttando i dati tecnici, rapporto di compressione, alesaggio e corsa...
con alesaggio e corsa ho calcolato la cilindrata unitaria, poi sfruttando il rapporto di compressione ho calcolato la camera di scoppio.
solo avendo la camera di scoppio stock posso calcolare cosa succede abbassandola.

ho capito male quello che vuoi dire?


Fasatura camme - possibilità e conseguenze - IAPPO - 22-10-2013

No, ho sbagliato io, avevo capito che avevi usato un'altra formula. Ho riletto il tuo ragionamento, secondo me fila


Fasatura camme - possibilità e conseguenze - Bisso - 22-10-2013

ecco mi sembrava filasse...
visto che ormai l'ho riscritto lo riporto in modo più comprensibile

il conto è semplice:
alesaggio (diametro) / 2 = raggio
raggio x raggio x 3,14 = superficie della base
base x corsa (altezza) = cilindrata unitaria 399,26

(V1 + V2) / V1 = RdC

dove V1 + V2 = 9,4

9,4 / V1 = 9,4 / 1

quindi V1 = 1

quindi (V1 + V2) - V1 = V2 (cilindrata)

9,4 - 1 = 8,4 (cilindrata in rapporto)

399,26 : 8,4 = x : 1

la cilindrata è 8,4 volte la camera di combustione.

la camera di combustione sarà 399,26/8,4 = 47,53

prova del nove:

(399,26 + 47,53) / 47,53 = 9,40


Fasatura camme - possibilità e conseguenze - IAPPO - 22-10-2013

Così ti risparmi di dover spalmare di grasso il tuo pistone Big Grin


Fasatura camme - possibilità e conseguenze - alex zanardi - 22-10-2013

con tutte queste ipotesi sul RdC.... questa foto cosa vi suggerisce?
[ATTACH=CONFIG]24958[/ATTACH]

e misurarla come fan tutti?
con una buretta precisa è l'olio?


Fasatura camme - possibilità e conseguenze - yuza - 22-10-2013

Mmmm....pistoni nuovi?


Fasatura camme - possibilità e conseguenze - IAPPO - 22-10-2013

alex zanardi Ha scritto:con tutte queste ipotesi sul RdC.... questa foto cosa vi suggerisce?
[ATTACH=CONFIG]24958[/ATTACH]

e misurarla come fan tutti?
con una buretta precisa è l'olio?

Mi suggerisce che se sapevo come lo misurano tutti non ingrassavo il pistone e riempivo d'olio il cilindro del motorino Big Grin


Fasatura camme - possibilità e conseguenze - alex zanardi - 22-10-2013

la forma non è cilindrica... ma conica.... per cui e praticamente impossibile determinare il RC in base ai decimi di materiale asportato!!!!!!!!!

per aumentare la compressione sul mio motore non ho spianato, ma fatto costruire pistoni con "cielo" maggiorato...

inoltre le valvole di aspirazione sono quasi al piano della testa, per cui potere abbassare di poco..... ritorno al discorso precedente.... NON NE VALE LA PENA... tanto lavoro per nullaThumbup


Fasatura camme - possibilità e conseguenze - IAPPO - 22-10-2013

alex zanardi Ha scritto:la forma non è cilindrica... ma conica.... per cui e praticamente impossibile determinare il RC in base ai decimi di materiale asportato!!!!!!!!!

Giusto! E parlando più in generale, su un teorico motore che non abbia il problema delle valvole vicino al piano della testa, come si calcola di quanto spianarla?