Mx5Italia
[NB] raceland di legno.... - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [NB] raceland di legno.... (/thread-24623.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


raceland di legno.... - Nobles - 10-01-2014

La mia impressione da profano e' che per il costo che hanno sia la miglior alternativa se vuoi abbassare la vettura! Con temperature alte e asfalto asciutto mi sono pure divertito. Al contrario con pioggia o in autostrada ad alte velocità avevo un po' di soggezione a tenere giù. Magari questo di pende anche dalle capacità di ognuno. Chiaramente va tenuto rasoterra ma questo significa sudori freddi sulle rampe, spanciate continue soprattutto dove gli avvallamenti ti capitano all'improvviso. Come dice Pdor tanti hanno opinioni diverse perché magari e' tarato diversamente e sull'mx le differenze di regolazioni si sentono tanto. Detto questo spero per l'estate di provarlo con angoli giusti e 4 semislick.


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


raceland di legno.... - Stefyro - 10-01-2014

Ma sui wmaax si possono cambiare sti benedetti tamponi con un qualcosa di piu morbido?


raceland di legno.... - stefano115 - 23-01-2014

i misteri della meccanica (cinese!)

dopo un mesetto dal setup che aveva reso i raceland di legno, devo dire che la situazione è piacevolmente migliorata !

ora è più morbida e prograssiva nel "leggere la strada"... e non ci sono nemmeno i famigerati colpi secchi!!!

saranno le molle che si sono riassestate dopo la troppa compressione di quando era bassa bassa??!!? boh !


raceland di legno.... - MadMax - 23-01-2014

Premetto che non ho mai avuto i succitati assetti (raceland, vmaxx, ecc), ma a me pare assurdo cambiare un assetto per avere un'auto più bassa e poi non poter pestare sull'acceleratore e aver timore del bagnato, sperare che non ci siano buche e così via...la scelta di cambiare assetto dovrebbe portare ad una miglioria e non a queste conseguenze che si ripercuotono sulla sicurezza oltretutto...ho avuto un'esperienza simile con dei Koni, inevitabilmente ho capito la lezione...
inoltre non capisco nemmeno chi vorrebbe dei Bumper più morbidi, la cosa mi fa sorridere davvero, un'idraulica che lavora bene, un ammo che sta facendo il suo lavoro non deve certo ammortizzare sui bumper, non mi sembra difficile comprendere queste cose...
tenete gli ammo originali e quando potete sostituiteli con qualcosa di migliore, più raffinato a mio parere piuttosto che affidare il vostro mezzo e la vostra sicurezza alla suscettibilità di un assetto che dopo qualche mese cambia di "carattere" a suo piacimento.


raceland di legno.... - stefano115 - 23-01-2014

secondo me montando questi assetti dei poveri, non comprometti la sicurezza, ma il confort, a causa sopratutto del idraulica poco raffinata!

comunque é ovvio che un auto piu bassa é piu rigida tenda a scodare di piu di una con assetto morbido e con rollio in curva...

scritto col ditofonino cinese!


raceland di legno.... - Pdor figlio di Kmer - 23-01-2014

io resto del parere che ci sia qualcosa a livello di montaggio/installazione, di raceland ne ricordo 4 provati

1, anteriore spettacolare sembrava una spada (angoli belli cattivi all' anteriore)
2 e 3 senza infamia e senza lode , scomodi ma assolutamente non pericolosi
4 sembrava di viaggiare costantemente a tampone...(con l'ex assetto della n2 citata!! che prima andava bene !!)

portateli da qualcuno di bravo, non so dove possa essere il problema (altezza ghiere compressione molla o che) ma un comportamento così difforme secondo me nasce a livello di installazione...ripeto, gli stessi ammo, su un' auto andavano bene sull' altra parevano non esserci


raceland di legno.... - Dangerfield78 - 23-01-2014

stefano115 Ha scritto:secondo me montando questi assetti dei poveri, non comprometti la sicurezza, ma il confort, a causa sopratutto del idraulica poco raffinata!

comunque é ovvio che un auto piu bassa é piu rigida tenda a scodare di piu di una con assetto morbido e con rollio in curva...

Anche se le auto in cui hai i 2 assetti sono una NA ed una NB.... chi meglio di te può fare un confronto tra RL e BC.

Racconta e cerca di essere il più obiettivo possibile.

Per inciso, stiamo parlando di 2 prodotti con una differenza di costo pari ad 1 a 3.


raceland di legno.... - stefano115 - 23-01-2014

Dangerfield78 Ha scritto:Anche se le auto in cui hai i 2 assetti sono una NA ed una NB.... chi meglio di te può fare un confronto tra RL e BC.

Racconta e cerca di essere il più obiettivo possibile.

Per inciso, stiamo parlando di 2 prodotti con una differenza di costo pari ad 1 a 3.


beh... oltre i 2 prodotti di fascia diversa (super cheap/ not expensive!!!), bisogna anche dire che sono 2 auto con 15 anni e 100.000 km di differenza!!!

cioè:

NA con BC Racing
- la NA monta i più "raffinati" BC, ma si porta appresso gli scriccolii di 24 primavere.
- non ha barre di rinforzo sotto scocca e sui duomi anteriori,
- ha sicuramente cuscinetti, testine, giunti, silentblock più usurati/vecchi!!!

ma nonostate tutto va alla grande. è reattiva, assorbe benissimo le asperità di ROMA con l'idraulica a 9 click [tutto soft è 1 click- tutto hard è 30 click], con i nuovi BC sembra quasi di aver montato anche i BIG BRAKE, nel senso che le frenate sono diventate molto più efficaci!!!! La sensazione che ho avuto appena installati i BC è stata quella che la Rossa avesse avuto un ringiovanimento improvvioso di 10 anni!!!

NBFL con RACELAND
la NBFL monta gli economici raceland, ma a suo vantaggio
- ha i telaio con tutte le barre e i telaietti di rinforzo (come la sport)
- ha i cerchi da 16 con le 205/45, mentre la NA ha le ciambelline da 14 (185/60),
- ha solo 30.000 km passati in garage senza mai aver visto acqua e umidità...

nonostante sia un assetto da poveri, sembra di portare comunque un macchinone... su strada buona (senza buche/voragini/crateri o sampietrini) sembra di viaggiare letteramente sui binari (complici sicuramente il resto dei pezzi citati prima)

Come scritto una sera (a un paio di amici via whatsapp), se guidi per tanti giorni di fila la NBFL e poi prendi la NA... sembra di fare "il giro della morte": nel senso che è molto più genuina, viva, ballerina, divertente, rumorosa.
La NA và più guidata, controllata... la NBFL sembra comunque andare da sola... sui binari (a patto di non fare l'appia antica e fare il salto a ostacoli sui sampietrini... allora li diventa una corsa al massacro!!!!)

con una metafora...

la NBFL è la moglie (affidabile, prevedibile, sincera, sicura.... a volte noiosa)
la NA è l'amante (imprevedibile, istintiva, divertente, genuina... sexy)

dopo questa analisi delle mie 2 mx5 credo che se uno deve scegliere i coilover giusti, deve vedere
-il budget
-sotto che mezzo metterli...
-e soprattutto le strade che fa abitualmente.

su una macchina di 20 anni con tutti i suoi acciacchi, i RL possono essere l'eutanasia... mentre i BC un elisir che la fanno ringiovanire.

su una NBFL con tutto il telaio rinforzato (come le collection 04) anche i RL possono essere un buon UPGRADE... mentre i BC saranno sicuramente un perfetto investimento!


raceland di legno.... - ilmangj - 23-01-2014

Io ho i ta-technix ...i nuovi raceland ma forse il vecchio modello era di un altro pianeta rispetto ai ta technix....
A me l'auto rimbalza su buche...su asperità è invivibile. ...va spesso a tampone e le molle anteriori sono troppo molli


raceland di legno.... - laboccia - 24-01-2014

ilmangj Ha scritto:Io ho i ta-technix ...i nuovi raceland ma forse il vecchio modello era di un altro pianeta rispetto ai ta technix....
A me l'auto rimbalza su buche...su asperità è invivibile. ...va spesso a tampone e le molle anteriori sono troppo molli


Anch'io ho i ta-technix e anche a me saltella... ma non capisco il discorso delle molle anteriori. Le mie sono tutte e 4 uguali. E dato che mi sono arrivate in seconda battuta al posto di molle che penso fossero degli helper destinati a chissà quali ammo, non ci sarebbe stato il modo di scegliere la loro destinazione