Mx5Italia
[NB FL] Errore p0300 (problema albero motore?) - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: [NB FL] Errore p0300 (problema albero motore?) (/thread-40258.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


RE: Errore p0300 (problema albero motore?) - freddy91 - 23-06-2024

(23-06-2024, 00:03)em98 Ha scritto: Ok nuova domanda da ignorante, vi prego non linciatemi. 
Devo ancora serrare il dado dell'albero motore, che da istruzioni va stretto da 157 a 165nm. 
Tuttavia, dubito della precisione della mia chiave dinamometrica, in particolare credo che stringa meno rispetto a quanto segnato. Ora, secondo voi posso stringere a 170 o 180 e stare tranquillo o mi conviene farmi prestare la dinamometrica dal meccanico? Io credo che anche stringendo a 180nm effettivi come a 150 non si possano avere nessun tipo di problemi, tuttavia visto che ho dovuto cambiare motore proprio per un problema in quel punto, unito al mio disturbo ossessivo compulsivo, preferisco chiedere e non fare stupidaggini

Ho rifatto la distribuzione a marzo, seguendo il consiglio del mio meccanico ho serrato la vite dell'albero motore con la dinamometrica al massimo a circa 10kgf (100Nm) e poi ho stretto sempre a mano di circa altri 90° (sulla na mi risulta una coppia di serraggio inferiore, circa 120Nm). Per sicurezza ho messo il frena filetti blu e ancora non ho perso pezzi per strada :-)
Inoltre il meccanico ha detto che va bene così perché tanto la vite ha il passo fine ed è praticamente impossibile che si sviti.
Non avendo nemmeno lui una dinamometrica che arriva a certe coppie di serraggio stringe queste viti a mano con un palo come prolunga


Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk


RE: Errore p0300 (problema albero motore?) - Rava86 - 23-06-2024

Guarda, di distribuzioni ne faccio a decine su qualsiasi tipo di motore, in genere le puleggie dell'albero motore le avvitiamo tutte con il trapano senza molte fisime. La dinamometrica va benissimo e DEVE essere utilizzata su molti altri componenti (ad esempio sulle camme per rimanere in tema). Sull'albero motore però si parte dal presupposto che innanzitutto vada bloccato, quindi attrezzi specifici, smontaggi ulteriori (non sempre ma nel 95% dei casi) e sostanzialmente altro tempo da far pagare al cliente, vien da se che un bel colpo con il trapano va bene. In 16/17 anni di lavoro e qualche centinaio di distribuzioni non mi è mai capitato una puleggia smollata ne una vite spaccata per un eventuale eccessivo serraggio. Vai sereno


RE: Errore p0300 (problema albero motore?) - alex zanardi - 23-06-2024

Concordo con Nic65 fatti Prestare una chiave "tarata" e blocca da manuale, cosi l'ansia sta al suo posto.

Personalmente con la dinamometrica tiro solo i bulloni di Banco, bielle, e testa. tutto il resto lo blocco a braccio con certificazione "OBC"


P.S. e totalmente inutile usare la dinamometrica se questa non la facciamo ritarare (si perdono la taratura) 1 volta anno, o ogni 2-300 bloccaggi.

P.S.S. per chi volesse sapere cosa è la certificazione OBC guardate i video del SIGNOR MECCANICO Gabriele Gnani


RE: Errore p0300 (problema albero motore?) - em98 - 23-06-2024

Ragazzi... È VIVAAAAAAA!!!
purtroppo non ho fatto il video del primo avviamento ma quando è partita ho urlato così forte che ho perso la voce hahaha


Errore p0300 (problema albero motore?) - nic65 - 23-06-2024

e andiamoooooooo

Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk


RE: Errore p0300 (problema albero motore?) - freddy91 - 24-06-2024

(23-06-2024, 21:31)em98 Ha scritto: Ragazzi... È VIVAAAAAAA!!!
purtroppo non ho fatto il video del primo avviamento ma quando è partita ho urlato così forte che ho perso la voce hahaha
Ottimo, sono contento per te! Poi facci sapere dell'altro motore

Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk


RE: Errore p0300 (problema albero motore?) - em98 - 24-06-2024

Ho però un problema 
   
   

Ci sono questi fili, il mio odio, proprio in mezzo ai tubi della frizione, il punto è che vorrei spostarli e metterli di sopra ma non ci riesco perché non si muovono più di tanto, però a lasciarli li mi fanno paura


RE: Errore p0300 (problema albero motore?) - nic65 - 24-06-2024

se sono legati da fascetta come previsto e non si muovono che problema ti danno?


RE: Errore p0300 (problema albero motore?) - em98 - 24-06-2024

(24-06-2024, 10:23)nic65 Ha scritto: se sono legati da fascetta come previsto e non si muovono che problema ti danno?

Questo è il punto, NON sono legati dalla fascetta come previsto perché sono sicuro che chi ha lavorato su questa macchina in precedenza ha lasciato ben poco come previsto. La fascetta intanto può reggere solo un tubo, ma qui c'è un agglomerato che tra le altre cose non riesco a spostare     
Anche se non si muovono la mia paura è che con i movimenti del motore alla lunga possano rompersi

Chiarisco, si muovono di pochi cm tirandoli ma alla fascetta non riesco a farli arrivare


RE: Errore p0300 (problema albero motore?) - em98 - 24-06-2024

Ok primi problemi, quando è caldo il motore al minimo vibra e il minimo mi sembra un po' ballerino...candele e cavi sono nuovi...