Mx5Italia
Prestazioni 1.6 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: Prestazioni 1.6 (/thread-14670.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11


Prestazioni 1.6 - axet - 11-09-2011

ale.cigo Ha scritto:questa non ci voleva

te hai già una speedster,di che ti lamenti? :chessygrin:


Prestazioni 1.6 - .SharK - 11-09-2011

axet Ha scritto:ok, letto circa 20 pagine

data l'altissima percentuale di artigianalità, credo proprio che un minimo di sperimentazione bisognerà attenderla, proprio per tirare fuori la ricetta perfetta di tutti i componenti per il corretto montaggio

a quanto pare c'è chi preferisce prendere farfalle dell'alfa 1.8, chi se le fa rifare da preparatori specifici, chi staffa su misura e lascia perdere trl, chi monta o meno ic (che secondo me è un'ottima scelta,visto che ormai sei li)

come sempre rimane il grosso problema dell'ottimizzazione elettronica che a quanto pare è una cosa abbastanza incazzata da fare, ma è una cosa abbastanza ovvia.

E' il giusto sunto della situazione?

quanto il motore di nofear ho letto che finelli oltre a mappare ha preparato anche la testa, quindi un motore cosi è praticamente impossibile ormai da replicare
Arriva fino alla fine. Cannonball l'ha fatto da se'.
Il kit di TRLane e' ormai in vendita da mesi, ed e' tutto tranne che artigianale ormai.
La soluzione "artigianale" se fatta bene ti fa risparmiare un bel po' di soldini. Chiedi a Pit dato che per anni ha fatto staffaggi artigianali per svariate cose da mettere nel vano motore, quindi e' un "esperto" del settore.

L'elettronica boh, secondo me non e' cosi' assurda, dipende dalla preparazione che uno ha in materia. In quello posso aiutare senza problemi, basta postare le mappe e quali sono i problemi (chiedere a NoFear, sulle cui mappe ogni tanto ci si confronta) Thumbup


Prestazioni 1.6 - axet - 11-09-2011

.SharK Ha scritto:Arriva fino alla fine. Cannonball l'ha fatto da se'.
Il kit di TRLane e' ormai in vendita da mesi, ed e' tutto tranne che artigianale ormai.
La soluzione "artigianale" se fatta bene ti fa risparmiare un bel po' di soldini. Chiedi a Pit dato che per anni ha fatto staffaggi artigianali per svariate cose da mettere nel vano motore, quindi e' un "esperto" del settore.

L'elettronica boh, secondo me non e' cosi' assurda, dipende dalla preparazione che uno ha in materia. In quello posso aiutare senza problemi, basta postare le mappe e quali sono i problemi (chiedere a NoFear, sulle cui mappe ogni tanto ci si confronta) Thumbup

son proprio partito dalla fine andando a ritroso, quindi leggendo all'inizio i problemi che cannonball ha riscontrato con l'elettronica con le mappe impostate per il motore di nofear, poi sono passato a leggere i problemi delle staffe e delle soluzioni artigianali a quanto pare molto più efficaci.

Bisogna anche contare che avere pit come "vicino di casa" è già un bel vantaggio


Prestazioni 1.6 - .SharK - 11-09-2011

Assolutamente. Per le mappe, il motore di Nofear ha anche altre modifiche (tra cui intercooler) quindi e' normale che le sue mappe non vadano bene su motori stock (e se non sbaglio 1.8). Di grossi problemi non ce ne sono.


Prestazioni 1.6 - axet - 11-09-2011

.SharK Ha scritto:Assolutamente. Per le mappe, il motore di Nofear ha anche altre modifiche (tra cui intercooler) quindi e' normale che le sue mappe non vadano bene su motori stock (e se non sbaglio 1.8). Di grossi problemi non ce ne sono.

si cannonball ha una anny

quali sono gli ic swappabili sulla nostra?


Prestazioni 1.6 - .SharK - 11-09-2011

Se vuoi restare con un'auto 100% vivibile evita l'IC almeno all'inizio. L'esperienza di Bullok e' secondo me la piu' completa. Nofear potra' smentire (lui gira con IC e senza dual throttle body, ma ha anche la testa rifatta ecc ecc), ma secondo me rimane sempre molto piu' semplice, almeno all'inizio, evitare l'intercooler.


Prestazioni 1.6 - axet - 11-09-2011

.SharK Ha scritto:Se vuoi restare con un'auto 100% vivibile evita l'IC almeno all'inizio. L'esperienza di Bullok e' secondo me la piu' completa. Nofear potra' smentire (lui gira con IC e senza dual throttle body, ma ha anche la testa rifatta ecc ecc), ma secondo me rimane sempre molto piu' semplice, almeno all'inizio, evitare l'intercooler.

qui mi son già perso....

quali problemi comporta un ic?

io pensavo portasse solo benefici

bullok non monta alcun ic?non ho foto per cui non mi ricordo

anche lo/rez dovrebbe montarlo


Prestazioni 1.6 - .SharK - 11-09-2011

axet Ha scritto:qui mi son già perso....

quali problemi comporta un ic?

io pensavo portasse solo benefici

bullok non monta alcun ic?non ho foto per cui non mi ricordo

anche lo/rez dovrebbe montarlo
Siamo pesantemente OT, comunque:

Bullok lo monta, ma ha dovuto montare anche il dual throttle body, pena un'auto che difficilmente stava accesa, soprattutto se fredda. Cali di potenza vari al minimo ecc ecc = non utilizzabile "quotidianamente".

Nofear lo monta, ma abita in un clima ben diverso, e soprattutto gira per lo piu' a GPL, che avendo nr. di ottani maggiori riesce comunque a dare una buona combustione.

Lo/Rez non lo monta


Prestazioni 1.6 - axet - 11-09-2011

.SharK Ha scritto:Bullok lo monta, ma ha dovuto montare anche il dual throttle body, pena un'auto che difficilmente stava accesa, soprattutto se fredda. Cali di potenza vari al minimo ecc ecc = non utilizzabile "quotidianamente".


*****.....

sommo capo comunque non credo che siamo cosi tanto OT dato che stiamo proponendo alcune soluzioni proprio per il 1.6 che al 70% dei lettori credo che interessi più che il risultato di questa domenica sportiva (monza esclusa)


Prestazioni 1.6 - .SharK - 11-09-2011

Bhe ma non capisco il problema. Basta o non montare l'IC, o montare IC + dual throttle body.
Le rullate di lo/rez direi che danno parecchia soddisfazione, quindi non vedo il problema nel non montare l'IC!
E anche per quei pochi metri in cui l'ho provata, devo dire che e' parecchio goduriosa!