Mx5Italia
Ritenuta del 20% sui bonifici provenienti dall'estero (paypal warning!) - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Ritenuta del 20% sui bonifici provenienti dall'estero (paypal warning!) (/thread-25168.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


Ritenuta del 20% sui bonifici provenienti dall'estero (paypal warning!) - emamona - 17-02-2014

E' solo quello che ho trovato a riguardo... Smile Non voleva essere una risposta al tuo, ma un proseguio di quello che riportavo prima....
E' uno schifo che decurtino a prescindere per combattere l'evasione presumendo che di tale si tratti, ma vediamo se quest'autocertificazione (che magari può essere consegnata prima dell'operazione) porta ad annullare (o a evitare) il decurtaggio violento ....
Mi aspetto che comincino per questo verso anche con la tazza sul pozzezzo di apparati atti a ricevere segnali strac*$$ovisivi (il cannone raj, per intenderci), dall'anno prossimo.... Sad
Mah.
Rimetto al povero @Antonio l'efficacia dei metodi suggeriti dal 24ore...
E.


Ritenuta del 20% sui bonifici provenienti dall'estero (paypal warning!) - Number34 - 17-02-2014

@Doppiaeffe dove sei???

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2


Ritenuta del 20% sui bonifici provenienti dall'estero (paypal warning!) - Doppiaeffe - 17-02-2014

Number34 Ha scritto:@Doppiaeffe dove sei???

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

Purtroppo l'inculata l'abbiamo presa.

inviato dal petofono


Ritenuta del 20% sui bonifici provenienti dall'estero (paypal warning!) - Number34 - 17-02-2014

Non ne avevo dubbi
Alla fine:
Se io tornassi a lavorare all'estero e a pagarmi fosse un'azienda estera accreditandomi lo stipendio tramite bonifico, sarei soggetto alla tassazione del 20%?

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2


Ritenuta del 20% sui bonifici provenienti dall'estero (paypal warning!) - smoke - 17-02-2014

Magari.
come detto la tassazione è sempre la stessa ( e normalmente è ben più del 20%).
il 20% sarebbe solo il primo acconto in attesa del 730.

sulla carta filerebbe anche,
ma, diciamocelo,
ve lo vedete voi l impiegato dell ufficio entrate subissato di segnalazioni (le banche devono segnalare TUTTE le transazioni, applicando l anticipo di imposta siu quelle "giuste"):
la dentiera per la nonna
la macchina a mio fratello
gli alimenti per mia moglie
la settimana bianca di mia figlia
...

Come speriamo che funzioni?
ovvero, se, come per Antonio, la tassa non è dovuta, dopo quante migliaia di anni riavremo i soldi?
Il rimorso IRPEF era a tre anni mi pare ( ma stavano migliorando).
questo?


Ritenuta del 20% sui bonifici provenienti dall'estero (paypal warning!) - Doppiaeffe - 17-02-2014

Irpef o imposte sostitutive vengono rimborsate dopo 3/5 anni se si presenta il modello unico. Immediatamente se fatto con 730.

Questa ritenuta romperá

inviato dal petofono


Ritenuta del 20% sui bonifici provenienti dall'estero (paypal warning!) - smoke - 17-02-2014

Quanto al fatto che le rendite debbano pagare tasse, ci mancherebbe.
il bonifico è li, guardaci.
mica si può ribaltare l onere della prova.
e non solo giuridicamente, chi gestisce la montagna di carta?

poi volendo ho tutta una serie di interessanti spunti
sulla libera circolazione di beni e persone in EU
sul divieto di doppia imposizione fiscale in EU etc etc

tutto certo e sicuro, solo che ad andar per avvocati contro lo Stato ci passi 10 anni.

PS:
angolo umoristico

alcune banche non hanno alba( la mia, bcc) altre hanno già un documento da compilare.
la migliore è la montepaschi.
se leggete il modulo che danno ai correntisti dice (in burocratese):" tutto quello che mi arriva non è tassabile con sta tassa del 20% ma, tranquilli, se qualcosa lo è, ve lo dirò io per tempo". Wink Wink spettacolare!


Ritenuta del 20% sui bonifici provenienti dall'estero (paypal warning!) - smoke - 17-02-2014

Doppiaeffe Ha scritto:Irpef o imposte sostitutive vengono rimborsate dopo 3/5 anni se si presenta il modello unico. Immediatamente se fatto con 730

Ah, sì, perchè è il datore di lavoro che fa da sostituto d imposta, giusto?


Ritenuta del 20% sui bonifici provenienti dall'estero (paypal warning!) - Doppiaeffe - 17-02-2014

smoke Ha scritto:Ah, sì, perchè è il datore di lavoro che fa da sostituto d imposta, giusto?

Si. Se tu metti di mezzo lo stato i tempi crescono.
Il guaio è che le somme ebay/paypal sono tracciate e tassarle è facilissimo, era scontato che prima o poi facevano partire l'inculata.

inviato dal petofono


Ritenuta del 20% sui bonifici provenienti dall'estero (paypal warning!) - Antonio - 18-02-2014

Sì ma se io vendo l'oggetto in Italia l'IVA è già stata pagata, dov'è l'evasione??