![]() |
Abs si/abs no - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: Abs si/abs no (/thread-26348.html) |
Abs si/abs no - Dangerfield78 - 09-06-2014 Alessandro Ha scritto:Ma se tutti quelli che hanno swappato i medium brake ti dicono la stessa cosa perché non ti fidi ?! I big brake sono 270mm davanti e 276 dietro. Non dico che debbano essere più potenti... dico solo che hanno più cose da frenare... di conseguenza hanno meno problemi a bloccarsi. Per mè non c'è nessun problema a credere a quello che dite... solo che un impianto frenante più grosso frena di più... di conseguenza è più portato a bloccare. Non c'è nessuna legge fisica che gli dice alla pinza stessa di essere più dolce o modulabile. Più superficie...più aderenza. Riuscireste a bloccare più facilmente una ruota di una bici con 2 dita o con una mano? Poi mi chiedo... in una situazione di emergenza, magari sul bagnato, in cui per paura si butta il piede sul freno, quale rischia di bloccare di più?...il sistema frenante più grosso o più piccolo? Abs si/abs no - Leonow - 09-06-2014 Bho io sono empirico. Sono andato su un piazzale dopo un bella pioggia e ho fatto le prove. Ti garantisco che non solo la macchina non si blocca subito come prima, ma si scompone di meno. Questo forse è un altro discorso, probabile che con l'impianto originale (le pastiglie erano comunque buone) una ruota si bloccava evidentemente prima dell'altra, parlo sempre dell'anteriore ovviamente… Abs si/abs no - Pee Tee - 09-06-2014 Assenza di Abs. Beh la logica impone che se sulla stessa auto si passa da freni standard a freni più grossi/performanti (A PARITÀ DI GOMMA E DI PRESSIONE SUL PEDALE) la gomma si blocca prima. È fisica. Quando cambiate l intero impianto (pastiglie pinze dischi tubi ecc) noterete tutti che è più facile portare al limite la gomma, quindi bloccare. Si risolve mettendo una gomma di aderenza migliore (una bella semislick) per sfruttare appieno i freni. Oltre alla pista, un esempio lampante che posso girarvi è una bella inchiodata (su asfalto asciutto) con le mie gomme da neve e con le semislick. Le prime fanno intervenire l'abs quasi subito (ho una rc) quindi la forza frenante prevale sulla aderenza frontale offerta dalla gomma. Le seconde invece bisogna pestare davvero duro perché l'impianto prevalga sull'aderenza della più performante semislick. Chiunque scriva che montando freni maggiorati (A PARITÀ DI GOMMA) blocca meno, non è oggettivo. E sta dando un informazione sbagliata al forum. Quella modulabilità che sembrate sentire, altro non è che la pompa freno che sta facendo un po' di straordinari per stare dietro a tutto ciò che avete cambiato sotto... Abs si/abs no - Pee Tee - 09-06-2014 Siccome è stato citato, discorso a parte è da dedicare alle auto con motore centrale o posteriore. Li spesso i freni dietro sono molto più potenti rispetto ad altre auto con motore anteriore.. Ma i freni frontali sono SEMPRE quelli che hanno il lavoro più gravoso. Abs si/abs no - Pdor figlio di Kmer - 09-06-2014 Dangerfield78 Ha scritto:I big brake sono 270mm davanti e 276 dietro. Ommioddio! se sei riuscito a montarli così sei un grande XD ( per favore diamo un occhio almeno al forum prima di postare in tecnica, non esiste per nulla al mondo che i freni posteriori siano più grossi o debbano frenare 'più cose', il peso finisce all'anteriore, ed è li che serve più forza frenante, pure sulle porsche ) Abs si/abs no - Pepi - 09-06-2014 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:Ommioddio! se sei riuscito a montarli così sei un grande XD e intanto l'impianto mazda è così... :what: io sono tra quelli che sono passato da small brake a medium brake, insieme ai tubi e alle paste 'racing' e come dicevo prima il pedale è diventato più duro da azionare e nonostante tutto per bloccare (su asciutto) devo veramente forzare la frenata... come diceva qualcuno probabilmente sono la pompa/servofreno che diventano un pò scarsi all'aumentare della superficie frenante... Abs si/abs no - Antonio - 09-06-2014 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:Ommioddio! se sei riuscito a montarli così sei un grande XD La NBFL 1.800 ha veramente i dischi più grandi dietro, ma la pista frenante è molto più stretta rispetto agli anteriori..non ho mai capito il perchè di questa scelta, visto che la 1.600 ha i 255 - 251. Abs si/abs no - dafde - 09-06-2014 La maggiore potenza frenante è comunque all'anteriore perchè durante una frenata c'è trasferimento di carico dal posteriore all'anteriore, tutto qua. Abs si/abs no - Hammer® - 09-06-2014 Suggerirei una prova empirica: frenare in bicicletta prima solo col freno dietro, poi solo con quello davanti. E' illuminante ![]() ![]() Abs si/abs no - Doppiaeffe - 09-06-2014 Hammer® Ha scritto:Suggerirei una prova empirica: frenare in bicicletta prima solo col freno dietro, poi solo con quello davanti. E' illuminante fatelo anche con un vespone pre freno a disco :haha: |