Mx5Italia
e si il segmento della MX5 fagola a molti!!! - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: e si il segmento della MX5 fagola a molti!!! (/thread-2477.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


e si il segmento della MX5 fagola a molti!!! - Fabiolous - 13-03-2009

sarà, ma io nelle merd@ stavo e nella merd@ rimango : Chessygrin :


e si il segmento della MX5 fagola a molti!!! - Gagio - 13-03-2009

Sarà, ma a me l'Azimut la barca ha detto che non può consegnarmela fino al 2012.
















(O era 2200??? Mah...)


e si il segmento della MX5 fagola a molti!!! - P&R - 14-03-2009

giovanni fazio Ha scritto:adesso vi dico la mia......secondo me la crisi economica e' solo .........

Concordo parzialmente.
Nel senso che stai elencando solo una parte di cause ed effetti di quello che sta succedendo e succedera'.

Se il sistema del credito e' in crisi perche' nel recente passato (10-15 anni?) e' stato drogato da un eccesso di credito, supportato da garanzie fasulle (securities e credit ratings) ....
Se oggi banche, finanziarie e clienti che hanno comprato queste garanzie hanno il problema di cosa farne (per un privato e' "facile": ammette di aver perso i suoi soldi. Ma le banche, che le avevano a bilancio come partite attive, cosa fanno? falliscono tutte?) ....

Il risultato e' che
..... il credito a chi voleva comprare una casa, adesso costa di piu' (in termini di disponibilita' e costo effettivo) e quindi si vendono meno case. E ci sara' meno lavoro per chi le costruisce.
.... il credito a chi voleva comprarsi la BMW o l' Audi nuova a rate, adesso costa di piu', non ce n' e' per tutti.
E quindi anche chi vende beni di lusso basandosi sul credito (BMW ed Audi, ma anche barche, vendute quasi tutte col "leasing alla francese") non rideranno.
E via dicendo.

Si e' spezzato un circolo vizioso (ammettiamolo) in cui si garantivano alti livelli di produzione vendendola a chi non poteva (ancora) permettersela (in termini di risorse disponibili) e comprava sulla base di debiti (garantiti da ipotetiche risorse future).
Caduta questa illusione, si tornera' a dare il credito solo a chi sara' in grado veramente di garantirlo.

Adesso i problemi che abbiamo davanti sono: su quali volumi si collochera' il mercato del credito? e quali volumi di produzione industriale riuscira' questo a garantire? e questa dara' da lavorare per tutti nella costosa e popolosa Europa? e quelli che lavorano riusciranno a garantire, scuole, assistenza medica e pensione per tutti?
: Chessygrin :

Note a lato:
1) Spero di aver semplificato abbastanza ma non troppo.
2) Quante volte anche su questo forum ho letto di chi proclamava il suo acquisto a rate sulla base del "tutto subito" e "non posso aspettare"?


e si il segmento della MX5 fagola a molti!!! - Ospite - 14-03-2009

P & R' Ha scritto:[quote="giovanni fazio":24pbp70p]adesso vi dico la mia......secondo me la crisi economica e' solo .........

Concordo parzialmente.
Nel senso che stai elencando solo una parte di cause ed effetti di quello che sta succedendo e succedera'.

Se il sistema del credito e' in crisi perche' nel recente passato (10-15 anni?) e' stato drogato da un eccesso di credito, supportato da garanzie fasulle (securities e credit ratings) ....
Se oggi banche, finanziarie e clienti che hanno comprato queste garanzie hanno il problema di cosa farne (per un privato e' "facile": ammette di aver perso i suoi soldi. Ma le banche, che le avevano a bilancio come partite attive, cosa fanno? falliscono tutte?) ....

Il risultato e' che
..... il credito a chi voleva comprare una casa, adesso costa di piu' (in termini di disponibilita' e costo effettivo) e quindi si vendono meno case. E ci sara' meno lavoro per chi le costruisce.
.... il credito a chi voleva comprarsi la BMW o l' Audi nuova a rate, adesso costa di piu', non ce n' e' per tutti.
E quindi anche chi vende beni di lusso basandosi sul credito (BMW ed Audi, ma anche barche, vendute quasi tutte col "leasing alla francese") non rideranno.
E via dicendo.

Si e' spezzato un circolo vizioso (ammettiamolo) in cui si garantivano alti livelli di produzione vendendola a chi non poteva (ancora) permettersela (in termini di risorse disponibili) e comprava sulla base di debiti (garantiti da ipotetiche risorse future).
Caduta questa illusione, si tornera' a dare il credito solo a chi sara' in grado veramente di garantirlo.

Adesso i problemi che abbiamo davanti sono: su quali volumi si collochera' il mercato del credito? e quali volumi di produzione industriale riuscira' questo a garantire? e questa dara' da lavorare per tutti nella costosa e popolosa Europa? e quelli che lavorano riusciranno a garantire, scuole, assistenza medica e pensione per tutti?
: Chessygrin :

Note a lato:
1) Spero di aver semplificato abbastanza ma non troppo.
2) Quante volte anche su questo forum ho letto di chi proclamava il suo acquisto a rate sulla base del "tutto subito" e "non posso aspettare"?[/quote:24pbp70p]

quoto anche questo, ma qui il discorso diventa moooolto lungo, qui per trovare la radice del problema dobbiamo risalire agli anni 50/60.......


e si il segmento della MX5 fagola a molti!!! - Gagio - 14-03-2009

P & R' Ha scritto:...si tornera' a dare il credito solo a chi sara' in grado veramente di garantirlo.

...mah, insomma, a me pare già così da un bel po'...prova a chiedere un milione, ti chiedono subito se ne hai già due, altrimenti ciccia!


e si il segmento della MX5 fagola a molti!!! - Redfury - 14-03-2009

Cmq fare i debiti per comparare una macchina per come ragiono io è assurdo... :roll:


e si il segmento della MX5 fagola a molti!!! - flower - 14-03-2009

Redfury Ha scritto:Cmq fare i debiti per comparare una macchina per come ragiono io è assurdo... :roll:


... anche io lo trovo assurdo, ma a guardare le statistiche... sono in moltissimi che finanziano per comperare.


e si il segmento della MX5 fagola a molti!!! - nitro-ale - 14-03-2009

se i mass media parlassero meno di economia dato che l'uomo medio, ma anche il giornalista non di settore, non ne capiscono nulla, credo sarebbe meglio.
detto questo, secondo me il segmento della mx-5 non fa gola a molti, ma molti vorrebbero che non ci fosse per vendere le loro merdacce


e si il segmento della MX5 fagola a molti!!! - Tiro! - 14-03-2009

nitro-ale Ha scritto:se i mass media parlassero meno di economia dato che l'uomo medio, ma anche il giornalista non di settore, non ne capiscono nulla, credo sarebbe meglio.
detto questo, secondo me il segmento della mx-5 non fa gola a molti, ma molti vorrebbero che non ci fosse per vendere le loro merdacce
:plus1: